Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Gianfranco Antico / Pagina 27
Gianfranco Antico

Articoli a cura di Gianfranco Antico

url
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all'esercizio della professione legale e all'insegnamento in materie giuridiche ed economiche. Già docente presso la Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze, nonchè nel Master di Diritto tributario dell'Università di Messina, e in corsi specialistici in materia fiscale. Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su CommercialistaTelematico e su quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale. Relatore in convegni e seminari tributari.
10 Ottobre 2017

Costi black list: il trattamento delle operazioni intercorse con società operanti in Stati con regimi fiscali privilegiati

il trattamento ai fini del reddito d’impresa dei costi black list, cioè proveniente da controparti site in Paesi considerati paradisi fiscali: ricordiamo che la Legge di stabilità per il 2016 ha innovato il Testo Unico…

Continua a leggere
6 Ottobre 2017

Quando il Fisco chiama conviene rispondere: la mancata risposta al questionario legittima l’accertamento induttivo

se il contribuente riceve un questionario dal Fisco, la risposta è un atto quasi obbligatorio: la mancata risposta, infatti, permette al Fisco di far partire un accertamento induttivo

Continua a leggere
3 Ottobre 201717 Aprile 2024

Indagini finanziarie: le imprese devono provare i beneficiari dei prelevamenti

segnaliamo una recente sentenza di Cassazione che può essere utile per impostare la difesa in caso di indagini finanziarie: le imprese accertate devono provare i beneficiari dei prelevamenti contestati ma ci sono anche dei limiti quantitativi

Continua a leggere
28 Settembre 2017

Agevolazioni prima casa: le condizioni di salute non sono esimenti

agevolazioni prima casa: le gravi condizioni di salute esistenti già al momento del rogito non costituiscono causa di forza maggiore per giustificare il mancato trasferimento nell’immobile acquistato con le agevolazioni

Continua a leggere
25 Settembre 2017

Il reato di occultamento delle scritture contabili deriva dal'impossibilità di ricostruzione del reddito

l’elemento oggettivo del reato si perfeziona con la mancata esibizione della documentazione obbligatoria agli agenti che ne abbiano fatto richiesta nel corso di un’ispezione e che non l’abbiano rinvenuta nel luogo in cui la stessa avrebbe dovuto esse

Continua a leggere
20 Settembre 2017

Agevolazioni prima casa: abitazione inidonea e acquisto di nuova abitazione

il possesso di altra abitazione, acquistata con le agevolazioni prima casa, pur se inidonea a soddisfare i bisogni abitativi della famiglia, impedisce di godere di nuovo delle agevolazioni prima casa

Continua a leggere
18 Settembre 2017

Accertamento anticipato: se l’accesso è negativo non si aspetta

sono tanti i casi di contenzioso in tema di accertamento anticipato: la norma prevista dallo Statuto del contribuente trova applicazione esclusivamente in relazione agli accertamenti conseguenti ad accessi, ispezioni e verifiche fiscali effettuate ne

Continua a leggere
16 Settembre 2017

Il bonifico effettuato per mera liberalità configura una donazione tipica, nulla se manca l’atto pubblico

La donazione deve avvenire per atto pubblico, così recita il codice civile: in mancanza di atto pubblico una donazione effettuata tramite mero bonifico bancario è considerata nulla e oltre a conseguenze sul piano civilistico rischia di averne anche s

Continua a leggere
14 Settembre 2017

Le indagini finanziarie sull'amministratore di condominio

per la particolare attività svolta potrebbe essere difficile da difendere da indagini finanziarie in quanto tendenzialmente maneggia denaro altrui al mero scopo di pagare i fornitori del condominio; occorre provare che ogni movimento in entrata sul c

Continua a leggere
12 Settembre 2017

Definizione liti pendenti: è previsto il caso di lieve inadempimento?

come ben sappiamo il prossimo 2 ottobre scade il versamento della prima o unica rata dovuta per aderire alla definizione delle liti pendenti: in caso di errore nel versamento è possibile ricorrere alla casistica del lieve inadempimento?

Continua a leggere
11 Settembre 2017

Accertamento con adesione: obbligo di contraddittorio e sospensione dei termini

Indaghiamo il perverso incrocio tra accertamento con adesione, obbligo di contraddittorio col contribuente e sospensione dei termini per ricorrere: in caso di istanza di accertamento con adesione il fisco non ha obbligo di sentire il contribuente e p

Continua a leggere
7 Settembre 2017

Impresa familiare e IRAP: si paga

la Corte di Cassazione ha confermato che l’impresa familiare è soggetta IRAP in quanto ricade nel requisito dell’autonoma organizzazione

Continua a leggere
6 Settembre 2017

Omesso versamento IVA e ritenute: vengono sempre prima i debiti tributari

dedichiamo questo intervento al problema della crisi di liquidità e ai reati collegati agli omessi versamenti IVA e ritenute: in quali casi la crisi di liquidità di un’azienda può essere un valido motivo per omettere i versamenti fiscali senza incorr

Continua a leggere
5 Settembre 2017

La definizione delle liti pendenti: la valenza dei rilievi annullati in autotutela

la definizione delle liti pendenti sta entrando nella fase calda in vista della scadenza del 2 ottobre prossimo: in questo articolo analizziamo il caso di autotutela parziale che ha investito (e ridotto) la pretesa per cui è pendente la lite

Continua a leggere
25 Agosto 201717 Aprile 2024

Indagini finanziarie e società di persone: i conti dei soci

in caso di indagini finanziarie nei confronti di una società di persone in quali casi l’ufficio può legittimamente utilizzare le risultanze di conti correnti bancari intestati ai soci?

Continua a leggere
21 Agosto 2017

Agevolazioni prima casa: il problema delle gravi condizioni di salute

le gravi condizioni di salute esistenti già al momento del rogito non costituiscono causa di forza maggiore in caso di mancato trasferimento

Continua a leggere
6 Agosto 2017

La nuova normativa sul raddoppio dei termini e gli accertamenti avvenuti in corso di modifica

è cambiata la normativa che prescrive i termini per i controlli sulle dichiarazioni fiscali: vediamo quando opera il raddoppio dei termini e analizziamo le novità circa i termini di decadenza

Continua a leggere
31 Luglio 2017

La contabilità in nero aiuta le presunzioni del Fisco

La contabilità in nero è un forte elemento di prova a favore del Fisco che può, in base a tale scoperta, procedere ad accertamento induttivo puro: in particolare vediamo come i compensi in nero possono essere desunti dalla documentazione extracontabi

Continua a leggere
27 Luglio 2017

Omessi versamenti: la rateazione non blocca il sequestro preventivo

approfondiamo bene l’istituto della confisca per equivalente: ad esempio nell’ipotesi di reato di omesso versamento delle ritenute o IVA, l’accesso alla rateazione delle somme non versate non blocca il sequestro preventivo (ferma restando la riduzio

Continua a leggere
24 Luglio 2017

Il contribuente inerte al contraddittorio da studi di settore perde

se un contribuente rimane inerte durante il contraddittorio relativo ad un accertamento basato sugli studi di settore rischia di perdere la causa per via del suo comportamento

Continua a leggere
20 Luglio 201722 Dicembre 2023

Legittimo l'accertamento sintetico con reddito inferiore al mutuo pagato

presentiamo l’analisi di un particolare caso di accertamento sintetico: se il reddito è inferiore al mutuo pagato per l’acquisto di un immobile, il fisco può presumere che esistano disponibilità non dichiarate tali da compensare la quota di mutuo che

Continua a leggere
14 Luglio 201719 Aprile 2024

La notifica via PEC di avvisi di accertamento e cartelle – le novità del mese di luglio

è partita la notifica via PEC degli atti tributari: approfondiamo le modalità di notifica ad imprese e professionisti (soggetti obbligati all’utilizzo pec), le notifiche ai soggetti non obbligati all’utilizzo della PEC, il problema della casella satu

Continua a leggere
12 Luglio 2017

Con due abitazioni non si gode delle agevolazioni prima casa

il possesso di altra abitazione, acquistata con l’agevolazione, pur se inidonea a soddisfare i bisogni abitativi della famiglia, impedisce di godere di nuovo delle agevolazioni prima casa

Continua a leggere
6 Luglio 2017

I compensi in nero possono essere provati dai documenti extracontabili

Il Fisco può legittimamentre ricostruire i compensi in nero dai documenti extracontabili, i quali rappresentano un valido elemento indiziario, dotato dei requisiti di gravità, precisione e concordanza.

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 44
  • Successivo

Flash News
Modello 730: ultimi giorni per la presentazione
29 Agosto 2025 09:08

Per il modello 730/2025 sono gli ultimi giorni per la presentazione: tra il 15 ed il...

Fisco: rientro dalle ferie con avvisi e lettere
28 Agosto 2025 08:08

Le ferie sono agli sgoccioli, dal 1° settembre ripartono gli avvisi bonari e le lettere compliance;...

Flussi 2026-2028: l’ingresso va semplificato
8 Agosto 2025 10:08

La procedura d’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia va semplificata. Il primo passo è eliminare la...

Lavoro: nel Siisl entrano le libere professioni
8 Agosto 2025 08:08

Il mercato del lavoro rivolto ai giovani integrerà il mondo libero-professionale nel SIISL, la piattaforma utile...

IMU: dal 2026 pagamenti con pagoPA
7 Agosto 2025 10:08

Il MEF muove verso la digitalizzazione dell’IMU, con il calcolo precompilato e pagamento tramite pagoPA. Già...

Incentivi alle imprese: basta con i click day
7 Agosto 2025 09:08

Il Consiglio di Stato boccia i click day. Nel parere n. 701/2025, reso sullo schema di...

Rottamazione quinquies: in autunno si conosceranno i dettagli
7 Agosto 2025 08:08

Per la rottamazione quinquies i dettagli si conosceranno in autunno dopo che saranno presentati gli emendamenti...

Decreto fiscale: esenzione IMU per gli enti sportivi
6 Agosto 2025 10:08

Tra le novità previste nella legge 30/07/2025 n. 108 (art. 6 e 6-bis), di conversione del...

Turismo: dal prossimo 8 agosto online l’elenco nazionale delle guide turistiche temporanee
6 Agosto 2025 09:08

Sarà accessibile sul portale delle professioni turistiche gestito dal Ministero del Turismo, l’elenco nazionale delle guide...

Tax credit cinema: pubblicati i nuovi beneficiari
6 Agosto 2025 08:08

Sul sito internet della direzione generale Cinema e Audiovisivo del Mic sono stati pubblicati otto decreti...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it