Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Antonella Madia / Pagina 26
Antonella Madia

Articoli a cura di Antonella Madia

linkedin
Laureata in Scienze dell'Amministrazione, ha cominciato a occuparsi di Diritto del Lavoro durante la pratica professionale per l'accesso alla professione di Consulente del Lavoro, per poi diventare giornalista pubblicista occupandosi di tutto ciò che riguarda lavoro e previdenza. Ha conseguito un Master di II livello in Diritto delle Assicurazioni, e attualmente, oltre all'attività di redazione, svolge la professione di consulente finanziario per una nota realtà bancaria nazionale.
16 Ottobre 2019

Decontribuzione contratti di solidarietà: domande solo online

Il Ministero del Lavoro ha messo a disposizione un nuovo applicativo per l’invio delle istanze di decontribuzione a seguito di contratto di solidarietà.
Ecco le istruzioni da seguire per l’accesso alla procedura che sarà da ora in poi l’unica ammess

Per abbonati Continua a leggere
15 Ottobre 201919 Gennaio 2024

Lavoro stagionale nel settore radiotelevisivo: valido anche per il personale degli spettacoli

In quali casi è possibile avvalersi dei contratti di lavoro stagionale senza essere soggetti alla disciplina in materia di limiti al ricorso ai contratti a termine.

Per avvalersi del contratto stagionale è necessario fare riferimento ai casi specific

Continua a leggere
10 Ottobre 2019

La difesa del lavoratore nel procedimento disciplinare ed il contraddittorio

L’art. 7 dello statuto dei lavoratori prevede un preciso iter procedurale al fine di irrogare le sanzioni disciplinari nei confronti dei lavoratori.

A tale iter risponde il principio di cui al comma 2 dell’art. 7 secondo il quale il datore di lavoro

Per abbonati Continua a leggere
9 Ottobre 2019

La lavoratrice che fruisce dei riposi per allattamento ha diritto ai buoni pasto?

Come è possibile gestire il rapporto tra riposi per allattamento e pausa pranzo, con conseguente concessione dei buoni pasto? Su tale tema il dubbio è legittimo, al punto che per rispondere al quesito è necessario analizzare la ratio delle norme in q

Continua a leggere
7 Ottobre 2019

Contratti a termine assistiti presso l’Ispettorato: necessaria la causale

Si ritorna nuovamente a parlare dei contratti a termine dopo il Decreto Dignità: in particolare, l’argomento ritorna nuovamente all’attenzione dell’INL con riferimento alle causali, introdotte da parte del Decreto Dignità (D.L. n. 87/2018, convertito

Per abbonati Continua a leggere
4 Ottobre 2019

Congedo straordinario anche per figli non conviventi con il disabile

Con l’intervento della Corte Costituzionale si amplia anche ai figli non conviventi del soggetto disabile in situazione di gravità, la possibilità di accedere a congedo straordinario per assistere tale soggetto.

Ciò a patto che il soggetto – prima di

Per abbonati Continua a leggere
3 Ottobre 201918 Gennaio 2024

CCNL maggiormente rappresentativi e benefici contributivi: precisazioni dell'INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la Circolare n. 9/2019 ritorna sull’argomento dell’applicazione dei CCNL maggiormente rappresentativi per poter legittimamente godere dei benefici contributivi e normativi di cui all’art 1, comma 1175, L. n. 296

Per abbonati Continua a leggere
30 Settembre 2019

Lavoro subordinato e indici di subordinazione: quando è compatibile con cariche sociali – amministratori e dipendenti

Il lavoratore dipendente può rivestire anche una carica sociale: lo ha chiarito nel corso del tempo la Giurisprudenza, e lo ha ribadito anche l’Istituto Previdenziale.
Ma ciò è possibile solo in specifiche circostanze che dimostrino come la persona f

Per abbonati Continua a leggere
27 Settembre 2019

Retribuzione imponibile INAIL: rivalutazione dal 1 luglio 2019

Sono stati rivalutati gli importi concernenti le prestazioni INAIL e i minimali e massimali di rendita stabiliti dall’INAIL.
A partire dal 1° luglio 2019 è così necessario tenere conto di tali nuovi importi per il calcolo dei premi assicurativi. In

Per abbonati Continua a leggere
24 Settembre 2019

Integrazione Assicurazione per Casalinghe 2019: da versare entro il 15 Ottobre

È in scadenza il termine per il versamento dell’integrazione dovuta a carico di casalinghe e di chi svolge lavori domestici a titolo gratuito ed esclusivo. L’obbligo sorge per via della Legge di Bilancio 2019, la quale ha aumentato l’importo dovuto a

Continua a leggere
23 Settembre 2019

Nuove tutele per i riders col Decreto Legge n. 101/2019

Con l’emanazione, da parte del Governo, del D.L. n. 101/2019 cambiano numerosi aspetti del D.Lgs. n. 81/2015. Tra le modifiche apportate, un ruolo di primo piano rivestono le nuove tutele sui riders e il supporto agli iscritti alla Gestione Separata.

Continua a leggere
17 Settembre 2019

Contratto di espansione: regole e benefici per grandi aziende

Il contratto di espansione, introdotto dal Decreto Crescita, sostituisce la solidarietà espansiva, con notevoli misure volte a favorire il ricambio generazionale nelle aziende di grandi dimensioni.

Con tale opportunità le aziende potranno favorire il

Per abbonati Continua a leggere
16 Settembre 2019

Novità DSU per il 2020: validità e redditi di riferimento, i chiarimenti INPS

Cambiano nuovamente alcuni aspetti concernenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) dopo il Decreto Crescita: in particolare, cambiano non solo il periodo di validità ma anche il puntamento di redditi e patrimoni.

Dall’anno 2020 la validità dell

Per abbonati Continua a leggere
13 Settembre 2019

Contributo addizionale NASpI in aumento: disciplina e istruzioni operative

Le modalità attraverso le quali i datori di lavoro potranno pagare il contributo addizionale NASpI, maggiorato dello 0,50% in occasione di ogni rinnovo del contratto a termine dopo la modifica introdotta dal Decreto Dignità.

Vediamo meglio quando e

Per abbonati Continua a leggere
11 Settembre 2019

Azioni offerte ai dipendenti: il trattamento fiscale

L’Agenzia delle Entrate con una risposta ad interpello avanzato da una società, ritorna sul tema delle azioni assegnate ai dipendenti, ribadendo nuovamente come deve essere gestita tale assegnazione in sede di dichiarazione.

Continua a leggere
10 Settembre 2019

Distacco transnazionale illecito o autentico? Cosa viene valutato in sede di ispezione

Il distacco transnazionale permette di impiegare i lavoratori per un periodo limitato di tempo presso un distaccatario in un Paese diverso da quello in cui egli normalmente lavora. Ma molti sono i limiti entro i quali tale operazione può essere effet

Per abbonati Continua a leggere
5 Settembre 2019

Artigiani e commercianti: contributi previdenziali dovuti su reddito d’impresa, ma con limitazioni (chi non lavora non versa)

Una recente e discussa Sentenza di Cassazione ha analizzato il caso della contribuzione dovuta da parte di artigiani e commercianti: il reddito da tenere in considerazione per il calcolo dei contributi previdenziali è sì dato dalla totalità dei reddi

Per abbonati Continua a leggere
3 Settembre 2019

Termini decadenziali per trattamenti di integrazione salariale in deroga

Attenzione ai nuovi termini decadenziali previsti in caso integrazione salariale: i datori di lavoro, anche in questa circostanza, saranno tenuti a inviare il modello preposto nel termine di sei mesi, per evitare di dover pagare direttamente non solo

Per abbonati Continua a leggere
2 Settembre 2019

Nuovo Modello OT23 per la riduzione delle tariffe INAIL

E disponibile il modello OT23 con cui sarà possibile accedere alla riduzione del tasso medio delle tariffe INAIL per gli interventi compiuti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro durante l’anno 2019.
Il modello introduce diverse novit

Per abbonati Continua a leggere
28 Agosto 2019

Esodo incentivato nel settore del credito: chiarimenti sul versamento al Fondo

L’incentivo all’esodo riservato ai lavoratori del settore del credito e del credito cooperativo è una procedura – ampliata grazie alla Legge di Bilancio 2017 – con la quale il datore di lavoro ha la possibilità di garantire un esodo anticipato di tal

Continua a leggere
22 Agosto 2019

Novità 2019 sullo stato di Disoccupazione: la circolare ANPAL

L’ANPAL chiarisce finalmente la gestione dello stato di disoccupazione ai sensi delle modifiche introdotte con il D.L. n. 4/2019, il quale ha previsto che esso si conservi quando il reddito derivante dalla attività di lavoro sia corrispondente a un’i

Per abbonati Continua a leggere
12 Agosto 2019

Novità per professionisti in materia di lavoro: come si fa la nuova richiesta all'INPS

Sono in arrivo nuove istruzioni da parte dell’INPS nei confronti dei professionisti abilitati che intendono svolgere attività in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale: infatti, tali soggetti saranno ora tenuti a far pervenire una richies

Continua a leggere
5 Agosto 2019

Datore di lavoro estero: senza stabile organizzazione non è sostituto d’imposta

Il recente Interpello dell’Agenzia delle Entrate in materia di datore di lavoro estero ribadisce nuovamente che il soggetto non è sostituto d’imposta quando non ha una stabile organizzazione nel territorio dello Stato, con la conseguenza che sarà il

Per abbonati Continua a leggere
30 Luglio 2019

Agevolazioni per le imprese che assumono percettori di Reddito di Cittadinanza

Con il D.L. n. 4/2019 è stato introdotto il Reddito di Cittadinanza, e assieme ad esso, il Decreto ha previsto una specifica agevolazione riservata ai datori di lavoro che assumono percettori del suddetto reddito: lo sgravio dei contributi previdenzi

Per abbonati Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 37
  • Successivo

Flash News
Condomini: mai avvisi di convocazione assembleare via e-mail
30 Giugno 2025 12:06

La Corte di cassazione con l’ordinanza n. 16399, pubblicata il 18 giugno 2025, dispone che le...

Prestazioni sanitarie: è definitivo il divieto di emissione delle fatture elettroniche
30 Giugno 2025 11:06

L’art. 2 del Dl n. 81/2025, modificando la disposizione dell’art. 10-bis, comma 1, primo periodo, del...

Lavoro: nuove linee guida per la protezione dei lavoratori dal caldo
30 Giugno 2025 11:06

La conferenza delle regioni e delle province autonome il 19 giugno 2025 ha approvato prevedono le...

Bollette luce e gas: dal 1° luglio diventano più trasparenti
30 Giugno 2025 11:06

Dal 1° luglio 2025 le bollette di luce e gas diventano più trasparenti, con l’introduzione dello...

Forfettari: più tempo per il versamento IVA da inversione contabile
30 Giugno 2025 11:06

Più tempo per il versamento dell’Iva dovuta sugli acquisti di beni e servizi assoggettati al meccanismo...

Il bonus Natale entra nel modello 730 e in Redditi PF
30 Giugno 2025 08:06

L’art. 2-bis del DL n. 113/2024 (decreto Omnibus) ha disposto l’erogazione del “bonus Natale”, un’indennità di...

Redditi: a pochi giorni dal primo tax day
27 Giugno 2025 11:06

Ancora pochi giorni e sarà il primo tax day per le dichiarazioni 2025. Entro lunedì sono...

PEC degli amministratori: cosa fare secondo Unioncamere
27 Giugno 2025 11:06

Sulla comunicazione della PEC degli amministratori, in cui è intervenuta una proroga dal 30 giugno al...

INPS: per l’assegno di inclusione in scadenza nuova domanda dal 1° luglio
27 Giugno 2025 11:06

Coloro che hanno già percepito 18 mensilità di assegno di inclusione stanno ricevendo dall’INPS un sms...

INPS in rete: per aiutare i cittadini e guidarli nella scelta dei bonus
27 Giugno 2025 10:06

INPS in rete è un questionario pubblicato sul sito dell’Istituto per avvicinare i cittadini in condizioni...

Leggi tutte le breaking news

    Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it