Il quadro VN della dichiarazione IVA consente ai contribuenti di integrare dichiarazioni precedenti per correggere errori, con la possibilità di variare l’utilizzo del credito d’imposta e richiedere rimborsi o compensazioni. Utilizzabile per correggere dati relativi a periodi d’imposta passati o per adeguamenti dovuti a trasformazioni societarie, il quadro VN gioca un ruolo cruciale nella gestione dei crediti IVA.
Analisi, termini ed esemplificazioni per il corretto adempimento.
Quadro VN per le dichiarazioni integrative a favore: aspetti generali
Il quadro VN della dichiarazione annuale Iva è riservato ai contribuenti che hanno presentato nel 2023 una dichiarazione integrativa a favore, oltre il termine prescritto per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo a quello di riferimento della dichiarazione integrativa (es.: dichiarazione integrativa Iva 2020, relativa al periodo d’imposta “2019”, trasmessa nel corso del 2023).
Ne deriva, di conseguenza, che la dichiarazione IVA può essere integrata per correggere errori od omissioni, compresi quelli che hanno determinato l’annotazione:
- di un maggior imponibile, di una maggiore imposta o di una minore eccedenza detraibile (dichiarazione IVA integrativa “a favore del contribuente”);
- di un minor imponibile, di una minore imposta o di una maggiore eccedenza detraibile (dichiarazione IVA integrativa “a favore dell’Erario”);
nonché:
- per variare la scelta sull’utilizzo del credito d’imposta;
- per apporre il visto di conformità e la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di cui all’art. 38-bis, comma 3, del decreto Iva, in precedenza assenti.
Ai fini procedurali:
- se nell’adempimento inerente al periodo d’imposta in cui risulta inviata la dichiarazione integrativa è evidenziato un credito derivante dal minor debito o dal maggiore credito risultante dalla dichiarazione integrativa, si rende necessaria la redazione del quadro in argomento (di seguito riprodotto), nel quale devono essere rilevate le seguenti informazioni:
-
- in colonna 1, l’anno per cui è stata presentata la dichiarazione integrativa (es.: per la
-