Revisione dei conti

15 giugno 2020
La relazione unitaria del collegio sindacale incaricato del controllo dei conti
Per gli abbonati
Dal CNDCEC arriva la Relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti del bilancio al 31.12.2019. Il documento tiene
Continua a leggere
27 febbraio 2020
Revisori legali mancato assolvimento dell’obbligo formativo: ecco come evitare sanzioni
Il MEF informa che si intende assegnare agli iscritti al registro non in regola con gli obblighi formativi, anche per uno soltanto degli anni 2017,
Continua a leggere
26 febbraio 2020
Deleghe ai soggetti deputati al controllo contabile per la consultazione dei dati fiscali
Per gli abbonati
Al fine di documentare compiutamente l’attività di verifica è consigliabile che il collegio sindacale incaricato, o il revisore unico, richiedano, alle aziende in cui hanno
Continua a leggere
16 dicembre 2019
Responsabilità del Revisore nella valutazione della continuità aziendale
Per gli abbonati
E’ responsabilità del Revisore valutare l’esistenza dell’eventuale incertezza significativa in merito al presupposto di continuità aziendale espresso dagli amministratori nella relazione sulla gestione. In particolare,
Continua a leggere
10 dicembre 2019
Organo di controllo nelle SRL: basta il sindaco unico
Si avvicina il 16 dicembre 2019, data entro la quale si devono nominare gli organi di controllo nelle SRL ed eventualmente adeguare lo statuto
Continua a leggere
9 dicembre 2019
Nomina dell’organo di controllo o revisore nelle SRL
Facciamo il punto sulle criticità dell’introduzione dell’obbligo di nomina dell’organo di controllo e/o del revisore nelle SRL: ricordiamo che la dead-line fissata dalla Riforma della
Continua a leggere
19 novembre 2019
L’indipendenza finanziaria del sindaco revisore
Per gli abbonati
L’articolo 2399 del codice civile, al terzo comma, stabilisce che non possono essere nominati sindaci revisori coloro che sono legati alla società o alle società
Continua a leggere
26 settembre 2019
Fondi per rischi e oneri: i controlli del Revisore
Per gli abbonati
In questo articolo spieghiamo come il Revisore legale deve valutare i fondi per rischi e oneri in base al Principio contabile OIC n. 31. Si
Continua a leggere
24 luglio 2019
Credito d’imposta R&S 2019: è valida la certificazione di un revisore inattivo ma nella
Per gli abbonati
Per fruire del credito d’imposta per la Ricerca e lo Sviluppo, è necessario ottenere una certificazione degli elementi assunti a base della determinazione del bonus
Continua a leggere
7 aprile 2019
Nuovi limiti per la nomina obbligatoria dell’organo di controllo o del revisore di Srl
Si avvicina il momento in cui sarà operativa la riforma della crisi d’impresa coi nuovi obblighi che riguardano la nomina del collegio sindacale e del
Continua a leggere
11 marzo 2019
Nomina dell’organo di controllo nelle SRL, nuovi limiti molto bassi
Per gli abbonati
Con il nuovo Codice della crisi di impresa le Srl dovranno adeguarsi a nuovi parametri. La nomina dell’organo di controllo è vincolata al superamento da
Continua a leggere
12 gennaio 2019
Revisori legali: il 31 gennaio scade il contributo
Ricordiamo a tutti i revisori legali che entro fine mese va versato il contributo di € 26,85 per mantenere l’iscrizione al registro istituito presso il
Continua a leggere
20 novembre 2018
Cessazione anticipata dell’incarico di revisore legale in caso di dimissioni volontarie
Il revisore legale, o la società di revisione, può dimettersi dall’incarico. In ogni caso, le dimissioni devono essere attuate in tempi e modi tali da
Continua a leggere
19 aprile 2018
Breve guida al visto di conformità IVA
Per gli abbonati
Proponiamo una guida riassuntiva alla gestione del visto di conformità Iva 2018: i casi di sottoscrizione da parte dei sindaci che esercitano il controllo contabile,
Continua a leggere
12 marzo 2018
I sistemi di allerta interna – prospettive dalla riforma fallimentare
Quando la Riforma fallimentare verrà approvata in via definitiva le aziende dovranno implementare nuovi sistemi di allerta interna per anticipare e rilevare i sintomi dell’insolvenza;
Continua a leggere
9 marzo 2018
Revisore dei conti: revoca o dimissioni – la gestione della fine dell’incarico
Per gli abbonati
in caso di risoluzione anticipata dell’incarico al revisore contabile quali sono gli adempimenti che devono tenere il revisore e la società revisionata? quali adempimenti spettano
Continua a leggere
19 gennaio 2018
Registro revisori legali: attenzione alle sospensioni, verifica chi è stato sospeso!
ha fatto scalpore la segnalazione che il Ministero dell’Economia e Finanze ha sospeso tantissimi revisori legali (14.408 soggetti persone fisiche e 48 società) per morosità:
Continua a leggere
9 novembre 2017
Formazione continua dei revisori legali: per i crediti del 2017 è possibile il recupero
segnaliamo le novità intervenute per la formazione continua dei revisori legali: in particolare la possibilità di recuperare nel 2018 eventuali crediti non maturati nel 2017
Continua a leggere
21 agosto 2017
I nuovi limiti alle compensazioni a 5.000 euro e al visto di conformità
in vista dei versamenti del 21 agosto dedichiamo un approfondimento di 12 pagine ai nuovi limiti alle compensazioni fiscali: le nuove norme sul visto di
Continua a leggere
21 gennaio 2017
Il pagamento del contributo per i revisori legali
Un ripasso dell’adempimento per i colleghi iscritti nel registro dei revisori legali.
Continua a leggere
20 dicembre 2016
Il ruolo del revisore contabile nel controllo delle scritture di assestamento
Alla fine dell’anno solare, per tante società arriva il momento di dedicarsi alle scritture di assestamento (ad esempio: ratei e risconti, fatture da ricevere e
Continua a leggere
21 novembre 2016
Revisori legali: entro il 30 novembre si deve comunicare la propria PEC
mercoledì 30 novembre scade un adempimento fondamentale per i soggetti iscritti al registro dei revisori legali: la comunicazione della propria PEC; in caso di inadempimento
Continua a leggere
28 luglio 2016
Revisione legale: novità incarichi, tirocinio e sanzioni
alcune valutazioni sulle novità in arrivo per il mondo dei revisori dei conti: il tirocinio, l’accesso all’albo, gli obblighi formativi, le sanzioni… dal 2017 cambia
Continua a leggere
15 aprile 2016
Nuovo bilancio d’esercizio: fair value, bilancio consolidato, obblighi dei revisori e altri aspetti
In questo articolo sui principi del nuovo bilancio d’esercizio ci concentriamo sull’analisi delle variazioni più importanti: il concetto di fair value, la gestione delle azioni
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd