Illustriamo il comportamento corretto da tenere quando, presentata una dichiarazione Iva con il quadro VP compilato, quando sia necessario presentare una correttiva o una integrativa: il quadro VP va ripresentato? Attenzione a non seguire quanto suggerisce la procedura di controllo Entratel
Può capitare che, dopo la scadenza del termine di presentazione, ci si accorga di aver commesso degli errori in una dichiarazione IVA. In tal caso come è noto è possibile fare una integrativa avvalendosi eventualmente del ravvedimento operoso (se la dichiarazione integrativa IVA è a sfavore del contribuente) oppure presentandola gratuitamente (se a favore del contribuente stesso).
E altrettanto noto che chi ha presentato la dichiarazione IVA entro il 28 febbraio ha potuto beneficiare dell’esonero dall’invio delle liquidazioni periodiche (Li. Pe.) indicando i