Principi contabili OIC

11 marzo 2022
Rivalutazione beni di impresa: la riapertura condizionata nel bilancio 2021
Vediamo come si può ancora effettuare la rivalutazione dei beni d’impresa nel bilancio in chiusura al 31/12/2021 e quali possono essere i benefici di tale
Continua a leggere
4 marzo 2022
Immobilizzazioni materiali e immateriali: sospensione ammortamenti estesa anche ai bilanci 2021
Per gli abbonati
Il decreto Milleproroghe 2022 estende la platea dei soggetti che possono beneficiare della facoltà di non effettuare l’ammortamento annuo del costo delle immobilizzazioni anche nel
Continua a leggere
18 febbraio 2022
Bilancio Enti del Terzo Settore: il nuovo principio contabile OIC 35
Per gli abbonati
Analisi del nuovo principio contabile OIC che analizza i bilanci degli enti del terzo settore: fra i numerosi spunti segnaliamo il trattamento delle Erogazioni Liberali
Continua a leggere
15 febbraio 2022
Bonus edilizi: le modalità di iscrizione della detrazione nel bilancio d’esercizio
Per gli abbonati
In prospettiva dell’approvazione dei bilanci, per le società di capitali si pone il problema di come esporre in bilancio i bonus edilizi ossia delle detrazioni
Continua a leggere
2 febbraio 2022
Terzo Settore: contabilizzazione e rappresentazione in Bilancio di erogazioni liberali e finanziamento 5×1000
Si avvicina la scadenza per la redazione e approvazione dei bilanci o rendiconti dell’anno 2021 da parte Enti del Terzo Settore (ETS) non commerciali, per
Continua a leggere
17 gennaio 2022
Regime forfettario: trattamento dell’IVA indetraibile ai fini agevolativi
Per gli abbonati
Come noto, nell’ambito del regime forfettario il contribuente non detrae l’IVA sugli acquisti; in questo articolo vediamo come l’accesso alle agevolazioni sugli investimenti presenti una
Continua a leggere
20 dicembre 2021
Acquisto a titolo gratuito di ramo di azienda da parte di una società
Esame di una fattispecie particolare, caratterizzata dall’acquisto a titolo gratuito di ramo d’azienda da parte di una società e non da parte di un imprenditore
Continua a leggere
17 dicembre 2021
Finanziamenti infruttiferi dei soci: aspetti contabili e fiscali
Per gli abbonati
Tutte le società che predispongono il bilancio nella forma ordinaria devono contabilizzare i crediti e i debiti, compresi quelli verso i soci, applicando il criterio
Continua a leggere
13 dicembre 2021
Quando lo Stato ci ripensa: ammortamenti da rivalutazione e Bonus Industria 4.0
Per gli abbonati
Alcuni recenti interventi ufficiali stanno minando il rapporto Stato-imprese, tanto da mettere in dubbio la capacità dello Stato di rispettare la propria “parola”. Si tratta,
Continua a leggere
24 novembre 2021
IRAP e Leasing immobiliare
Per gli abbonati
I canoni di leasing immobiliare sono rilevanti ai fini dell’IRAP? Si tratta di una questione dibattuta da tempo, facciamo il punto sulle novità dottrinarie e
Continua a leggere
15 novembre 2021
Scorporo del valore del terreno (obbligatorio anche in derivazione rafforzata)
Approfondiamo la tematica del valore del terreno sottostante l’immobile, tenendo conto delle regole del Tuir e dei principi contabili
Continua a leggere
11 novembre 2021
Indennità per perdita avviamento: aspetti fiscali
Per gli abbonati
L’indennità per la perdita di avviamento corrisposta al conduttore di un locale/immobile presenta delle problematiche tributarie per ambo i soggetti; andiamo ad esaminarle…
Continua a leggere
4 novembre 2021
Anche per gli Enti del Terzo Settore un principio contabile specifico
Gli Amministratori degli Enti del Terzo settore non possono più autonomamente definire i propri principi contabili da utilizzare nella redazione del bilancio né riferirsi all’Agenzia
Continua a leggere
3 agosto 2021
Il Superbonus 110 % e le altre detrazioni fiscali: aspetti contabili e di bilancio
Per gli abbonati
Il tema del Superbonus 110% reca con sé problematiche contabili e di bilancio di rilevante impatto, considerando le regole poste da OIC 15 in relazione
Continua a leggere
29 luglio 2021
Le perdite sui crediti e le note di variazione dell’IVA nelle procedure concorsuali
Per gli abbonati
Proponiamo un excursus sulla deducibilità delle perdite su crediti alla luce della recente auspicata norma sulle note di credito: per le procedure concorsuali, dopo il
Continua a leggere
26 luglio 2021
Imprese edili e Covid: immobili merce alla prova della svalutazione fiscale
Per gli abbonati
La perdurante emergenza sanitaria e i conseguenti lockdown hanno indotto le imprese di costruzione a rivedere al ribasso i prezzi degli immobili. Tra gli operatori
Continua a leggere
21 luglio 2021
Aspetti operativi della revisione legale per le società in liquidazione
Per gli abbonati
In caso di scioglimento della società, l’incarico di revisione prosegue fino alla sua scadenza naturale, potendo il revisore essere revocato o dimettersi. In questo articolo
Continua a leggere
17 luglio 2021
Accantonamenti civilistici e fiscali: alcuni casi particolari
Per gli abbonati
Guida alla gestione di alcuni accantonamenti civilistici e fiscali particolari: i fondi per rischi e oneri, i lavori ciclici di manutenzione e revisione di navi
Continua a leggere
15 luglio 2021
Come contabilizzare i costi delle perizie per la rivalutazione
Il costo può essere portato ad incremento del cespite rivalutato, o deve necessariamente essere indicato tra i costi d’esercizio?
Continua a leggere
30 giugno 2021
Proventi immobiliari delle imprese
Per gli abbonati
Dedichiamo questo intervento al trattamento fiscale dei proventi immobiliari all’interno del reddito d’impresa. Ai fini delle imposte dirette, gli immobili che costituiscono beni relativi all’impresa
Continua a leggere
23 giugno 2021
Spese di rappresentanza: disciplina contabile e fiscale
Per gli abbonati
L’esatto inquadramento di determinate spese sostenute nell’attività di impresa consente di valutare meglio l’eventuale inerenza e la deducibilità delle stesse: in particolare, le spese di
Continua a leggere
18 giugno 2021
Contabilizzazione dell’Iva indetraibile
Per gli abbonati
L’iva indetraibile costituisce un costo accessorio al bene o al servizio oggetto di acquisto. Dubbi di rilevazioni contabile si hanno nel caso di indetraibilità parziale
Continua a leggere
17 giugno 2021
Spese di pubblicità e propaganda: disciplina contabile-fiscale
Per gli abbonati
Come vanno trattate contabilmente e fiscalmente le spese di pubblicità e propaganda? Si tratta di costi fondamentali per le aziende ma che generano sempre dubbi
Continua a leggere
14 giugno 2021
Sospensione degli ammortamenti nel bilancio 2020 e dichiarazione dei redditi
Per gli abbonati
E’ consentito non effettuare l’ammortamento annuo delle immobilizzazioni materiali e immateriali. In sostanza ha luogo il differimento dell’ammortamento all’esercizio successivo, e pertanto il prolungamento di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd