Dichiarazione integrativa

20 marzo 2023
Emendabilità della dichiarazione in caso di obiettiva incertezza
Per gli abbonati
In tema di dichiarazione dei redditi, in caso di mancata fruizione di beneficio fiscale da parte del contribuente, l’errore di fatto o di diritto è
Continua a leggere
24 febbraio 2023
Dichiarazione annuale IVA 2023: alcuni casi pratici
Per gli abbonati
Esame di alcuni casi pratici che possono generare dubbi nella compilazione della dichiarazione IVA 2023: il calcolo del pro rata per società immobiliare di gestione;
Continua a leggere
27 ottobre 2022
La correzione degli errori nei Modelli 770: attenzione alle dichiarazioni integrative presentate nel 2021
Qualora nel 2021 si sia dovuto presentare un modello 770 integrativo relativo agli anni 2019 e precedenti, per recuperare l’eventuale maggior credito emerso con la
Continua a leggere
21 ottobre 2022
Modello 730 integrativo entro il 25 ottobre
Il 30 settembre scadeva la presentazione del Modello 730 ordinario. In caso di errori, abbiamo tempo fino al 25 ottobre per inviare il modello 730/2022
Continua a leggere
17 ottobre 2022
Modello 730-2022: integrativo in scadenza il 25 ottobre 2022
Lo scorso 30 settembre 2022 è scaduto il termine per la presentazione del modello 730/2022 ordinario ma occorre specificare che, nei casi in cui il
Continua a leggere
4 luglio 2022
Come annullare gli avvisi bonari relativi al saldo IRAP 2019 e primo acconto 2020
Per gli abbonati
Esonero dal versamento del saldo IRAP 2019 e mancata compilazione del quadro IS: la procedura indicata dall’agenzia delle entrate per l’annullamento degli avvisi bonari sembra
Continua a leggere
1 luglio 2022
Riconoscimento fiscale degli errori commessi e principio di derivazione rafforzata
Per gli abbonati
Approfondiamo una modifica normativa introdotta dal decreto semplificazioni che allevia gli adempimenti in una fattispecie abbastanza frequente come quella della rilevazione di errori contabili commessi
Continua a leggere
16 giugno 2022
La dichiarazione IVA integrativa per cambiare la destinazione del credito
Nel caso di domanda di rimborso IVA se tra la data di notifica della richiesta di documenti da parte dell’Ufficio e la data della loro
Continua a leggere
13 giugno 2022
Esercizio di opzioni fiscali: anni pregressi e dichiarazione integrativa
Per gli abbonati
La dichiarazione integrativa è uno strumento ampiamente utilizzato per la correzione di errori od omissioni da parte dei contribuenti. Essa, tuttavia, non può servire per
Continua a leggere
13 giugno 2022
Dichiarazione integrativa IVA: il caso della destinazione a compensazione del credito da rimborso
L’Agenzia delle entrate interviene sui termini per modificare la scelta di utilizzo del credito IVA, che non coincidono sempre con quelli previsti per l’accertamento.
Continua a leggere
17 marzo 2022
L’utilizzabilità del credito da dichiarazione integrativa, anche in caso di riconoscimento di maggior credito
E’ noto come, in caso di errori in dichiarazione dei redditi, sia possibile presentare dichiarazione integrativa a correzione. In questo contributo ci soffermiamo sul caso
Continua a leggere
3 marzo 2022
E’ possibile presentare una dichiarazione integrativa a favore dopo la ricezione dell’avviso bonario?
Per gli abbonati
L’avviso bonario precluderebbe la presentazione della dichiarazione integrativa a favore. E’ questa l’opinabile interpretazione di alcune Direzioni Provinciali che negano ai contribuenti la possibilità di
Continua a leggere
11 febbraio 2022
Comunicazioni di anomalia per violazione di norme sul monitoraggio fiscale: è sempre possibile il
In arrivo le “letterine” dell’Agenzia delle entrate per invitare alla regolarizzazione i contribuenti con più importanti violazioni della norma sul monitoraggio fiscale degli investimenti all’estero
Continua a leggere
10 febbraio 2022
Sospensione degli ammortamenti: integrativa a favore per chi non ha fruito del superammortamento
I soggetti che hanno sospeso gli ammortamenti a fronte dell’emergenza Covid nel 2020 e che avevano in corso super e iper ammortamenti possono presentare dichiarazione
Continua a leggere
6 dicembre 2021
Modello Redditi 2021 e Modello 770 non presentati nei termini: cosa fare?
Per gli abbonati
Come si sana l’omesso o tardivo invio dei Modello Redditi o 770 2021entro la scadenza? Analizziamo i pro ed i contro delle due possibili alternative:
Continua a leggere
13 ottobre 2021
Modello 730/2021: integrativa in scadenza il 25 ottobre 2021
Per gli abbonati
Il contribuente che si accorge della presenza di eventuali errori o omissioni nella compilazione del mod. 730 può presentare al Caf o al professionista abilitato
Continua a leggere
6 ottobre 2021
Il saldo IRAP non indicato in dichiarazione può essere recuperato con l’integrativa
Per gli abbonati
L’omessa indicazione nella dichiarazione 2020 del saldo Irap 2019 non versato, non pregiudica la fruizione del beneficio previsto dall’articolo 24, del decreto Rilancio; l’errore può
Continua a leggere
16 settembre 2021
Comportamento concludente e regime forfettario
Per gli abbonati
Il regime forfettario dovrebbe rappresentare una semplificazione fiscale per i contribuenti di minori dimensioni, tuttavia l’accesso al regime (anche per le continue variazioni normative) continua
Continua a leggere
9 settembre 2021
Contributo a fondo perduto perequativo: conseguenze delle dichiarazioni integrative o correttive
Contributo a fondo perduto perequativo: quali sono le conseguenze in caso di presentazione di dichiarazioni correttive/integrative inviate dopo il termine previsto al 30/9 per la
Continua a leggere
30 luglio 2021
Il ravvedimento del quadro RW in presenza di modello 730
In caso di omissione del quadro RW nella presentazione del modello 730 quali sono le possibilità di ravvedimento? Si può presentare il solo quadro RW
Continua a leggere
5 luglio 2021
In mancanza di ravvedimento è comunque possibile correggere una dichiarazione
Una interpretazione giurisprudenziale che non consentisse la correzione della dichiarazione darebbe luogo a un prelievo fiscale indebito, incompatibile con i principi costituzionali della capacità contributiva.
Continua a leggere
10 giugno 2021
Credito di imposta per ricerca e sviluppo riconosciuto ma non fruito: recuperabile con l’integrativa
Quando l’indicazione in RU non è condizione per la spettanza del credito, tale infrazione può essere sanata tramite la dichiarazione integrativa. La dichiarazione va però
Continua a leggere
16 aprile 2021
Quadro Aiuti di Stato errori ravvedibili con dichiarazione integrativa
Gli errori commessi durante la compilazione del quadro Aiuti di Stato si correggono con la presentazione di una dichiarazione integrativa, soggetta a sanzione amministrativa.
Continua a leggere
26 febbraio 2021
Presentazione tardiva dei Modelli Redditi e IRAP 2020: scadenza al 10 marzo 2021
Per gli abbonati
Si approssima la data del 10 marzo, termine ultimo per la presentazione tardiva del Modello Redditi e IRAP per il 2020. In questo contributo spieghiamo
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd