Articoli a cura di Antonella Madia

Antonella Madia
Laureata in "Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione" e in "Scienze della Pubblica Amministrazione", è Consulente del lavoro in lamezia Terme (CT). E' inoltre Financial Advisor per il segmento di clientela exclusive di Intesa San Paolo di Pianopoli (CT). Collabora con il settore dell'editoria specialistica con articoli in materia lavoristica e previdenziale.
6 dicembre 2017
Voucher residui: tempo fino al 31 dicembre per l’utilizzo
i buoni lavoro (alias voucher) acquistati entro il 17 marzo 2017 potranno essere utilizzati solo entro la data del 31 dicembre 2017; oltre tale data,
Continua a leggere
4 dicembre 2017
NASpI e casi di compatibilità con altre tipologie di reddito
la NASpI è uno strumento estremamente utile nel caso di involontaria perdita di lavoro, ma comporta anche una preliminare verifica in ordine alla posizione soggettiva
Continua a leggere
1 dicembre 2017
Responsabilità solidale in materia di lavoro: chiarimenti
l’Ispettorato del Lavoro fornisce chiarimenti sulla responsabilità solidale in materia di lavoro, in conseguenza di una recente sentenza di Cassazione, che ha ritenuto l’autonomia tra
Continua a leggere
28 novembre 2017
Sgravi per contratti di solidarietà: al via la richiesta
ecco le istruzioni per accedere alla decontribuzione con riferimento alle aziende interessate da Contratti di solidarietà: si possono inoltrare le domande dal 30 novembre
Continua a leggere
24 novembre 2017
Ticket NASpI per i licenziamenti più gravosi nel testo del Disegno di Legge di
nel disegno di Legge di Bilancio 2018 – attualmente all’esame del Senato – è previsto un innalzamento non indifferente dell’importo del Ticket NASpI per le
Continua a leggere
20 novembre 2017
Conguaglio FdS e FIS: le istruzioni operative INPS
ecco le istruzioni per effettuare i conguagli riguardanti le prestazioni di integrazione salariale e pagamento della contribuzione addizionale, con riferimento ai fondi di integrazione salariale
Continua a leggere
17 novembre 2017
Cassa integrazione: il calcolo del quinquennio mobile secondo il Ministero del Lavoro
il D.Lgs. n. 148/2015 ha previsto numerose novità in tema di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro; in relazione a tale Decreto, un
Continua a leggere
13 novembre 2017
Contratti di Solidarietà: recupero delle somme 2014-2015 residue
l’INPS ha fornito le istruzioni utili per beneficiare della riduzione contributiva in caso di Contratti di Solidarietà difensivi relativi a Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria, a
Continua a leggere
11 novembre 2017
In vigore il Decreto per l’accesso all’anticipo pensionistico volontario (APE)
è stato finalmente emanato il DPCM che permette ai lavoratori in procinto del pensionamento di decidere se anticipare il momento del ritiro dal mondo del
Continua a leggere
8 novembre 2017
Il rischio infortunio e lo smart working (o lavoro agile)
la legge istitutiva dello Smart working (o lavoro agile) definisce anche gli obblighi del datore in materia di salute e sicurezza: l’INAIL ha pubblicato le
Continua a leggere
6 novembre 2017
Crediti da lavoro e TFR: se il datore è insolvente si ricorre al Fondo
Quando il datore di lavoro è insolvente, il lavoratore può avvalersi del Fondo di Garanzia presso l’INPS per la liquidazione del TFR e/o dei crediti
Continua a leggere
28 ottobre 2017
Pensionati: entro il 31 ottobre vanno comunicati i redditi da lavoro autonomo
scade il prossimo 31 ottobre il termine per i pensionati, per l’invio del Modello RED, in caso di sussistenza di redditi in concomitanza del trattamento
Continua a leggere
27 ottobre 2017
Decontribuzione per conciliazione vita-lavoro: entro il 31 ottobre il deposito dei contratti
martedì 31 ottobre scade il termine per il deposito dei contratti aziendali sottoscritti dai datori di lavoro privati che introducono misure migliorative rispetto alla normativa
Continua a leggere
26 ottobre 2017
DURC: sgravi e benefici
Chiarimenti da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro con riferimento alla perdita degli sgravi e benefici accordati, non solo qualora manchi il DURC ma anche qualora
Continua a leggere
21 ottobre 2017
Trattamenti terapeutici per gli autonomi: le istruzioni INPS per indennità
l’INPS ha reso note le istruzioni operative necessarie per l’attuazione delle prestazioni previdenziali di malattia e di degenza ospedaliera per i lavoratori autonomi iscritti alla
Continua a leggere
19 ottobre 2017
Infortuni sul lavoro: i nuovi obblighi comunicativi INAIL
dal 12 ottobre scorso è scattato per tutti i datori di lavoro l’obbligo di comunicazione telematica all’INAIL, così come al sistema informativo nazionale per la
Continua a leggere
17 ottobre 2017
Cumulo previdenziale per i professionisti: le modalità operative
le delucidazioni ed i chiarimenti forniti dall’INPS con riferimento al cumulo dei periodi contributivi non coincidenti, a seguito di modifica apportata con la Legge di
Continua a leggere
14 ottobre 2017
Incentivo Occupazione Sud: ulteriore proroga per il recupero delle somme spettanti
l’INPS per la terza volta prevede per i datori di lavoro la possibilità di recuperare lo sgravio contributivo spettante, relativo ai mesi da gennaio ad
Continua a leggere
13 ottobre 2017
Lavoro occasionale agricolo: implementata la piattaforma telematica INPS
proponiamo una breve guida alla gestione telematica delle prestazioni di lavoro occasionale nel settore agricolo; l’agricoltura è uno dei settori che storicamente utilizza in modo
Continua a leggere
5 ottobre 2017
Infortuni sul lavoro superiori a un giorno: dal 12 ottobre scatta l’obbligo di comunicazione
segnaliamo i nuovi obblighi che entrano in vigore dal prossimo 12 ottobre in tema di segnalazione degli infortuni sul lavoro: come funzionerà tale nuovo obbligo
Continua a leggere
3 ottobre 2017
Omesso versamento contributi: per l’applicazione della sanzione vale il criterio di competenza
disposizioni in merito all’arco temporale in caso di superamento del limite di 10.000 euro di contributi omessi: l’Ispettorato del lavoro fornisce indirizzi operativi circa il
Continua a leggere
25 settembre 2017
Contributi gestione separata in aumento per collaboratori, amministratori e sindaci
una sgradita novità per l’anno 2017: l’aumento dei contributi alla gestione separata dovuti da collaboratori, amministratori e sindaci, ma anche dottorandi e assegnisti di ricerca;
Continua a leggere
20 settembre 2017
Conciliazione vita-lavoro: pubblicato il Decreto che prevede gli sgravi contributivi
le istruzioni pratiche per accedere agli sgravi contributivi per chi aderisce ai piani di conciliazione vita-lavoro: dedicati ai datori di lavoro privati che sottoscrivono contratti
Continua a leggere
12 settembre 2017
Smart working o lavoro agile: la nuova frontiera del lavoro dipendente
il lavoro agile (o smart working nella dizione inglese) da poco disciplinato dalla legge, introduce anche in Italia la possibilità di lavorare in posti e
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd