Cedolare secca per locazioni a imprese

Applicazione della cedolare secca sulla locazione di immobile abitativo da proprietario privato a impresa: la Cassazione ammette ma il Fisco contesta. Cosa consigliare al cliente?

Società di comodo: IVA e dirette pari non sono?

Vendere lo Studio non è come vendere il bar della stazione

Quando si cede un’attività il settore fa la differenza. Vendere un bar è semplice: contano numeri e posizione. Uno studio professionale, invece, ruota attorno a fiducia e relazioni, richiedendo una transizione delicata. Come scegliere il giusto acqui

Società di comodo: se gli affari vanno male?

La Riforma Fiscale non ha corretto la disciplina delle società di comodo ma ha solo limato i coefficienti di redditività che fanno scattare le penalizzazioni. Rimane il dubbio se le errate scelte imprenditoriali possano portare una società ad essere

Caparra nei preliminari con imposta di registro variabile

La riforma del reddito dei terreni

A quando la cedolare secca per gli immobili commerciali?

La riforma tributaria apre alla possibilità di estendere la cedolare secca agli immobili commerciali, ma l’attuazione resta incerta. Un’opzione che potrebbe ridurre la pressione fiscale e incentivare nuove locazioni, ma che dipenderà dalle scelte del