Tutte le disposizioni agevolative atte a consentire l’assegnazione agevolata di beni ai soci e la trasformazione delle società commerciali in società semplici, a fronte dell’assolvimento di una ridotta imposta sostitutiva (delle imposte sui redditi
Assegnazione beni ai soci
Il caso di assegnazione dei beni ai soci è particolarmente complesso perché il bene esce dal perimetro della società e passa al perimetro patrimoniale dei singoli dei soci.
Tale operazione genera problematiche di rapporti fra i soci, di rapporti fra il socio e la società e, ovviamente, fiscali.
Senza agevolazioni fiscali il procedimento di assegnazione dei beni ai soci è estremamente oneroso fiscalmente e poco conveniente.
In questa pagina raccogliamo tutti gli approfondimenti sui casi di assegnazione dei beni ai soci.
La trasformazione agevolata in società semplice
Le agevolazioni fiscali per la trasformazione in società semplice, utilissime ad esempio alle compagini che si occupano principalmente di gestione del patrimonio immobiliare e che possono essere considerate “di comodo”…A cura del Notaio Gaetano Petre
Legge di stabilità 2016: la possibilità di assegnazione agevolata degli immobili ai soci
la legge di Stabilità del 2016 disciplina l’assegnazione agevolata dei beni ai soci: si tratta di una previsione sicuramente utile che consentirà a molte società di iniziare o ultimare la fase di liquidazione con meno oneri tributari; ecco come funzi
Le cessioni gratuite di beni ai fini IVA: gli atti di assegnazione
Continuiamo ad affrontare la tematica delle cessioni gratuite di beni a fini IVA, focalizzandoci sugli atti di assegnazione.
La tassazione dei beni sociali utilizzati dai soci: le possibili vie di uscita
Al fine di contrastare il fenomeno della concessione in uso dei beni dell’impresa da parte dei soci o dei familiari, sono state emanate nuove ipotesi di tassazione nei confronti della società e del socio/familiare nonché l’invio di una comunicazione
La disciplina delle società di comodo
La disciplina delle società di comodo; un approfondimento con tutte le novità da applicare ed i problemi ancora aperti.
La rivalutazione degli immobili dell’impresa
L’attuale disciplina di rivalutazione dei beni d’impresa ha come oggetto i soli beni immobili che sono inseriti nella categoria dei beni ammortizzabili o in quella dei beni non ammortizzabili con obbligo di rivalutare tutti i beni compresi in ciascun
Rivalutazione di immobili e relativi aspetti contabili
La rivalutazione degli immobili: maggiore convenienza dopo il Decreto del 10 febbraio 2009.