Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Risultati di ricerca per “rivalutazione dei terreni”

Risultati della ricerca per: rivalutazione dei terreni

5 Maggio 202529 Aprile 2025

Modello 730/2025: il nuovo quadro M e la rivalutazione dei terreni

Nel modello 730/2025 debutta il nuovo Quadro M, dedicato alla dichiarazione di specifici redditi diversi e di fattispecie soggette a tassazioni sostitutive. Tra le novità, la possibilità di indicare e calcolare l’imposta sostitutiva per la rivalutazi

Per abbonati
Federico Gaviolidi Federico Gavioli
23 Febbraio 2022

Decreto Energia: riapertura dei termini per rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni

Angelo Facchinidi Angelo Facchini
21 Gennaio 2021

Legge di Bilancio 2021: nuova proroga della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni

Nuova proroga dei termini al 2021 per la rideterminazione del valore d’acquisto di terreni e partecipazioni (non quotate).
In particolare, mentre l’aliquota viene mantenuta pari all’11 per cento per le partecipazioni qualificate, la stessa viene aume

Federico Gaviolidi Federico Gavioli
3 Giugno 2020

Nuova rivalutazione dei terreni edificabili o con destinazione agricola

Analisi della convenienza a rivalutare i terreni edificabili possedti dalle persone fisiche dopo gli interventi proposti dal decreto Rilancio. La rivalutazione dei terreni è un’opzione interessante per abbattere eventuali plusvalenze in caso di cessi

Per abbonati
Giancarlo ModoloAnnamaria Bettagnodi Giancarlo Modolo, Annamaria Bettagno
14 Giugno 2019

Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni alla luce della Legge di Bilancio 2019

La Legge di Bilancio 2019 ha riproposto una ulteriore possibilità di rivalutare i valori dei terreni (agricoli, edificabili e lottizzati) e delle partecipazioni societarie (non quotate) possedute all’1/1/2019 al di fuori dell’attività d’impresa. Facc

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
26 Giugno 2018

Rivalutazione dei terreni edificabili e delle partecipazioni: come valutare la convenienza

Siamo al rush finale anche per ciò che riguarda la rivalutazione dei terreni agricoli, edificabili e delle partecipazioni in grado di determinare redditi diversi tassabili. L’imposta sostitutiva deve essere versata, affinché la rivalutazione abbia va

Per abbonati
di
20 Febbraio 201821 Marzo 2024

Rivalutazione dei terreni: il caso del terreno venduto a prezzo inferiore di quello di perizia

dopo la crisi che ha colpito il valori immobiliari può accadere di dover vendere un terreno ad un valore inferiore rispetto a quanto periziato, con grossi problemi: se non si agisce correttamente si rischia di vanificare l’effettuata rivalutazione e

Per abbonati
di
24 Maggio 2017

Redditi Persone Fisiche 2017: come indicare la rivalutazione dei terreni e partecipazioni

quali sono gli adempimenti nel prossimo modello Redditi per chi ha proceduto alla rivalutazione dei terreni e partecipazioni? La compilazione del quadro RM e l’analisi di due casi particolari: l’indicazione in atto di un valore inferiore a quello ris

Federico Gaviolidi Federico Gavioli
18 Marzo 2014

La rivalutazione dei terreni e partecipazioni

anche per il 2014 è possibile rivalutare i valori fiscali di terreni e partecipazioni detenuti ad inizio anno: un pratico riassunto delle regole per effettuare la rivalutazione

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
22 Gennaio 2013

La legge di stabilità riapre i termini per la rivalutazione dei terreni

una panoramica della norma che permette anche per il 2013 di rivalutare il valore dei terreni edificabili posseduti alla data dell’1 gennaio 2013

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
4 Luglio 2011

La rivalutazione dei terreni è revocabile

il caso di un contribuente che ha deciso di versare solo la prima rata dell’imposta sostitutiva rivalutazione e poi ha cessato i pagamenti in quanto non voleva effettuare più la rivalutazione

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
22 Febbraio 2022

Prorogata la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni – DQ del 22 Febbraio 2022

Nel DQ 22 Febbraio 2022:
1) Contenimento dei costi dell’energia e rilancio industriale
2) Misure di contrasto alle frodi e sull’energia rinnovabile
NOTIZIA IN EVIDENZA 3) Prorogata la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni
4) Zes Abruzzo: S

Per abbonati
Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
10 Maggio 2021

Rivalutazione del valore delle partecipazioni e dei terreni: è sempre conveniente?

La Legge di Bilancio 2021 consente di rivalutare il valore di partecipazioni e terreni detenuti alla data dell’1/1/2021.
La redazione ed asseverazione della perizia, nonché il versamento dell’imposta sostitutiva, pari all11% dell’intero valore rivalu

Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
21 Marzo 2013

La cessione dei terreni oggetto di rivalutazione per un corrispettivo inferiore al valore di perizia

dato lo stato di crisi del mercato immobiliare è possibile che in fase di vendita alcuni terreni su cui è stata operata una rivalutazione vengano venduti ad un prezzo inferiore rispetto al valore rivalutato

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
27 Maggio 202525 Giugno 2025

Corso Online del 25/06/2025 | Società semplice: guida alla Dichiarazione dei Redditi

Un’analisi pratica e completa sulla dichiarazione dei redditi delle società semplici, con focus su holding, immobiliari e società di godimento. Approccio operativo, casi concreti e spazio dedicato ai quesiti dei partecipanti.
CREDITI
: in fase di accr

Stefano Antonaccidi Stefano Antonacci
5 Marzo 20254 Marzo 2025

Tassazione dei contributi in c/capitale e agevolazioni sui terreni

La recente modifica dell’art. 88 del TUIR rende interamente tassabili i contributi in conto capitale, essendo stata eliminata la possibilità di rateizzazione in massimo cinque quote annuali di pari ammontare.
Tale modifica avrà effetto soprattutto su

Per abbonati
Vito DulcamareGiuseppe Dulcamaredi Vito Dulcamare, Giuseppe Dulcamare
30 Ottobre 202429 Ottobre 2024

Rivalutazione partecipazioni societarie e terreni a regime dal 2025

Il DDL Bilancio 2025 introduce una modifica significativa al regime di rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni, rendendolo permanente e senza necessità di proroghe annuali. Il termine di adesione è fissato al 30 novembre di ogni anno, con un

Giuseppe Rebeccadi Giuseppe Rebecca
14 Ottobre 202412 Ottobre 2024

Casi particolari di rivalutazione delle partecipazioni al 30 novembre tra cui anche le opportunità per la società semplice

Nel ricordare che la rivalutazione delle partecipazioni può interessare anche le società semplici che detengono quote o azioni di altre società, esploriamo con casi pratici le opportunità offerte dalla rivalutazione di quote (seppur onerosa) alla soc

Per abbonati
Ennio VialAdriana Bareadi Ennio Vial, Adriana Barea
26 Agosto 20245 Settembre 2024

Riaperta la rivalutazione di partecipazioni e terreni al 30 novembre 2024

Il DL Omnibus, subito prima della pausa di Ferragosto, ha riaperto la possibilità di rivalutare i valori dei terreni e quote di partecipazione, non detenuti in regime di impresa, entro il 30 novembre 2024.

Nicola Fortedi Nicola Forte
9 Agosto 20248 Agosto 2024

DL Omnibus: proroga per rivalutazione partecipazione e terreni e rottamazione del magazzino.

Luca Bianchidi Luca Bianchi
21 Maggio 202420 Maggio 2024

La rivalutazione delle quote societarie con il Discounted Cash Flow

Entro il 30 giugno è possibile rivalutare le quote di partecipazione societarie detenute, pagando un’imposta sostitutiva del 16%. Come si valuta il valore di una quota di partecipazione? Oggi analizziamo il metodo del Discounted Cash Flow che attuali

Alessandro Scaranellodi Alessandro Scaranello
14 Maggio 202413 Maggio 2024

Guida alla presentazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2024

Da lunedì prossimo 20 maggio sarà possibile accettare, modificare e inviare la dichiarazione precompilata 2024, per i redditi 2023. Oggi presentiamo una guida alla “compilazione” online della dichiarazione, puntando il mouse soprattutto su oneri dedu

Per abbonati
Devis Nucibelladi Devis Nucibella
9 Aprile 20248 Aprile 2024

Ammortamento 2023 e nuovi coefficienti dei fabbricati strumentali nel commercio al dettaglio

Come noto, l’ammortamento si applica a beni usati nella produzione (come macchinari) e si basa sul loro costo, escluso quanto già ammortizzato. La Legge di Bilancio 2023, per la predisposizione del bilancio in chiusura al 31 dicembre 2023, invita a f

Per abbonati
Devis Nucibelladi Devis Nucibella
5 Gennaio 20249 Gennaio 2024

La riapertura della possibilità di rivalutazione di terreni e partecipazioni

La Legge di Bilancio per il 2024 riapre ancora una volta la possibilità di rivalutazione dei valori di partecipazioni e terreni. Uno sguardo alle novità, con particolare riguardo alle partecipazioni negoziate e non negoziate in mercati regolamentati

Per abbonati
Federico Gaviolidi Federico Gavioli

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successivo

Flash News
Lavoratrici madri: rinviata la decontribuzione si va ancora con il bonus mamme
1 Luglio 2025 13:07

Ancora per quest’anno verrà corrisposto il bonus mamme, un contributo mensile di 40 euro, esentasse, erogato...

Lavoratori stranieri: previsti 500mila ingressi
1 Luglio 2025 12:07

Sono circa 500mila gli ingressi di lavoratori stranieri consentiti nel triennio 2026/2028. Lo stabilisce il recente...

Bonus casa 2025: comunicazione Enea entro 90 giorni
1 Luglio 2025 12:07

E’ di nuovo accessibile il portale Enea per l’invio delle pratiche relative ai lavori conclusi nel...

Tax credit produzione opere audiovisive: nuove regole
1 Luglio 2025 12:07

Con due decreti della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura arrivano nuove regole...

Rottamazione: 31 luglio prossima scadenza con tolleranza fino al 5 agosto
1 Luglio 2025 09:07

Il prossimo 31 luglio saranno interessati al pagamento della rata della rottamazione quater sia i “riammessi”...

Split payment: da oggi escluse le società quotate
1 Luglio 2025 07:07

Il decreto fiscale del 17 giugno 2025 ha escluso dallo split payment le operazioni nei confronti...

Condomini: mai avvisi di convocazione assembleare via e-mail
30 Giugno 2025 12:06

La Corte di cassazione con l’ordinanza n. 16399, pubblicata il 18 giugno 2025, dispone che le...

Prestazioni sanitarie: è definitivo il divieto di emissione delle fatture elettroniche
30 Giugno 2025 11:06

L’art. 2 del Dl n. 81/2025, modificando la disposizione dell’art. 10-bis, comma 1, primo periodo, del...

Lavoro: nuove linee guida per la protezione dei lavoratori dal caldo
30 Giugno 2025 11:06

La conferenza delle regioni e delle province autonome il 19 giugno 2025 ha approvato prevedono le...

Bollette luce e gas: dal 1° luglio diventano più trasparenti
30 Giugno 2025 11:06

Dal 1° luglio 2025 le bollette di luce e gas diventano più trasparenti, con l’introduzione dello...

Leggi tutte le breaking news

    Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it