Il diritto si è fermato a Eboli (così Carlo Levi intitolerebbe oggi il suo libro). Può il Fisco tassare i soci per utili extracontabili anche se l’accertamento verso la società è nullo per ragioni formali? Una recente sentenza lo ammette, riaffermand
Risultati della ricerca per: ristretta base
Società a ristretta base anche con altre società socie – Notizia Breve
Deviazioni giurisprudenziali tra abuso del diritto e società a ristretta base: la necessità di rifarsi il senno (tributario)
Una critica lucida e documentata smaschera le storture giurisprudenziali sugli accertamenti ai soci di società a ristretta base. Tra presunzioni azzardate, riferimenti forzati all’abuso del diritto e una riforma fiscale ancora sospesa, l’articolo inv
Il socio estraneo alla ristretta base partecipativa
Torniamo sul caso delle società a ristretta base partecipativa e alla presunzione di distribuzione di utili in nero ai soci in caso di accertamento fiscale. Il socio estraneo alla gestione può, ovviamente ma difficilmente, provare di non aver ricevut
Presunzione di distribuzione degli utili extracontabili nelle società a ristretta base
L’assenza, nel processo penale, di prove idonee a dimostrare con certezza, secondo la regola probatoria dell’“oltre ogni ragionevole dubbio”, l’incasso degli utili extracontabili da parte del socio, non è sufficiente, sul piano fiscale, a superare la
Accertamento su società a ristretta base proprietaria: quale difesa al socio?
Se l’accertamento nei confronti di una società a ristretta base partecipativa diventa definitivo solo per motivi procedurali – come l’omessa o tardiva impugnazione – il socio mantiene il diritto di contestare l’attribuzione del reddito di partecipazi
Indagini finanziarie sulle società a ristretta base – Notizia Breve
Se cade l’accertamento contro la società a ristretta base azionaria, cosa accade ai soci – Diario Quotidiano dell’8 Aprile 2024
Nel DQ dell’8 aprile 2024:
1) SIISL: l’Intelligenza Artificiale a supporto dell’incrocio tra domanda e offerta di lavoro
2) Il punto sui decreti attuativi della delega per la riforma fiscale
3) Utili non dichiarati da società a ristretta base azionar
Esborsi a favore di clienti esteri: occorre la prova della retrocessione, bocciata la presunzione sulla ristretta base societaria – Notizia Breve
Ristretta base sociale: ok alle indagini sui conti dei soci – Notizia Breve
Presunzione distribuzione utili ai soci nelle società a ristretta base e onere della prova
La nuova normativa in tema di onere della prova cambia le carte in tavola in merito alla presunzione di distribuzione di utili in nero nelle società a ristretta base proprietaria. Se il Fisco deve provare in modo circostanziato e puntuale l’accertame
Società a ristretta base azionaria: l’annullamento alla società per motivi di rito non gioca sul socio che abbia incassato dividendi in nero
Torniamo sul contenzioso fiscale che riguarda le società con ristretta base azionaria / proprietaria: l’eventuale pronuncia a favore della società per motivi processuali o di rito non rileva a favore dei soci.
Società a ristretta base partecipativa: novità in tema di onere della prova
La presunzione di distribuzione, da parte della società, e di incasso, da parte dei soci, alla luce del nuovo dettato normativo della Riforma della Giustizia tributaria: cosa cambia in tema di onere della prova per le società a ristretta base parteci
Presunzione di utili extracontabili su società a ristretta base azionaria
In caso di società a ristretta base partecipativa è legittima la presunzione di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati in capo alla società, rimanendo salva la facoltà del contribuente di offrire la prova del fatto che i
Società di capitali a ristretta base associativa: presunzione di distribuzione di utili extracontabili e onere della prova
Il valore indiziario della presunzione relativa alla distribuzione degli utili extracontabili nelle società di capitali a ristretta base associativa va ripensato alla luce del nuovo testo normativo sull’onere della prova nel processo tributario.
Accertamento società e soci in SRL a ristretta base e società di persone
L’autonomia patrimoniale delle società di capitali, in particolare delle Srl, non costituisce un valido scudo di fronte agli accertamenti fiscali, dato che, in presenza di basi partecipative ristrette, si presume che gli utili siano distribuiti ai so
Tassazione utili extracontabili della società a ristretta base
La Corte di cassazione ha avuto occasione di pronunciarsi nell’ambito dell’accertamento a carico del socio di una società a ristretta base, per chiarire che, nei suoi confronti, non si applicano le limitazioni alla tassazione dei dividendi, atteso ch
Società a ristretta base azionaria: il vincolo dell'adesione
Le società a ristretta base azionaria continuano a far discutere. In particolare, in questo nostro intervento vogliamo soffermarci sulla questione relativa alle modalità di accertamento societario secondo cui la definizione dei PVC costituisce ricono
Società a ristretta base azionaria: se il socio esce prima si salva
In tema di società a ristretta base azionaria, la Corte di Cassazione ha affermato che il diritto agli utili matura, al di là degli ulteriori presupposti di legge, solo a seguito del bilancio ed a chiusura dell’esercizio sociale, così che se il socio
Anche la società cooperativa può essere a ristretta base azionaria
Anche per le società cooperative non è sufficiente che il socio si limiti ad una generica mancanza di base azionaria ristretta della società, dovendosi contestare lo stesso effettivo conseguimento, da parte della società, di utili, ove non sia in gra
L'oggetto sociale non circoscrive gli utili extracontabili (costi sostenuti ma ritenuti non inerenti nella ristretta base)
Esame di un caso di definizione degli utili extra contabili anche in riferimento all’oggetto sociale svolto: ricordiamo che tali utili vengono spesso considerati dividendi in nero erogati ai soci delle società a ristretta base partecipativa.
Distribuzione di utili extracontabili ai soci a ristretta base societaria
Torniamo sulla questione degli utili extracontabili (“dividendi in nero”) erogati ai soci di società a ristretta base partecipativa.
Accertamento ad ex socio di società a ristretta base partecipativa
Vediamo un caso particolare di accertamento ai soci di una società a ristretta base partecipativa: quello che viene notificato all’ex socio uscito dalla società. L’ex socio e il socio recedente sono parificati agli altri soci o sono in posizione part