Dal 7 Agosto è operativa la piattaforma per il bonus legato al Piano transizione 5.0, che si può richiedere per progetti di innovazione in grado di assicurare un determinato risparmio energetico. Vediamo le regole di ingaggio e la documentazione da p
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Logistica: il meteo estremo è il maggior nemico per la supply chain nel 2024
Il settore della logistica è uno dei più sensibili al meteo estremo e al cambiamento climatico, in quanto gli eventi disastrosi impattano sulle catene di distribuzione e sui costi. Ecco alcuni suggerimenti…
I debiti tributari inibiscono l’accesso al Concordato Preventivo Biennale solo quando risultano da atti non più impugnabili
Il decreto correttivo appena approvato specifica meglio quali sono i debiti tributari e contributivi scaduti che impediscono l’accesso al concordato preventivo biennale: vediamo quindi meglio le condizioni di accesso. Gli avvisi bonari scaduti e non
Compenso del commercialista aleatorio in mancanza di mandato professionale
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione dimostra, ancora una volta e qualora ce ne fosse ancora bisogno, quanto sia opportuna la redazione del mandato professionale al fine di riscuotere il giusto compenso per l’attività svolta.
Proroga della rottamazione Quater arrivata in zona Cesarini
Solo nella serata del 5 Agosto, creando disagio ai contribuenti è stata prorogata la quinta rata della rottamazione quater ins cadenza al 31 luglio al prossimo 15 settembre, con tempi di recupero fino al 20 settembre.
Tale proroga intende agevolare i
Un caso di nuova sospensiva dell’atto tributario impugnato
Segnaliamo uno dei primi casi di sospensiva dell’atto impugnato dopo il reclamo del contribuente nel rito tributario novellato dalla recente riforma. Il caso riguardava il blocco della cessione di crediti derivanti da Ecobonus
Uffici, negozi e settore produttivo: il mercato immobiliare è dinamico
Il mercato immobiliare continua a evidenziare dinamiche interessanti nonostante i contenuti cali dei tassi di interesse. Scopriamo i trend del mercato immobiliare non residenziale
e i numeri ed i possibili trend elaborati dal Fisco.
Da oggi 5 agosto possibile inviare pagamenti fiscali in scadenza nei prossimi cinque anni
Da oggi 5 agosto 2024 diventa possibile prenotare e inviare i pagamenti fiscali in scadenza nei prossimi cinque anni: ecco come gestire la nuova opportunità
L’investimento migliore per trovare lavoro: laurearsi in un’università del Nord Italia
La scelta dell’Università è un momento fondamentale fondamentale per dato che può incidere sulle opportunità nel mondo del lavoro. Ecco perchè sono fondamentali le discipline STEM e le università del Nord Italia…
Parigi 2024: le Olimpiadi come modello di sostenibilità
Il Villaggio Olimpico Parigino, con edifici eco-sostenibili e un innovativo sistema di raffrescamento, e il Centro Acquatico, con il tetto ricoperto di pannelli solari, sono esempi di architettura verde. La mobilità sostenibile è garantita da piste c
Anche il registratore telematico di cassa va in ferie
Un utile accorgimento per evitare richieste di giustificazioni per l’omesso invio di corrispettivi giornalieri, nel caso in cui essi dipendano da un effettivo periodo di inattività. Può convenire mettere in modalità ferie anche il registratore di cas
Detrazione spese ristrutturazione in caso di decesso del proprietario
Come viene gestita la detrazione delle spese di ristrutturazione in caso di decesso del proprietario: diventano detraibili per gli eredi? Con quali regole?
Cessione di opere d’arte: quale tassazione?
Alcune valutazioni sulle riforma della fiscalità in caso di cessione di opera d’arte: con le nuove norme le plusvalenze saranno di norma imponibili salvo eccezioni. Vediamo quali vendite rimangono esenti da imposta…
La sospensione di agosto 2024 per gli avvisi bonari
Da domani, 1 Agosto, scatta il periodo di sospensione feriale anche per avvisi bonari e comunicazioni di irregolarità: facciamo il punto sui termini 2024 per quanto riguarda pagamenti e risposte all’Agenzia delle Entrate.
Ecco il correttivo al concordato preventivo biennale
E’ finalmente arrivato il decreto correttivo al Concordato Preventivo Biennale che prevede una flat tax differenziata a seconda dei punteggi ISA, da versare sulla differenza fra il reddito 2023 e quello proposto dal Fisco. Esaminiamo le nuove regole.
Come sarà il mondo del 2050?
Abbiamo chiesto ad una Intelligenza Artificiale di raccontarci come sarà il mondo del 2050: un adolescente del 2050 scrive al nonno del 2024 raccontando il mondo futuristico. La tecnologia domina la vita quotidiana: IA personali, impianti neurali, tr
Rottamazione delle cartelle esattoriali: lavori in corso
Rottamazione cartelle: si discute e si attende una proroga al 15 settembre per la scadenza del 31 luglio; inoltre, si inizia a prevedere la riapertura anche ai carichi affidati ad ADER a tutto il 2023.
Dichiarazione IVA 2024 omessa: ravvedimento possibile entro il 29 Luglio
Lunedì prossimo 29 luglio scadono i 90 giorni per presentare e ravvedere la dichiarazione IVA relativa al 2023 omessa. Cosa accade se si ravvede e cosa accade se si eccede tale termine?
Concordato preventivo: il criterio di calcolo per il reddito proposto ai forfettari
Quali sono le modalità di calcolo del reddito da concordato preventivo annuale proposto dal Fisco ai contribuenti forfettari? Si parte dal codice ATECO…
Servizi di consulenza ESG: il mercato supererà i 48 miliardi di dollari di valore entro il 2028
Si attende una crescita esponenziale del mercato dei servizi e consulenze ESG nei prossimi anni: analizziamo le possibili prospettive…
Il concordato preventivo annuale modifica il quadro LM dei forfettari
È stato rilasciato l’aggiornamento del servizio RedditiOnline grazie al quale anche i contribuenti in regime forfetario possono valutare la proposta di reddito concordato.
Ecco come cambia di conseguenza il quadro LM del Modello Redditi 2024.
Consumatori italiani divisi tra cauto ottimismo e il timore per le sfide economiche
Quali sono le aspettative per il futuro dei consumatori italiani: vedono rosa oppure nero? Quali i futuri trend di consumo? Un posto prioritario sembra quello dei prodotti sostenibili.
Il regime fiscale dei veicoli a motore: le ultime
Alcune recenti sentenze di Cassazione ci permettono di fare il punto sul complesso rapporto fra auto e fisco. Per motivi di gettito, il regime fiscale dei veicoli a motore è soggetto a forti restrizioni.
Attività di bed and breakfast: i principali adempimenti
Quali sono i principali adempimenti amministrativi per chi gestisce attività Bed and Breakfast? Comunicazione delle generalità delle persone alloggiate, comunicazione degli arrivi e partenze mensili, imposta di soggiorno…