C’è tempo fino al 6 dicembre 2022 per presentare istanza all’Agenzia Entrate per accedere al contributo a fondo perduto destinato alle imprese dei settori bar, ristoranti, piscine e catering.
Esaminiamo il recente provvedimento che ha definito modell
Fondo Perduto
Contributo a fondo perduto maggiorazione Wedding HO.RE.CA.: scadenza domande al 21 novembre 2022
C’è tempo fino al 21 novembre 2022 per presentare domanda di accesso al contributo a fondo perduto maggiorazione Wedding Ho.Re.Ca..
Facciamo il punto sulla natura dello stesso, i soggetti beneficiari e le modalità di richiesta.
Crisi Ucraina: al via le istanze di contributo a fondo perduto
Visto l’approssimarsi della scadenza per la presentazione delle istanze per accedere al contributo a fondo perduto a favore delle PMI che abbiano subìto, a causa della guerra in Ucraina, una sensibile riduzione dei ricavi, facciamo il punto sulle car
Bonus wedding: prolungato e rifinanziato
Potenziato e rifinanziato per l’anno 2022 il “bonus wedding”. Possono richiedere l’incentivo le imprese che svolgono, come attività prevalente, quelle rientranti nei settori del wedding (intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie) e dell’ho
Modello Redditi 2022: la compilazione del quadro RU per i crediti d'imposta
L’avvicinarsi della scadenza del 30 novembre 2022 per la trasmissione della dichiarazione dei redditi sta evidenziando alcuni problemi nella compilazione del quadro RU in quanto le istruzioni ufficiali non considerano affatto alcuni crediti che posso
Acquisti ecosostenibili imprese turistiche: scadenza domande al 31 ottobre 2022
Il Ministero del Turismo con l’avviso pubblico “Pratiche sostenibili” del 22 giugno 2022 ha previsto uno specifico contributo per le imprese turistiche e alberghiere che adottano misure rispettose dell’ambiente (acquisto di strumenti ed accessori rea
Contributo imprese creative: dal 22 settembre 2022 l'invio delle domande fino ad esaurimento delle risorse
E’ possibile inviare le domande relative al contributo Imprese Creative, fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione.
Il Capo III del fondo imprese creative, al fine di promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese o
Trattamento dei contributi relativi ai terreni
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha confermato che i contributi a fondo perduto e le altre agevolazioni riferibili ai terreni su cui insistono i fabbricati sono, sotto il profilo fiscale, da trattare alla stregua dei contributi in cont
Autodichiarazione Aiuti Covid e prospetto Aiuti di Stato: l'esonero vale solo per i CFP per i quali il Fisco conosce già l'importo
L’avvicinarsi della scadenza del 30 novembre 2022 per la trasmissione sia della dichiarazione dei redditi sia dell’autodichiarazione degli aiuti covid sta evidenziando alcuni problemi nella compilazione dei predetti modelli.
Oggi viene trattato il c
Voucher imprese creative: da settembre via alle domande per il contributo
Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 10.000 euro per le imprese di qualsiasi settore che richiedono servizi specialistici erogati da PMI creative.
Il Fondo Imprese Creative promuove la nascita, lo sviluppo e il consolidamento
Perdite di fatturato per le imprese italiane a seguito della guerra in Ucraina: fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato
Allo scopo di aiutare le imprese colpite dalla crisi a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, in quanto esportatrici dirette verso l’Ucraina e/o la Federazione Russa e/o la Bielorussia, è stato introdotto un sostegno finanziario per
Contributo a fondo perduto per enti del terzo settore: attenzione alla scadenza del 24 agosto
Ricordiamo che il 24 Agosto scade il termine per presentare la domanda per il Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore. Vediamo quali enti possono richiedere il contributo e come presentare la domanda in via telematica
Contributi a fondo perduto nel modello Redditi 2022 e nel modello IRAP Società di capitali
In sede di redazione del modello Redditi 2022 relativo all’annualità 2021, gli amministratori sono chiamati ad indicare nell’apposito quadro l’ammontare del ristoro concesso dal Legislatore.
I contribuenti sono tenuti a compilare il prospetto “Aiuti
Recupero del fondo perduto da Decreto Rilancio: ipotesi difensive
In questi giorni si assiste ad una nuova fase di notifica di atti di recupero dei contributi a fondo perduto ex decreto “Rilancio”. Si analizzerà uno specifico caso, formulando delle ipotesi difensive utilizzabili anche in sede di redazione di un ric
Fondo perduto Covid cosa indicare in Bilancio e Modello Redditi 2022
Contributi a fondo perduto per fronteggiare gli effetti economici dell’emergenza epidemiologica da Covid-19: vediamo quali sono gli adempimenti per le società per quanto riguarda il bilancio, con particolare attenzione alla nota integrativa, e ai dat
Bar e Ristoranti: contributi economici aggiuntivi e automatici in arrivo
Sono stati definiti i criteri e le modalità per l’erogazione di ulteriori contributi in favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione. Per la piena operatività si deve attendere l’autorizzazione della Commissione Ue e il provvedimento
Alberghi, strutture turistiche e agriturismi: contributi a fondo perduto fino al 31/12/2022
C’è tempo fino al 31 ottobre 2022 per presentare domanda per l’accesso ai contributi a fondo perduto volti a favorire la transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero. Facciamo il punto sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero
Contributo a fondo perduto Wedding e Horeca: scadenza domande 23 giugno 2022
Modalità e termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto previsto per i settori del wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie, HO.RE.CA.. Ricordiamo che fino a mercoledì 23 giugno 2022 sarà po
Wedding contributi a fondo perduto
L’Agenzia delle entrate attua la norma contenuta nel decreto Sostegni-bis, con la quale il Governo ha destinato risorse finanziarie per 60 milioni di euro al ristoro di alcuni settori economici particolarmente danneggiati dall’emergenza economica da
Contributo a fondo perduto wedding: modello e regole operative
Scade il 23 giugno il termine per la presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per i settori wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie e dell’ho.re.ca.
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il provve
Investimenti innovativi imprese agricole: come ottenere i contributi a fondo perduto
Con Decreto Direttoriale, il MISE è intervenuto regolamentando l’accesso al contributo a fondo perduto per le imprese agricole che decidono di promuovere investimenti innovativi. Esaminiamo i requisiti per l’accesso, la misura del contributo e come p
Fondo perduto 2022 per le attività di somministrazione di alimenti e bevande
E’ in arrivo un nuovo contributo a fondo perduto (previsto dalla Legge di Bilancio) per la ristorazione (compresi gli agriturismo) collegato alla somministrazione, vendita e distribuzione di prodotti tipici; il contributo sarà ripartito per ciascuna
Contributo a fondo perdute discoteche e sale da ballo: domande dal 6 al 20 giugno
Dal 6 giugno al 20 giugno le discoteche, le sale da ballo e i locali assimilati, rimasti chiusi causa pandemia, possono presentare le istanze per la richiesta del contributo a fondo perduto. Vediamo a quanto ammonta e come richiederlo…
Contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva: domande entro il 20 giugno 2022
Il Decreto Sostegni bis ha introdotto un contributo a fondo perduto per sostenere le attività del settore della ristorazione collettiva il cui limite di spesa ammonta a 100 milioni di euro per il 2021.
In questo contributo ci soffermeremo su soggetti