Società a ristretta base azionaria: l’annullamento alla società per motivi di rito non gioca sul socio che abbia incassato dividendi in nero

di Gianfranco Antico

Pubblicato il 11 settembre 2023

Torniamo sul contenzioso fiscale che riguarda le società con ristretta base azionaria / proprietaria: l’eventuale pronuncia a favore della società per motivi processuali o di rito non rileva a favore dei soci.

società a ristretta baseIn tema di contenzioso tributario la sentenza, ancorché passata in giudicato, di annullamento dell'atto impositivo nei confronti di società a ristretto azionariato, se fondata su motivi di rito, non fa stato nei confronti dei soci, mancando un accertamento inconfutabile sull'inesistenza dei ricavi non contabilizzati e della relativa pretesa fiscale.

È questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione che richiama e fa proprio un precedente (Cassazione n. 10723 del 22/4/2022).

In altri termini, osservano gli Ermellini:

l’annullamento per soli vizi del procedimento dell'avviso di accertamento emesso a carico della società di capitali a ristretta base partecipativa, per ricavi non contabilizzati, non incide sulla pretesa portata con l’avviso per il reddito da partecipazione, non formandosi un giudicato sostanziale ma solo formale, sicché, difettando una pronuncia che revochi in dubbio l'accertamento sulla pretesa erariale, non determina l’illegittimità dell’avviso di accertamento notificato al singolo socio per la percezione di maggiori utili societari (Cass. n. 752 del 19/01/2021)”.

Nel caso di specie, pertanto, i giudici di secondo grado non potevano cassare l’avviso emesso nei confronti della socia solo perché era stato annullato l’avviso di accertamento emesso nei confronti della società, in quanto l’annullamento era stato disposto per vizi formali (notificazione dell’avviso di accertamento alla società estinta).

 

Società a ristretta base azionaria: rischi per i soci in caso di accertamento

La legittimità della presunta distribuzione in capo ai soci degli utili non contabilizzati da parte delle società a ristretta base azionaria, che non abbia optato per il