Quali competenze servono per essere nominati esperti nella composizione negoziata e del concordato semplificato? E quali sono i compiti, i limiti e le responsabilità di chi accompagna l’impresa nella crisi? Il punto su albi, elenchi e incarichi, con
Risultati della ricerca per: studi di settore
Il commercialista è (ancora) una professione per giovani?
In un’epoca in cui la guerra per i talenti è una realtà tangibile in ogni settore, gli studi di commercialisti si trovano di fronte alla sfida cruciale di come diventare attrattivi per le nuove generazioni di laureati e diplomati. Ma cosa rende oggi
Maxisanzione lavoro nero: quando si rischia la sospensione dell’attività produttiva?
La presenza di lavoratori irregolari o gravi violazioni sulla sicurezza può portare al blocco immediato dell’attività aziendale. Una misura severa che punta a colpire situazioni diffuse e spesso sottovalutate. In quali casi oltre alla sanzione pecuni
Nuove imprese giovanili agricole: operativo il regime fiscale agevolato con i nuovi codici tributo
Un nuovo pacchetto di misure incentiva i giovani a investire in agricoltura. Tra agevolazioni fiscali, sostegni economici e novità operative, spiccano sei nuovi codici per semplificare il versamento dell’imposta sostitutiva tramite modello F24. Una r
Anticipo mensile del TFR: una prassi diffusa, ma ad alto rischio
È davvero possibile anticipare mensilmente il TFR come rateo in busta paga? L’Ispettorato nazionale del lavoro interviene sul punto, chiarendo limiti, condizioni e rischi. Un parere che fa luce su prassi diffuse ma potenzialmente illegittime e sulle
Decreto Bollette: le principali novità fiscali dopo la conversione in legge
Con la conversione in legge del decreto Bollette diventano definitive le numerose novità arrivate durante il passaggio parlamentare: dalla clausola di salvaguardia per i fringe benefits relativi alle auto aziendali concesse entro giugno 2025, ai rito
Agevolazioni alle imprese: il concetto di ampliamento
Alcuni controlli fiscali recenti hanno sollevato dubbi sull’ammissibilità di investimenti agevolati ritenuti di semplice sostituzione. Ma quando un intervento su beni strumentali può davvero essere considerato un ampliamento produttivo?
Il tema è tor
Assemblee a distanza ammesse fino al 31 dicembre 2025 [con fac-simili]
Le assemblee societarie potranno svolgersi a distanza per tutto il 2025, anche senza esplicita previsione statutaria. Una proroga che conferma la svolta digitale nella governance, ma che solleva dubbi su regole, modalità di convocazione e validità de
Dalle prime analisi: Concordato preventivo biennale (CPB) al raddoppio – Diario Quotidiano del 6 Maggio 2025
Nel del del 6 Maggio 2025:
1) Dalle prime analisi: Concordato preventivo biennale (CPB) al raddoppio
2) Confprofessioni critica le nuove limitazioni all’accesso al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i professionisti in forma aggregata
3) Bonus
L’autoliquidazione e il pagamento dell’imposta di successione
L’imposta di successione cambia modalità: autoliquidazione, nuove scadenze e responsabilità maggiori per contribuenti ed eredi. Quali sono i rischi da evitare? Come gestire correttamente adempimenti e controlli? Quali saranno le verifiche fiscali sul
PMI italiane di fronte ai dazi USA: analisi SWOT e strategie con il supporto dei Commercialisti
Le nuove politiche tariffarie USA impongono alle PMI italiane una riflessione strategica urgente. L’aumento dei dazi minaccia la competitività del Made in Italy su un mercato chiave come quello americano. Come trasformare questa sfida in un’opportuni
Scenario delle Professioni: oggi e domani. Torna l’evento dedicato al futuro del lavoro
Come stanno cambiando le professioni? Quali sfide e opportunità ci attendono tra AI, riforme fiscali e nuovi modelli di lavoro? A queste domande risponde l’edizione 2025 di “Scenario delle Professioni”, in scena il 13 e 14 maggio a Villa Erba. Un eve
Le insolvenze aziendali mettono a rischio 120mila posti di lavoro
Le insolvenze aziendali sono in crescita costante a livello globale e l’Italia registra uno dei peggiori dati. Le previsioni indicano una tendenza destinata a durare, con pesanti ripercussioni sull’economia e sull’occupazione. Quali settori sono più
Il nuovo codice ATECO per la prostituzione: tanto rumore per nulla?
L’implementazione, tra le categorie economiche, dell’attività di fornitura di servizi sessuali ha suscitato reazioni fuori luogo; vediamo allora di spiegare come tale codifica non abbia nulla di strano, tutt’altro.
Dall’assenza al successo digitale: le sei tappe per un’impresa online
Essere online non è più un’opzione ma una condizione essenziale per la competitività. Il percorso verso la maturità digitale passa per sei tappe, dalla totale assenza fino alla piena integrazione e trasformazione dell’impresa. Come possono evolversi
Corso Online Registrato | Frontalieri e modello Redditi 2025: novità, regole e impatti fiscali
Webinar dedicato alla disciplina fiscale dei lavoratori frontalieri, dalle convenzioni contro le doppie imposizioni alla tassazione nel modello Redditi 2025.
CREDITI: Corso registrato. Non accreditato.
Corso Online Registrato | La Dichiarazione dei redditi per ASD e SSD
Guida pratica agli adempimenti fiscali per gli enti sportivi. In collaborazione con Fiscosport.
CREDITI: Corso registrato. Non accreditato.
Corso Online Registrato | Il volontario nello sport dilettantistico: requisiti, obblighi, novità
Webinar dedicato alla figura del volontario sportivo, dal suo inquadramento giuridico alla disciplina dei rimborsi spese. In collaborazione con Fiscosport.
CREDITI: Corso registrato. Non accreditato.
La rottamazione del magazzino in nota integrativa
La regolarizzazione delle rimanenze di magazzino effettuata nel 2024 richiede un’attenta gestione contabile. Per le imprese che vi hanno aderito risulta fondamentale curare l’informativa in nota integrativa, elemento chiave per descrivere in modo chi
Siti web per commercialisti: tipologie, strategie e opportunità
Nel contesto attuale, avere un sito web non basta più: per uno studio commercialista è fondamentale scegliere la soluzione digitale più adatta ai propri obiettivi. Dalla semplice vetrina al portale evoluto, ogni tipologia offre vantaggi e criticità d
Imprese femminili, dall’indagine Confcommercio agli incentivi statali: che cosa manca?
Il gender gap nel lavoro resta un tema centrale, ma l’imprenditoria femminile mostra segnali di crescita. Sulla scorta dei dati di un recente studio Confcommercio, tra ostacoli ancora presenti e incentivi attivi nel 2025, si delineano nuove sfide e o
Corso Online del 08/05/2025 | Gestione contributiva INPS per artigiani: obblighi, calcolo e adempimenti
Webinar dedicato alla gestione contributiva INPS per artigiani, dall’iscrizione alla determinazione dei contributi dovuti, fino agli obblighi dichiarativi e al regime sanzionatorio.
CREDITI: in fase di accreditamento ODCEC
eBook | Marketing digitale per commercialisti
Guida pratica e dettagliata per sfruttare al meglio le strategie digitali e far crescere il proprio studio, dalla SEO ai social media, dall’email marketing alla pubblicità online
Data: 07/03/2025
Pagine: 158
Tassazione delle plusvalenze relative alle criptoattività in Italia – Diario Quotidiano del 24 Marzo 2025
Nel DQ del 24 Marzo 2025:
1) Intelligenza artificiale: in Senato approvato il DDL
2) Agevolazioni per la frequenza di asili nido dei bambini sotto i tre anni affetti da gravi patologie
3) Tassazione delle plusvalenze relative alle criptoattività in I