Articoli a cura di Luciano Sorgato

Luciano Sorgato
Dott. Commercialista e Consulente del Lavoro in Padova. Luciano sorgato è stato Docente per Master di diritto tributario; ha partecipato al Centro studi Nazionale dei Consulenti del Lavoro durante il mandato conferito al Dott. A. Casotti. E' stato convegnista per conto di varie Organizzazioni Sindacali e convegnistiche ed è pubblicista con numerose pubblicazioni.
20 marzo 2023
Trasformazione di società commerciale in società semplice: aspetti fiscali
Per gli abbonati
Nel caso di trasformazione di una società commerciale in una società semplice civilisticamente interdetta a svolgere qualsiasi dinamica imprenditoriale che non sia quella agricola, viene
Continua a leggere
14 marzo 2023
Il Trust: un perfetto sconosciuto per l’Agenzia delle Entrate
Per gli abbonati
Appunti sul trust alla luce di due diverse risposte di Agenzia Entrate, decisamente criticabili, spieghiamo il perchè: – il caso del trust autodichiarato e la
Continua a leggere
3 marzo 2023
Cessione di crediti pro soluto: effetti fiscali
Per gli abbonati
La cessione pro soluto consente la deduzione fiscale delle perdite su crediti a condizione che il cessionario sia una banca o altro intermediario soggetto a
Continua a leggere
28 febbraio 2023
Assegnazione dei beni ai soci in caso di decesso del socio
Per gli abbonati
Analizziamo il particolare caso dell’assegnazione dei beni ai soci nel caso di decesso del socio e di subentro dell’erede e nel rapporto fiduciario tra fiduciante
Continua a leggere
23 febbraio 2023
Cessioni in regime di participation exemption e spese accessorie
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi sull’ìndeducibilità delle spese accessorie relative alla cessione delle partecipazioni in regime Participation exemption (Pex): a nostro parere, permane
Continua a leggere
9 febbraio 2023
Trasformazione ordinaria in società semplice: fiscalmente più vantaggiosa della cd trasformazione agevolata
Per gli abbonati
Esaminiamo le problematiche connesse all’operazione di trasformazione di Snc, Srl, Spa, Sapa, il cui oggetto esclusivo o principale sia la gestione di beni immobili non
Continua a leggere
3 febbraio 2023
Assegnazione dei beni ai soci: il Legislatore disapplica le norme e l’Amministrazione Finanziaria le
Per gli abbonati
Analisi di alcune importanti incongruenze in tema di assegnazione di beni ai soci fra il testo normativo e la prassi storica del Fisco. Proponiamo alcuni
Continua a leggere
25 gennaio 2023
L’estromissione degli immobili strumentali dell’imprenditore individuale in regime semplificato
Per gli abbonati
In ordine ai soggetti ammessi all’estromissione agevolata degli immobili strumentali, va preliminarmente sottolineato come essi siano tutti coloro che assumevano la qualifica di imprenditore alla
Continua a leggere
18 gennaio 2023
Società di capitali a ristretta base associativa: presunzione di distribuzione di utili extracontabili e
Per gli abbonati
Il valore indiziario della presunzione relativa alla distribuzione degli utili extracontabili nelle società di capitali a ristretta base associativa va ripensato alla luce del nuovo
Continua a leggere
12 dicembre 2022
I limiti della responsabilità degli amministratori non esecutivi nelle SRL
Per gli abbonati
Vediamo quali sono gli obblighi di vigilanza ed i rischi per gli amministratori non esecutivi o deleganti in tema di amministrazione della società e di
Continua a leggere
7 dicembre 2022
SRL: La violazione della prelazione, tutele dei soci pretermessi ed effetti sulla cessione inter
Per gli abbonati
Come noto, la peculiarità della prelazione consiste nel porre un vincolo sul soggetto che si renderà acquirente della partecipazione alienata. La clausola della prelazione interagisce
Continua a leggere
2 dicembre 2022
Il socio è ammesso a difendersi anche se la società partecipata non ha impugnato
Per gli abbonati
In caso di accertamento nei confronti di una SAS, il socio accomandante può impugnare l’avviso di accertamento relativo alla propria quota del maggior reddito anche
Continua a leggere
24 novembre 2022
La delibera di revoca degli amministratori nelle società di capitali
Per gli abbonati
Considerazioni in ordine alla revoca degli amministratori, ai relativi presupposti e alla necessità di distinguere il recesso potestativo della società dalla giusta causa, alla base
Continua a leggere
17 novembre 2022
Conferimento di azienda a favore di costituenda nuova società: ipotesi di nullità
Per gli abbonati
L’atto di conferimento di un’azienda a favore di una costituenda nuova società deciso dall’organo amministrativo è da ritenersi nullo perché contrario ai limiti legali del
Continua a leggere
9 novembre 2022
Società in regime di scioglimento anticipato e potere gestorio dell’amministratore in prorogatio
Per gli abbonati
In caso di società in sciglimento legale anticipato con amministratori in regime di prorogatio, quali sono i limiti gestori degli stessi? Una panoramica sulla problematica
Continua a leggere
2 novembre 2022
Rinuncia al credito TFM parte del socio amministratore e incasso giuridico
Per gli abbonati
L’incasso giuridico è una finzione di esclusiva derivazione giurisprudenziale, che è auspicabile la Corte di Cassazione torni a rivedere in quanto in tal modo si
Continua a leggere
28 ottobre 2022
Aumenti di capitale e conferimenti in natura
Una delibera di aumento del capitale sociale con il vincolo di conferimenti in natura e proposta di sottoscrizione ai soci è valida solo se il
Continua a leggere
20 ottobre 2022
Il recesso ad nutum del socio di Srl
Per gli abbonati
Il diritto di recesso ad nutum del socio della SRL, per il Tribunale di Milano, è esercitabile solo in caso di effettiva mancanza di un
Continua a leggere
13 ottobre 2022
La clausola di esclusione del socio dalla SRL
Per gli abbonati
La clausola statutaria che dispone sull’esclusione dei soci richiede specifiche determinazioni di giusta causa per non incorrere nella nullità: approfondiamo il caso dell’esclusione del socio
Continua a leggere
6 ottobre 2022
Le dinamiche giuridiche dell’istituto della rappresentanza nella società a responsabilità limitata
Per gli abbonati
L’indagine dei principi di diritto che governano la rappresentanza nelle società a responsabilità limitata deve necessariamente iniziare dalla scrittura normativa e dal confronto dei testi
Continua a leggere
27 settembre 2022
Ordine di impiego delle riserve per la copertura di perdite di esercizio
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sull’ordine di impiego delle riserve del netto per la copertura di perdite, si tratta sempre di un momento
Continua a leggere
21 settembre 2022
Per dedurre il compenso amministratore serve la delibera assembleare
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione torna a ribadire l’assoluta necessità della delibera assembleare alla base del diritto di deduzione fiscale del compenso degli amministratori, non potendo
Continua a leggere
9 settembre 2022
La sponsorizzazione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche
Per gli abbonati
In ordine al regime fiscale delle spese di sponsorizzazione, ancora oggi si registrano anomale condotte valutative da parte dei verificatori, che ritengono lecito assoggettare all’ordinario
Continua a leggere
31 agosto 2022
Spese di impianto, ampliamento e miglioria: inquadramento contabile, civilistico e fiscale
Per gli abbonati
La capitalizzazione dei costi di impianto e ampliamento è una scelta a volte controversa: in questo articolo vediamo quali sono i principi contabili italiani e
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd