Articoli a cura di Antonella Madia

Antonella Madia
Laureata in "Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione" e in "Scienze della Pubblica Amministrazione", è Consulente del lavoro in lamezia Terme (CT). E' inoltre Financial Advisor per il segmento di clientela exclusive di Intesa San Paolo di Pianopoli (CT). Collabora con il settore dell'editoria specialistica con articoli in materia lavoristica e previdenziale.
18 aprile 2018
Gestione deleghe aziende agricole con dipendenti: procedura aperta dal 20 aprile al 20 maggio
Per gli abbonati
In attesa del definitivo passaggio dal DMAG all’UNIEMENS, l’INPS ha segnalato che dal prossimo 20 aprile e fino al 20 maggio, sarà disponibile la procedura
Continua a leggere
14 aprile 2018
Pensioni: i requisiti di accesso dal 2019
Il tema pensioni è sempre più un dedalo di norme e dati estremamente diversi e difficilmente comprensibili, al punto che, in base ai requisiti o
Continua a leggere
12 aprile 2018
Nuova Privacy e rapporti di lavoro: cosa occorre ricordare in attesa del 25 maggio
Presto ci troveremo a far fronte alle nuove regole e adempimenti in materia di privacy; spesso questo diritto si mescola con la gestione dei rapporti
Continua a leggere
11 aprile 2018
Contratto di rete: come esternalizzare i dipendenti
Per gli abbonati
Gli annunci pubblicitari che sempre più insistenti promuovono l’utilizzo del distacco e della codatorialità nell’ambito di contratti di rete, evidenziando i presunti vantaggi di natura
Continua a leggere
7 aprile 2018
Whistleblowing: la segnalazione delle condotte e la tutela del segnalante
Per gli abbonati
Con l’appellativo inglese whistleblowing si intende il fenomeno attraverso il quale il dipendente denuncia delle attività illecite di cui è venuto a conoscenza per via
Continua a leggere
6 aprile 2018
Servizi di baby-sitting alternativi al congedo parentale: come richiedere il contributo
Per gli abbonati
Anche per l’anno 2018 è possibile per le lavoratrici madri, anche autonome, di usufruire di contributi fino a 600 euro mensili per accedere ai servizi
Continua a leggere
4 aprile 2018
Bonus Occupazione Mezzogiorno e bonus NEET: subordinati al de minimis
Per gli abbonati
Per le agevolazioni Bonus Occupazione Mezzogiorno e bonus NEET valgono le regole del contributo de minimis: vediamo le implicazioni pratiche di questa limitazione per le
Continua a leggere
30 marzo 2018
In assenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) gli intermittenti diventano stabili
Per gli abbonati
Il contratto di lavoro intermittente stipulato contra legem, vale a dire in violazione di norme imperative quali l’assenza negli archivi aziendali del prezioso DVR (Documento
Continua a leggere
26 marzo 2018
Incentivo Occupazione Mezzogiorno: le istruzioni INPS per fruizione dello sgravio
Per gli abbonati
ecco le prime indicazioni con riferimento alla fruizione per l’anno 2018 dell’Incentivo Occupazione Mezzogiorno, misura messa in campo per favorire l’occupazione nelle Regioni del Sud
Continua a leggere
24 marzo 2018
Incentivo Occupazione NEET: istruzioni operative
Per gli abbonati
NEET è l’acronimo inglese di “Not (Engaged) in education, Employment or Training”, persone non impegnate nello studio, né nel lavoro né nella formazione. Esiste un
Continua a leggere
21 marzo 2018
Comunicazione lavori usuranti: attenzione alla scadenza di fine marzo
Per gli abbonati
Entro il prossimo 31 marzo 2018 dovrà essere inviata la comunicazione lavori usuranti da parte delle aziende che svolgono le lavorazioni in esame. Il mancato
Continua a leggere
20 marzo 2018
L’assegno di ricollocazione come misura di sostegno per i disoccupati
L’assegno di ricollocazione sembra in procinto di essere attivata in via definitiva: appare opportuno ricordare come funziona e a chi è destinato tale strumento, che
Continua a leggere
19 marzo 2018
INPS: al via il nuovo portale delle prestazioni occasionali
Per gli abbonati
E’ operativo il nuovo applicativo INPS per la gestione delle Prestazioni occasionali, che mette a disposizione uno strumento in grado di gestire in autonomia le
Continua a leggere
17 marzo 2018
Le aliquote contributive 2018 (INPS – INAIL) per l’agricoltura
Per gli abbonati
L’INPS ha fornito le nuove aliquote contributive che le aziende del settore agricolo devono applicare agli operai a tempo determinato (OTD) e a tempo indeterminato
Continua a leggere
15 marzo 2018
Professionisti: come trasferire i contributi versati indebitamente alla Gestione Separata INPS
Per gli abbonati
L’INPS ha finalmente affrontato la delicata questione della contribuzione indebitamente versata alla Gestione Separata da parte di professionisti che svolgono attività il cui esercizio è
Continua a leggere
13 marzo 2018
Telefono aziendale: controllo sì, ma senza rilievo disciplinare
Per gli abbonati
È possibile controllare il telefono aziendale del dipendente se serve a contenere i costi e a monitorare i conti telefonici? A questo dubbio ha risposto
Continua a leggere
10 marzo 2018
Bonus giovani agricoltori: domande ripresentabili in caso di superamento del regime de minimis
La Legge di Bilancio 2017 aveva previsto in favore dei Coltivatori Diretti e degli Imprenditori Agricoli Professionali, con età inferiore a 40 anni e che
Continua a leggere
8 marzo 2018
La gestione della videosorveglianza in azienda
Per gli abbonati
Il tema della videosorveglianza è estremamente interessante ma comporta numerosi dubbi sia in materia di diritto del lavoro sia in relazione alla disciplina posta a
Continua a leggere
6 marzo 2018
Sgravi contributivi 2018 per l’assunzione di giovani: quando è ammesso e come richiederlo
Per gli abbonati
l’INPS ha fornito le istruzioni operative per poter fruire dello sgravio contributivo strutturale per l’assunzione di giovani, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018: col presente
Continua a leggere
2 marzo 2018
La gestione dei permessi elettorali
Per gli abbonati
Capita che i datori di lavoro debbano gestire i permessi elettorali dei propri dipendenti, per lo svolgimento delle attività elettorali nel proprio Comune, o anche
Continua a leggere
28 febbraio 2018
Assenza lavorativa causata dal maltempo: cosa succede?
Può accadere che alcuni dipendenti non riescano a raggiungere il luogo di lavoro a causa del maltempo: cosa succede a un lavoratore che rimane bloccato
Continua a leggere
26 febbraio 2018
Nuova comunicazione dall’1 marzo per svolgere attività in materia di lavoro per Avvocati e
Per gli abbonati
scatta dal prossimo 1 marzo l’obbligo per Avvocati e Commercialisti iscritti negli appositi Albi di comunicare in via telematica all’Ispettorato del Lavoro l’eventuale svolgimento degli
Continua a leggere
24 febbraio 2018
Lavoratori esposti ad amianto: le istruzioni per la pensione di inabilità
ecco le istruzioni per la concessione di pensione di inabilità prevista dalla Legge di Bilancio 2017 in favore di lavoratori esposti ad amianto per cause
Continua a leggere
23 febbraio 2018
LA NASpI è compatibile con risoluzione consensuale e dimissioni?
Per gli abbonati
sono stati chiariti dall’INPS i dubbi sulla spettanza dell’indennità NASpI nei confronti di soggetti che abbiano proceduto a una risoluzione consensuale del proprio rapporto di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd