Nel conferimento di partecipazioni di controllo, la nozione di “società conferitaria” apre a scenari interpretativi rilevanti. In assenza di limiti espressi, si discute se possano rientrarvi anche le società di persone, ampliando così l’ambito applic
Risultati della ricerca per: società di persone
Copertura perdite con le riserve in sospensione di imposta nelle società di persone
In fase di chiusura dei bilanci, anche le società di persone possono trovarsi nella necessità di coprire perdite pregresse. L’utilizzo delle riserve in sospensione d’imposta rappresenta una possibile soluzione, ma richiede un’attenta valutazione degl
In arrivo il deposito di bilancio anche per le società di persone?
L’evoluzione dei tempi sta portando verso la direzione di avvicinare l’informativa e la rendicontazione delle società di persone a quella delle società di capitali, senza che abbia alcuna rilevanza la constatazione della scelta del regime di contabil
Le modifiche dell’atto costitutivo e la cessione di quote nelle società di persone
Facciamo il punto sulle casistiche di modifica dell’atto costitutivo e di cessione di quote di partecipazione nelle società di persone commerciali; a differenza delle società di capitali, queste strutture pongono vincoli più stringenti, basandosi sul
Sanatoria anni pregressi: i versamenti dei soci di società di persone o trasparenti comunque effettuati
Il ravvedimento speciale offre l’opportunità di regolarizzare annualità precedenti attraverso il versamento di imposte sostitutive, senza necessità di comunicazioni aggiuntive.
Una recente Risoluzione ha confermato la legittimità dei versamenti effet
Reddito da reato e società di persone: attenzione alla trasparenza – Notizia Breve
Strategie di fine anno su quote di imprese familiari e società di persone per ottimizzare il carico fiscale
A fine anno è strategico valutare modifiche alle quote di partecipazione in società di persone o imprese familiari per ottimizzare l’imputazione dei redditi futuri. La stipula degli atti entro il 31 dicembre consente di attribuire il reddito in modo
Scioglimento delle società di persone senza liquidazione: adempimenti e responsabilità
La fattispecie oggetto della presente disamina è quella dello scioglimento e cancellazione delle società di persone dal registro delle imprese senza passare attraverso la fase della liquidazione.
Le cause di scioglimento includono il raggiungimento d
Trasformazione impropria di società di persone in ditta individuale
Una società di persone (S.n.c) composta da due soci, padre e figlio, decide di sciogliersi a seguito del pensionamento del padre che desidera cessare la propria attività e consentire al figlio di procedere l’esercizio dell’attività di agente di comme
Rilevanza fiscale dei prelevamenti effettuati dai soci dal conto corrente intestato alla società di persone
Quali sono i rischi per i soci di società di persone che prelevano fondi dai conti della società in eccedenza rispetto agli utili?
Tale prassi risulta essere molto utilizzata in questo tipo di società ma potrebbe essere interpretata dal fisco come pr
Cessione infrannuale di quote di società di persone. Ripartizione degli utili
In caso di cessione di quote di società di persone in corso d’anno può essere creare dubbi: l’utile delle società di persone da dichiarare da parte dei soci non si realizza in modo progressivo, nel tempo, dovendosi far riferimento alla situazione esi
Società di persone a litisconsorzio necessario
Nel processo tributario, in caso di rettifica dei redditi di una società di persone, è necessario il litisconsorzio tra società e soci. Questo principio, basato sull’unitarietà dell’accertamento, implica che ogni ricorso coinvolga sia l’una che gli a
Operazioni di fine anno per imprese familiari e società di persone: effetti fiscali da attenzionare
Siamo alla fine dell’anno e bisogna prestare attenzione a tutta una serie di atti e operazioni che possono avere particolare rilevanza fiscale per società di persone e imprese familiari, pensiamo ad esempio alle variazioni delle quote sociali o alle
Liquidazione di società di persone e imprese individuali: profili reddituali e dichiarativi
La liquidazione è un’operazione societaria che consiste, cessata l’attività produttiva, nel provvedere alla conversione in denaro dei beni dell’impresa, all’estinzione dei suoi debiti, ed in generale alla definizione dei rapporti pendenti, con la dev
Cessione di quote di società di persone: la responsabilità dell’acquirente e del cedente
La responsabilità dei debiti assunti da parte dei soci di società di persone suscita notevole interesse da parte dei creditori sociali soprattutto in caso di cessione di quote.
Si esamina qui il caso in cui il creditore sociale possa intentare azioni
Corso Contabilità, 16a Lezione: Le Società di Persone, Aspetti Giuridici, Fiscali e Contabili
Corso Contabilità, 16a Lezione: Le Società di Persone, Aspetti Giuridici, Fiscali e Contabili
Società di persone con litisconsorzio necessario – Notizia breve
Inapplicabile il dividend washing per gli utili di società di persone tassati per trasparenza in capo a società di capitali
Corso Online Registrato | Corso di Contabilità, lezione 16: Società di Persone
Videolezione sulle Società di Persone: articolazione, responsabilità, rappresentanza legale, modalità e scritture di costituzione, scritture dei costi pre-operativi, rilevazione e destinazione del risultato economico, prelevamento dei soci, perdite d
Valutazione quota spettante al socio recedente da società di persone
In presenza del recesso di un socio di società di persone è necessario procedere a determinare l’entità imponibile sottraendo, da quanto attribuito, sia le somme dallo stesso corrisposte a titolo di conferimenti, sia quelle già assoggettate a tassazi
Accertamento società e soci in SRL a ristretta base e società di persone
L’autonomia patrimoniale delle società di capitali, in particolare delle Srl, non costituisce un valido scudo di fronte agli accertamenti fiscali, dato che, in presenza di basi partecipative ristrette, si presume che gli utili siano distribuiti ai so
Società di persone, litisconsorzio necessario tra società e soci
Il ricorso tributario proposto avverso anche un solo avviso di rettifica da un socio o dalla società coinvolge tutti questi soggetti nello stesso giudizio e la controversia non può essere decisa, a pena di nullità rilevabile dal giudice in ogni stato