Tra le numerose disposizioni che hanno modificato e integrato la normativa tributaria, la legge di bilancio 2018 ha ridisegnato le previsioni riguardanti i “bonus” fiscali concessi ai contribuenti per l’effettuazione di talune tipologie di interventi
Risultati della ricerca per: legge di bilancio 2018
Tassazione dei dividendi e delle plusvalenze dalla Legge di Bilancio 2018
La legge di bilancio 2018 ha innovato la modalità di tassazione di dividendi e plusvalenze, finora tassati diversamente a seconda della percentuale di partecipazione del contribuente al capitale della società che distribuiva gli utili o che veniva c
Dividendi e plusvalenze da partecipazioni: la tassazione dei redditi di capitale dopo la Legge di Bilancio 2018
la Legge di Bilancio è intervenuta sul TUIR aggiornando le regole di tassazione dei redditi di capitale in caso di dividendi e plusvalenze sulla cessione di partecipazioni societarie, assoggettando tutto ad ritenuta a titolo d’imposta con aliquota al
Le novità della Legge di Bilancio 2018 sulle notificazioni a mezzo posta
la Legge di Bilancio 2018 ha ampliato la possibilità di notificazioni a mezzo posta degli atti tributari anche ai servizi postali privati: tale novità incide sulle garanzie a tutela del contribuente nei casi di difficoltà di notifica?
Pillole e confetti della Legge di bilancio 2018
un utilissimo riassunto in pillole delle novità introdotte dalla Legge di bilancio per il 2018 e dal precedente decreto fiscale collegato
Bonus occupazione giovani under 35 e certificazione disoccupazione per i Consulenti del Lavoro, nella Legge di bilancio 2018
la legge di bilancio contiene tanti provvedimenti tesi a rilanciare il mercato del lavoro: il nuovo Bonus Occupazionale under 35; il bonus in caso di assunzione di studenti; le nuove competenze per i consulenti del lavoro in tema di disoccupazione…
Che fine farà la scheda carburante? Eliminata dalla legge di bilancio 2018
Segnaliamo una importante novità in arrivo con la Legge di Bilancio: l’eliminazione della carta carburante ed il passaggio obbligato alla fatturazione elettronica.
APE, APE sociale e lavoratori precoci: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2018
L’approvazione della Legge di Bilanci, ha delineato numerosi cambiamenti in materia di benefici previdenziali e anticipo pensionistico, a tutela dei lavoratori precoci o che hanno svolto lavori gravosi: ciò comporta numerosi cambiamenti in ordine all
Legge 4/12/2017 n. 172 – testo coordinato con DL 148/2017 – Legge di bilancio 2018
il testo coordinato della Legge 4/12/2017 n. 172, conversione del DL 148/2017 – decreto collegato alla legge di bilancio 2018
Ticket NASpI per i licenziamenti più gravosi nel testo del Disegno di Legge di Bilancio 2018
nel disegno di Legge di Bilancio 2018 – attualmente all’esame del Senato – è previsto un innalzamento non indifferente dell’importo del Ticket NASpI per le aziende che rientrano nel campo di applicazione della disciplina della CIGS e che effettuano l
Decreto Legge del 16/10/2017 n. 148 – collegato alla Legge di Bilancio 2018
il testo completo del Decreto Legge del 16/10/2017 n. 148
Legge di Bilancio 2018: prime applicazioni
Legge di Bilancio 2018: prime applicazioni
Le Novità Fiscali della Legge di Bilancio – Videoconferenza del 18 Gennaio 2018, Relatore Dott. Giancarlo Modolo
Le Novità Fiscali della Legge di Bilancio – Videoconferenza del 18 Gennaio 2018, Relatore Dott. Giancarlo Modolo
Legge di Bilancio 2019 – Legge 30 dicembre 2018 n. 145
Testo integrale della Legge di Bilancio 2019 – Legge 30 dicembre 2018 n. 145
Legge di bilancio 2018: affrancamento fiscale delle partecipazioni di controllo in società estere
Per effetto della legge di bilancio 2018, la possibilità di fare ricorso all’affrancamento fiscale dei maggiori valori delle partecipazioni di controllo, iscritti nel bilancio individuale in seguito a operazioni straordinarie e altre operazioni di ac
Legge di bilancio 2018: proroga di iper e super ammortamento
la Legge di bilancio ha prorogato per il 2018 le agevolazioni relative agli investimenti in beni strumentali nuovi, note come iper e super ammortamento; in questo articolo proponiamo un ripasso delle regole per accedere a tali agevolazioni e le novit
Legge di Bilancio 2018 – Legge 27/12/2017 n. 205 – Testo integrale
Testo integrale legge di bilancio 2018.
Legge di bilancio 2018: i primi dubbi sulla rottamazione bis
la rottamazione bis inizia già a preoccupare i nostri lettori in quanto rischia di avere un impatto importante sull’attività di studio prossima ventura
Decreto fiscale 2018 collegato alla Legge di Bilancio
riassunto delle principali novità del decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2018 tra le quali la riapertura ed ampliamento della rottamazione delle cartelle esattoriali e un’ulteriore estensione del meccanismo dello split payment
Legge di Bilancio 2018, la schizofrenia del fisco italiano
una valutazione estremamente critica dei provvedimenti che sembrano far parte della prossima Legge di Bilancio 2018, sperando che il legislatore sia invece ragionevole negli adempimenti che andrà a proporre
Contributi e sovvenzioni pubbliche da indicare nel bilancio 2024
Contributi pubblici e bilancio 2024: regole, soglie e scadenze da non sottovalutare. Tra obblighi di trasparenza, modalità diverse per imprese ed enti, e rischi di sanzioni, ecco cosa deve davvero essere comunicato, dove e quando. Un vademecum essenz
Registrazioni contabili per l’iscrizione in bilancio dei premi di risultato e della partecipazione agli utili
Il nuovo regime agevolato 2025-2027 riduce l’imposta al 5% per i premi di risultato e la partecipazione agli utili, offrendo vantaggi fiscali ai lavoratori del settore privato.
Ma quali sono i requisiti per accedere all’agevolazione? Quali somme poss