Regime del margine

23 settembre 2017
Lo spesometro in regime del margine
Uno dei dubbi riguarda lo spesometro per i contribuenti che applicano il regime del margine: in questo articolo verifichiamo come si devono comportare questi contribuenti
Continua a leggere
6 aprile 2017
Attività di compro oro tra regime del margine e reverse charge
Partendo da un caso di giurisprudenza vediamo le regole base per la gestione del regime del margine per le attività di compro oro – tale
Continua a leggere
9 ottobre 2015
I presupposti per la corretta applicazione del regime del margine
il regime fiscale speciale del margine, che riguarda i beni definiti ‘usati’, genera dubbi e contenzioso, perchè dietro all’utilizzo di tale regime si possono facilmente
Continua a leggere
9 settembre 2015
Regime del margine ed onere della prova
troppo spesso il regime del margine è fonte di contenzioso fiscale che riguarda la corretta applicazione dell’IVA: i principi giurisprudenziali su cui si basa l’onere
Continua a leggere
21 maggio 2015
Motivazione per relationem su atti dell’amministrazione di altro Paese
la possibilità di motivare validamente il PVC basandolo su atti dell’amministrazione di altro Paese, anche se nè tradotti nè allegati; nel caso di specie: verbali
Continua a leggere
20 settembre 2014
Il REGIME IVA DEL MARGINE sui beni usati: le principali caratteristiche di funzionamento, le
l’applicazione del regime del margine presenta a volte dubbi applicativi; ecco una piccola guida alla gestione: il regime analitico del margine, il metodo forfettario del
Continua a leggere
2 novembre 2013
L’IVA nell’attività dei Compro Oro. Regime del margine e reverse charge
La gestione del calcolo dell’IVA e dei relativi adempimenti per le imprese Compro Oro è particolarmente complessa: pubblichiamo una guida di 19 pagine che analizza
Continua a leggere
10 ottobre 2013
Sanzioni tributarie ed incertezza normativa: un difficile equilibrio
partendo da un contenzioso sulla corretta applicazione del regime IVA del margine, la Cassazione illustra in quali casi è possibile non applicare sanzioni tributarie al
Continua a leggere
27 aprile 2013
La vendita dell’auto acquistata in regime di impresa o lavoro autonomo
Il momento della vendita dell’auto acquistata in regime di impresa o di lavoro autonomo presenta sempre difficili calcoli fiscali: ecco una guida approfondita alla corretta
Continua a leggere
29 ottobre 2012
Le notifiche nel processo tributario: il regime del margine ed i libretti di circolazione,
queste ed altre interessanti massime dai casi decisi nelle aule della C.T.R. del Lazio
Continua a leggere
18 settembre 2012
Nuova IVA per cassa: quadro della normativa
Il Governo ha innalzato i limiti per l’utilizzo del regime per calcolare l’IVA per cassa: un quadro della nuova normativa.
Continua a leggere
27 luglio 2012
Giustificare le percentuali di ricarico | Sentenza CTR Roma
per effettuare un accertamento basato sulle percentuali di ricarico della merce venduta, il Fisco deve illustrare come ha ricostruito percentuali più elevate (C.T.R. di Roma)
Continua a leggere
21 giugno 2012
Il trattamento IVA dei gioielli usati
la C.T.R. di Bari illustra qual’è il trattamento ai fini IVA da utilizzare nell’attività di compravendita di gioielli ed oro usati (sentenza segnalata dall’amico Maurizio
Continua a leggere
12 aprile 2012
Le fatture in regime del margine
per i giudici della C.T.P. di Roma il concessionario che acquista auto da rivendere in base a fatture che riportano formalmente e correttamente l’indicazione dell’uso
Continua a leggere
21 febbraio 2012
Cartelle esattoriali in materia di TARSU, tanti casi sull’imposta di registro, le notifiche nel
queste e tante altre interessanti massime dalle aule della Commissione Tributaria Regionale di Roma
Continua a leggere
23 settembre 2004
La rivendita di beni acquistati senza il diritto alla detrazione Iva
Nel corso della normale vita di un’impresa (o di un professionista), si verificano operazioni di vendita in cui l’IVA va applicata con modalità differenti da
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd