Nuove misure incentivano i giovani under 35 a mettersi in proprio, con contributi a fondo perduto e percorsi di supporto personalizzati. Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud 2.0 offrono opportunità concrete per avviare attività autonome, profession
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Materie prime critiche: domande contributi in scadenza all’1 agosto 2025
C’è ancora tempo per accedere ai contributi destinati a progetti di ricerca e sviluppo sulle materie prime critiche. Un’occasione per imprese e reti di innovazione che puntano su sostenibilità, riciclo e design circolare. Ecco chi può partecipare, co
Rendicontazione delle spese nei programmi cofinanziati da Fondi UE
Le nuove regole per la rendicontazione delle spese sostenute con fondi europei introducono importanti semplificazioni ma anche maggiori responsabilità per imprese e professionisti. Tra novità operative, criteri più stringenti e ampliamento delle spes
Bando Pid-Next: al 31 luglio 2025 le domande per i contributi
C’è ancora tempo per aderire al Bando PID-Next, l’iniziativa che offre alle imprese servizi gratuiti per crescere, innovarsi e diventare più sostenibili. Un’occasione concreta per affrontare la doppia transizione digitale ed ecologica con un percorso
Bonus edicole: domande contributo entro il 30 luglio 2025
Sostenere il cambiamento e alleggerire i costi: arriva un bonus fino a 4.000 euro dedicato alle edicole. Dalle spese per l’affitto alla digitalizzazione, una guida pratica illustra requisiti, scadenze e modalità per ottenere il contributo e valorizza
Contributi in conto capitale da riqualificare: il caso dei parchi agrisolari
Contributi in conto capitale o in conto impianti? Una distinzione solo apparente, ma che può avere effetti concreti sul piano civilistico e fiscale.
La classificazione dei contributi pubblici richiede un’attenta valutazione della loro effettiva final
30 luglio: scadenza domande di accesso al Bonus edicole 2025
Entro le ore 17 del 30 Luglio va presentata la domanda di accesso al bonus edicole 2025 per le spese sostenute nel 2024. Vediamo quali sono i requisiti per accedere al credito d’imposta
Detrazione per acquisto e installazione del condizionatore
Acquistare e installare un condizionatore può dare accesso a interessanti agevolazioni fiscali, ma solo rispettando precise condizioni. Bonus Casa ed Ecobonus offrono percentuali diverse e requisiti specifici: scegliere correttamente conviene. Ecco c
Fermo pesca anno 2024: domande entro il 4 luglio 2025
Prorogato il termine per richiedere l’indennità destinata ai lavoratori del settore pesca in caso di sospensione dell’attività. Requisiti, modalità e tempi precisi diventano decisivi per accedere al sostegno economico. Un’occasione da non perdere, ma
Credito d’imposta Transizione 4.0: istituito il codice per compensarlo; esempio di compilazione del modello F24
Per agevolare l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 del credito riconosciuto alle imprese per investimenti in beni materiali effettuati nel 2025 (o entro giugno 2026 in presenza di acconti), l’Agenzia delle Entrate ha introdotto il codice t
Sport bonus credito d’imposta 65%: scadenza al 30 giugno 2025
C’è tempo fino al 30 giugno per richiedere lo Sport Bonus, il credito d’imposta del 65% destinato alle imprese che effettuano donazioni per impianti sportivi pubblici. Tra requisiti, modalità tracciabili e regole da seguire, ecco una guida pratica pe
Indicazione delle agevolazioni nella nota integrativa o nel sito internet
In attesa delle novità in arrivo dall’approvazione del decreto legislativo sulle agevolazioni, resta l’obbligo di pubblicare le agevolazioni ricevute nel bilancio 2023, scegliendo tra nota integrativa o sito internet. Ma la scelta del canale non è se
Bonus investimenti 4.0: nuovo modello per la prenotazione
Nuova procedura per prenotare il bonus investimenti 4.0. Cambiano i modelli e le scadenze per accedere al credito d’imposta, con priorità legata all’ordine cronologico e un tetto massimo di risorse. Una guida pratica per non sbagliare e non perdere i
Associazioni sportive dilettantistiche: agevolazioni fiscali solo con la partecipazione attiva dei soci
Le agevolazioni fiscali a favore delle associazioni sportive dilettantistiche si applicano a condizione che, nello svolgimento della vita associativa, l’ente rispetti i principi di democraticità e svolga attività senza fine di lucro; per usufruire de
ZES ZLS 2025: comunicazione delle spese fino al 23 giugno 2025
Entro il 23 giugno le imprese devono comunicare le spese per accedere al credito d’imposta ZES Unica e ZLS. Investimenti, scadenze e modalità operative in una guida pratica per sfruttare al meglio l’agevolazione e non perdere i vantaggi fiscali dispo
Credito d’imposta Industria 4.0: nuova disciplina e obbligo di tripla comunicazione
Sono cambiate le regole e adempimenti per accedere al credito d’imposta “Industria 4.0”; per gli investimenti agevolati realizzati dal 2025, l’obbligo comunicativo si triplica: prenotazione, acconto e completamento. Scopriamo tutte le novità, le temp
Aiuti di Stato non registrati nel 2021: le istruzioni dell’Agenzia Entrate per regolarizzarsi
Gli aiuti fiscali “automatici” e “semi-automatici” si intendono concessi e sono registrati nei Registri dall’Agenzia delle entrate nell’esercizio finanziario successivo a quello di presentazione della dichiarazione in cui sono stati indicati. In pres
Fonti rinnovabili non programmabili: domande entro il 13 giugno 2025
Guida alla partecipazione al Bando fonti rinnovabili non programmabili, mirato a finanziare progetti che dovranno contribuire all’integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde e all
Nautica da diporto: domande per contributi in scadenza al 10 giugno 2025
Il prossimo 10 giugno scade il termine, già prorogato, per proporre le domande di contributo per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy: il bando intende incentivare la transizione ecologica nel settore della nautica da diport
Atto di recupero del credito R&S: illegittimità pregiudiziale per difformità al modello legale
Il credito d’imposta per ricerca e sviluppo, pensato per premiare l’innovazione, si è rivelato spesso un terreno insidioso per le imprese beneficiarie. Non di rado, infatti, l’Amministrazione procede al recupero delle somme senza un’adeguata analisi
Il riversamento del credito Ricerca e Sviluppo chiude il 3 giugno
La procedura per il riversamento del credito d’imposta ricerca e sviluppo sta per chiudersi. A pochi giorni dalla scadenza, è il momento di valutare se aderire, anche alla luce delle ultime novità operative. Un’opportunità da cogliere, tra chiariment
Fon.Ter: il 30 maggio 2025 scade l’invio dei piani formativi
Fon.Ter sostiene la formazione su digitale, AI, sostenibilità e welfare, con contributi fino a 35.000 euro per impresa. Un’occasione concreta per innovare, potenziare le competenze dei dipendenti e favorire nuova occupazione. Scopri requisiti, scaden
Contributi in conto capitale: le modifiche nel modello redditi 2025
Una novità fiscale molto importante impone alle imprese una maggiore attenzione: dal 2024 i contributi in conto capitale devono essere tassati per intero nell’anno dell’incasso, senza più la possibilità di ripartizione pluriennale. Proponiamo una gui
Contributi e sovvenzioni pubbliche da indicare nel bilancio 2024
Contributi pubblici e bilancio 2024: regole, soglie e scadenze da non sottovalutare. Tra obblighi di trasparenza, modalità diverse per imprese ed enti, e rischi di sanzioni, ecco cosa deve davvero essere comunicato, dove e quando. Un vademecum essenz