proponiamo una guida di otto pagine alla contabilità semplificata per cassa: i casi in cui si continua a seguire il principio di competenza nella determinazione del reddito d’impresa, il dubbio sui servizi ultimati nel 2016 e incassati nel 2017, le a
Assegnazione beni ai soci
Il caso di assegnazione dei beni ai soci è particolarmente complesso perché il bene esce dal perimetro della società e passa al perimetro patrimoniale dei singoli dei soci.
Tale operazione genera problematiche di rapporti fra i soci, di rapporti fra il socio e la società e, ovviamente, fiscali.
Senza agevolazioni fiscali il procedimento di assegnazione dei beni ai soci è estremamente oneroso fiscalmente e poco conveniente.
In questa pagina raccogliamo tutti gli approfondimenti sui casi di assegnazione dei beni ai soci.
Estromissione di immobili dal patrimonio dell’impresa: riaperti i termini per il 2017
la legge di Bilancio 2017 prevede la riapertura dei termini per l’estromissione dei beni immobili dal patrimonio dell’impresa da parte dell’imprenditore individuale: l’estromissione agevolata è rivolta sia agli immobili strumentali per natura che agl
Le operazioni successive all’assegnazione di beni ai soci
In pochi hanno analizzato cosa avviene dopo l’operazione di assegnazione beni ai soci: in questo articolo analizziamo le procedure fiscali da gestire, le istruzioni del Fisco, i rischi di abuso del diritto insiti nella procedura.
Estromissione immobile: il caso di esenzione dal tributo
il trattamento IVA dei beni “estromessi” dal regime di impresa: a seguito dell’operazione di assegnazione, i predetti beni escono dall’impresa, per entrare a far parte della sfera “privata” di uno dei soci, vediamo quando si tratta di operazioni esen
Assegnazione agevolata dei beni ai soci senza proroga; si spera nella Legge di Bilancio 2017
siamo al 29 settembre e la proroga per le operazioni di assegnazione beni ai soci sembra svanire; a questo punto chi ha non ha sfruttato l’occasione nel 2016 dovrà aspettare la prossima legge di bilancio
La trasformazione agevolata in società semplice (questa sconosciuta)
Una delle opzioni più interessanti per chi vuole assegnare o cedere gli immobili ai soci è quella della trasformazione in società semplice; in questo articolo approfondiamo le tematiche di questa operazione e delle principali tematiche fiscali che ri
Assegnazione beni ai soci: Bignami della Circolare
Un utilissimo Bignami della circolare dedicata all’assegnazione dei beni ai soci, per chiarire alcuni punti fiscalmente oscuri dell’operazione: la gestione delle riserve, le plusvalenze e minusvalenze, le problematiche IVA.
Assegnazione agevolata: quando le riserve sono incapienti
simuliamo uno dei casi più complessi che riguardano l’assegnazione agevolata ai soci: quello in cui le riserve della società sono incapienti rispetto al valore dei beni da assegnare ai soci – in questo esempio evidenziamo le opzioni perseguibili.
Assegnazione non proporzionale: il conguaglio nell'assegnazione agevolata dei beni ai soci
Esemplifichiamo il calcolo del conguaglio spettante in caso di assegnazione non proporzionale dei beni ai soci – si tratti di uno dei casi che generano più dubbi in fase di calcolo.
Assegnazione beni ai soci: il valore rilevante per il socio di società di capitali
Uno degli aspetti più misteriosi dell’operazione di assegnazione di beni ai soci: il calcolo matematico per individuare correttamente il Valore rilevante ai fini fiscali per il socio che partecipa all’operazione.
Assegnazione immobile ai soci: la ricerca della giusta base imponibile IVA (articolo integrale)
in caso di assegnazione dell’immobile ai soci la gestione dell’IVA e la ricostruzione della base imponibile corretta è uno degli aspetti che ad oggi genera più dubbi: in questo articolo di 13 pagine approfondiamo l’argomento con esempi e tabelle prat
Assegnazione immobile ai soci: la base imponibile IVA (prima parte)
in questa prima parte del documento affrontiamo il difficile tema della base imponibile Iva nei casi di fuoriuscita del bene dal patrimonio aziendale, per scopi extraimprenditoriali; si tratta di una delle questioni più discusse nella fase di assegna
Assegnazione immobile al socio di società di persone: le implicazioni fiscali
a grande richiesta dei nostri lettori proponiamo un riassunto delle problematiche di tassazione in capo ai soci in caso di assegnazione di un immobile posseduto da una società di persone
Assegnazione o cessione immobile con accollo del mutuo: le disposizioni non sono esattamente coincidenti
analizziamo il caso di assegnazione di un immobile ai soci con accollo del mutuo che grava sull’immobile: si tratta di una vera assegnazione o di una cessione d’immobile?
Estromissione degli immobili strumentali: il comportamento concludente
in caso di estromissione dell’immobile dalla ditta individuale il contribuente deve attuare una serie di atti (compresi i pagamenti) per portare a buon fine l’operazione: in questo articolo analizziamo il comportamento corretto da seguire
Assegnazione agevolata di beni in leasing: base imponibile IVA e periodo di monitoraggio, due importanti aspetti
analisi del caso dell’assegnazione agevolata di un bene acquisito in leasing: quali sono le problematiche particolari dell’operazione? Come si definisce la base imponibile IVA? E il periodo di monitoraggio?
Assegnazione immobili: il problema della base imponibile IVA
come definire la base imponibile dell’operazione ai fini IVA in caso di assegnazione agevolata di un immobile ai soci
Assegnazione agevolata di beni ai soci: trattamento contabile
Particolarità contabili della procedura di assegnazione dei beni ai soci: le situazioni in cui può essere assegnato un immobile, le diverse opzioni dell’operazione, i trabocchetti nascosti nella contabilizzazione dell’assegnazione.
Assegnazione immobile al socio: il problema della prelazione a favore dell'inquilino
In caso di assegnazione di bene immobile locato ad un socio, l’inquilino ha diritto alla prelazione? Attenzione a questa casistica che può pesare nelle scelte strategiche relative a questa operazione.
Assegnazione immobile ai soci: valutazioni pratiche di convenienza
l’assegnazione agevolata dei beni ai soci, prevista dalla legge di Stabilità del 2016, potrebbe essere molto conveniente: proponiamo alcune prime ipotesi sugli effettivi risparmi d’imposta in attesa dei necessari chiarimenti del Fisco sull’operazione
Assegnazione beni ai soci: i profili delle imposte dirette
in queste pratiche 35 slides analizziamo le problematiche fiscali che riguardano l’assegnazione di beni ai soci: le modalità di calcolo della plusvalenza e la definizione del regime fiscale agevolato
Assegnazione agevolata immobili ai soci e valore del bene ai fini IVA: ecco la soluzione dei dubbi sul costo da considerare
la base imponibile ai fini Iva relativa agli atti di assegnazione agevolata di immobili ai soci segue le regole ordinarie previste per l’IVA e non sarà possibile determinare la base di calcolo con riferimento ai coefficienti catastali, vediamo invece
Estromissione agevolata degli immobili posseduti da un imprenditore individuale: le valutazioni di convenienza da fare
in caso di estromissione agevolata degli immobili posseduti da un imprenditore individuale ci sono alcune valutazioni di convenienza da fare: in alcune situazioni l’operazione è conveniente, in altre invece no… vediamo i casi…
I beni immobili strumentali per destinazione non sono assegnabili ai soci però le società immobiliari…
sono esclusi dall’ambito applicativo del provvedimento gli immobili strumentali per destinazione utilizzati esclusivamente nell’esercizio dell’attività; esaminiamo anche il caso delle società di gestione immobiliare, dei terreni agricoli utilizzati p