La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto novità con riferimento alla tutela contro gli infortuni domestici. Tra questi si segnala la diminuzione della percentuale minima per la rendita, ma anche l’importo del premio che sale dal valore di euro 12,91 ad euro 24,00 annuali.
Soggetti interessati
La Legge di Bilancio 2019, L. n. 145/2018, con l’art. 1, commi 534 e 535, reca delle modifiche alle norme poste a tutela della salute nelle abitazioni e l'assicurazione contro gli infortuni domestici, con l’obiettivo di ampliare e migliorare la tutela assicurativa delle persone che svolgono a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione, un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimorano, in modo abituale ed esclusivo, vale a dire non svolgono altre attività per le quali sussiste obbligo di iscrizione a un altro ente o cassa previdenziale.
Quanto detto chiarisce che le modifiche riguardano i soggetti (normalmente casalinghe) che:
- si occupano della cura dei componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimorano;
- esercitano tale attività a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione;
- esercitano tale attività in modo abituale ed esclusivo (non devono essere perciò isc