Esterovestizione: presunzioni normative

Fra le novità introdotte con il decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, (c.d. “manovra bis”), particolare rilevanza assumono le modifiche apportate all’art. 73 del D.P.R. 22 dicembre 1986,

Regime della franchigia IVA: come funziona

Con riferimento a talune tipologie di attività marginali, presumibilmente riconducibili alla fase di avviamento di imprese individuali e servizi professionali, ovvero a determinate tipologie di tipologie di fatto «parasubordinate» di lavoro autonomo,

Come funziona la centrale dei rischi

Come funziona la Centrale dei Rischi? Che scopo ha? Le banche sono obbligate a segnalare a Banca d’Italia tutte le posizioni di credito verso i loro clienti? E cosa è la posizione globale di rischio?
Rispondiamo a queste ed altre domande in questo ar

I contratti preliminari di compravendita immobiliare

Il preliminare di compravendita rappresenta una forma di tutela «plurima» dei diritti delle parti nell’ambito dei negozi finalizzati al trasferimento della proprietà di un immobile tra parti private, che, grazie all’intervento del legislatore e alle