Articoli a cura di Fabio Balestra

Fabio Balestra
Fabio Balestra è dott. Commercialista e Revisore contabile con Studio in Forlì. Appassionato di fiscalità straordinaria, è co-autore del volume Affitto d'azienda (ed. Maggioli). Ha scritto in materia fiscale per riviste quali Settimana fiscale de Il Sole 24 Ore e per portali come La lente sul fisco e Commercialista Telematico. E' stato anche formatore in ambito fiscale-tributario.
20 dicembre 2010
Associazioni senza scopo di lucro: sporadiche prestazioni di servizi a terzi dietro corrispettivo
le associazioni senza scopo di lucro che pongono in essere prestazioni di servizi verso terzi a pagamento, anche nel caso in cui i compensi percepiti
Continua a leggere
20 ottobre 2010
La prelazione al termine dell’affitto d’azienda (seconda parte)
gli aspetti contabili, le scritture da effettuare (con esempi pratici) quando alla fine del contratto di affitto d’azienda l’affittuario acquista l’azienda affittata…
Continua a leggere
18 ottobre 2010
L’affitto d’azienda: prelazione al termine del contratto, clausole di rilievo, cessazione, ammortamenti, restituzione dell’azienda
analisi dell’operazione dell’affitto d’azienda: le clausole contrattuali, gli aspetti operativi e contabili, gli ammortamenti… tutto spiegato con esempi delle scritture da effetture
Continua a leggere
7 ottobre 2010
Cessione e riscatto anticipato nel leasing immobiliare
analisi delle conseguenze fiscali della cessione del contratto di leasing immobiliare e del riscatto anticipato dell’immobile in leasing
Continua a leggere
1 ottobre 2010
Forme di incentivazione delle vendite: bonus quantitativi, bonus qualitativi, minimi garantiti, bonus misto, premi
una guida agli aspetti contabili e fiscali (IVA e dirette) degli omaggi, sconti e bonus diversi sulle vendite
Continua a leggere
13 settembre 2010
Interruzione di rapporto di società titolare di rapporto di agenzia
Lo scioglimento di una società di persone che opera come agente di commercio in forma societaria: le problematiche civilistiche, fiscali e contributive.
Continua a leggere
25 maggio 2010
Bancali consegnati insieme alla merce e non restituiti: come gestire la problematica nell’ottica di
la corretta contabilizzazione e la corretta fiscalità degli imballaggi: sovente insieme alla merce si consegnano anche i bancali sui quali la merce venduta viene riposta
Continua a leggere
5 maggio 2010
La copertura delle perdite di bilancio: un’approfondita analisi sull’importante tema
perdite inferiori ad 1/3 del capitale sociale; perdite superiori a 1/3 del capitale sociale; perdite comportanti la riduzione del capitale al di sotto del minimo
Continua a leggere
3 maggio 2010
Le perdite su crediti: la corretta deteminazione civile e fiscale dell’inesigibità dei crediti
un esaustivo approfondimento sul trattamento in bilancio delle perdite su crediti
Continua a leggere
19 marzo 2010
Recesso del socio di S.N.C.: aspetti critici della ‘notizia di recesso’ e trattamento fiscale
un’ampia sintesi – molto pratica – delle problematiche del recesso del socio di una s.n.c.: dalle pratiche di Camera di Commercio alle implicazioni tributarie
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd