-
7 agosto 2015
Le implicazioni civilistiche e fiscali del recesso dei soci in presenza di ‘sconti di
Continua a leggere -
29 aprile 2021
Obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi in Italia da parte di società estera
Continua a leggere -
26 aprile 2014
Conferimento d’azienda e cessione di quote: attenzione all’abuso del diritto
Continua a leggere
i finanziamenti dei soci a favore della società sono spesso utilizzati per rispondere ad esigenze di liquidità aziendale senza ricorrere a conferimenti, tale pratica può però risultare pericolosa se messa in atto senza le dovute accortezze: analisi delle problematiche civilistiche e fiscali
I finanziamenti dei soci a favore della società sono spesso utilizzati per rispondere ad esigenze di liquidità aziendale senza ricorrere a conferimenti, tale pratica può però risultare pericolosa se messa in atto senza le dovute accortezze. Sono infatti presenti nell’ordinamento norme a tutela dei creditori sociali che scattano con riguardo ai finanziamenti dei soci al verificarsi di particolari condizioni. E’ quindi opportuno conoscere le normative civilistica e fiscale nonché la prassi operativa riguardante i finanziamenti dei soci, qui trattate con un approfondimento sulle novità dottrinali e giurisprudenziali.
Copyright © 2022 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati