In tema di società di comodo la presunzione di non operatività può essere superata solo provando l’esistenza di eventi straordinari, indipendenti dalla volontà dell’impresa e non superabili per fattori estranei alla sua organizzazione, da valutare ec
Risultati della ricerca per: società di comodo
Società di comodo e prova contraria – Notizia Breve
La Cassazione conferma la detrazione dell’IVA per le società di comodo – Notizia breve
Credito IVA per le società di comodo: l’attuazione della sentenza UE è legata all’effetto sul gettito!
Il rimborso del credito IVA delle società di comodo sorto dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE è legato all’effetto sul gettito! E’ questo quanto affermato in sede di interrogazione parlamentare dall’Amministrazione Finanziaria
Società di comodo: strumento per elusione dell’IVA
Società di comodo: IVA e dirette pari non sono?
La Cassazione riconosce che l’inoperatività di una società non può, da sola, negare il diritto alla detrazione IVA. Un’apertura alla luce dei principi europei, ma che si ferma alle imposte armonizzate.
Il contrasto con il sistema fiscale interno rest
Società di comodo: se gli affari vanno male?
La Riforma Fiscale non ha corretto la disciplina delle società di comodo ma ha solo limato i coefficienti di redditività che fanno scattare le penalizzazioni. Rimane il dubbio se le errate scelte imprenditoriali possano portare una società ad essere
Le modifiche alla disciplina delle società di comodo
La Riforma Fiscale depontenzia la normativa sulle società non operative o di comodo: vediamo con un esempio pratico come cambia, a favore delle società, il risultato del test di operatività.
Società di comodo: le novità 2025
La riforma delle società di comodo porta significative novità, riducendo le aliquote del test di operatività e introducendo misure che rendono la disciplina più equilibrata e sostenibile per le imprese.
Le nuove regole puntano a distinguere meglio le
La riforma del reddito d’impresa: tante importanti novità da conoscere, tra cui società di comodo
La riforma del reddito d’impresa 2024 semplifica la fiscalità aziendale eliminando il doppio binario tra valori contabili e fiscali. Novità su contributi pubblici, commesse su ordinazione, società di comodo e riserve fiscali, che ridefiniscono la ges
Fisco: restyling per le società di comodo
La società di comodo può detrarre l’IVA
La Cassazione ha dato corso alla famosa decisione della Corte di Giustizia UE in tema di IVA disapplicando le norme penalizzanti per le società definite di comodo.
Condizioni oggettive per non essere qualificati società di comodo
Le società immobiliari di gestione possono essere considerate “società di comodo” se non superano il test di operatività, affrontando penalizzazioni fiscali significative, come maggiorazioni d’imposta e limitazioni sulle perdite. Tuttavia, esistono c
Detrazione IVA e società di comodo
In linea con l’interpretazione della Corte di Giustizia UE, arriva l’ok della Cassazione alla disapplicazione della norma che prevede la perdita integrale del credito IVA per il mancato superamento del test di operatività previsto per le società di c
Società di comodo: quando è ancora obbligatorio l’interpello disapplicativo?
L’istanza di interpello probatorio per la disapplicazione della disciplina delle società di comodo è ora limitata ai soggetti che aderiscono al regime collaborativo o presentano istanze per nuovi investimenti. Le altre società, se non superano il tes
Onere della prova e disciplina sulle società di comodo
Per disapplicare la disciplina sulle società di comodo, il contribuente deve dimostrare situazioni straordinarie e indipendenti dalla sua volontà che rendono impossibile raggiungere il reddito presunto. Ma come fornire le prove giuste per superare la
Società di comodo e onere della prova – Notizia Breve
Disapplicazione della disciplina IVA delle società di comodo anche in Italia – Notizia Breve
Modello Redditi 2024: disapplicazione disciplina delle società di comodo
Analizziamo il tema della disapplicazione della normativa sulle società di comodo (o meglio, non operative) nel modello Redditi 2024; non potranno più presentare l’istanza di interpello probatorio. Ricordiamo anche che, per chi non arriva ai ricavi m
Le società di comodo possono riportare il Credito IVA
La normativa italiana in tema di società di comodo prevede una penalizzazione IVA che contrasta con l’ordinamento europeo. Vediamo dunque gli effetti pratici di questa interessante sentenza.
Società di comodo: eliminato l’interpello
Società di comodo e IVA: una sonora bocciatura per la normativa italiana
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha depositato l’attesa sentenza Feudi San Gregorio, relativa alla compatibilità tra la normativa italiana in tema di società di comodo con la Direttiva IVA. Analizziamo gli effetti pratici della bocciatura de
Società di comodo senza limiti alla detrazione dell’IVA – Diario Quotidiano del 14 Marzo 2024
Nel DQ del 14 Marzo 2024:
1) Accordo Quadro applicabile nel caso di telelavoro transfrontaliero abituale
2) Calendario dei nuovi divieti all’importazione dei diamanti imposti dal Regolamento UE
3) Interventi a sostegno della competitività del mercato