Centrale Rischi

24 febbraio 2022
Segnalazione alla Centrale Rischi nonostante saldo e stralcio: le precisazioni
Per gli abbonati
La crisi economico-finanziaria scatenata dalla diffusione della pandemia da COVID19 ha generato un proliferare di ritardi nei pagamenti di mutui-finanziamenti-prestiti erogati dagli Istituti di credito
Continua a leggere
3 febbraio 2021
La nuova classificazione a default nel sistema bancario: i cambiamenti dal 1° gennaio 2021
In ambito bancario continuano a restringersi ancora di più le regole che individuano e disciplinano i parametri in presenza dei quali è possibile classificare un’azienda
Continua a leggere
26 gennaio 2021
La nuova definizione di default potrebbe creare serie difficoltà in caso di inadempimenti
La definizione di default riguarda il modo con cui le singole banche e intermediari finanziari devono classificare i clienti. Particolare attenzione va pertanto prestata alle
Continua a leggere
29 aprile 2020
Segnalazione illegittima alla Centrale rischi: tutela d’urgenza e risarcimento del danno
Per gli abbonati
Si segnala il caso di risarcimento danni derivante da segnalazione illegittima alla Centrale Rischi della Banca d’Italia. Qual è la posizione della giurisprudenza maggioritaria nei
Continua a leggere
16 aprile 2020
Mancato pagamento Ri.Ba. ai fornitori: segnalazione alla Centrale Rischi? – FAQ del Commercialista telematico
In questo periodo di lock down legato all’emergenza da Coronavirus, si può essere segnalati alla centrale rischi in caso di mancato pagamento delle Ri.Ba. ai
Continua a leggere
31 maggio 2019
La banca ha inviato al mio cliente una richiesta di rientro, che fare?
In tempi di crisi, quali sono quelli in cui viviamo, è sempre più frequente che gli istituti di credito monitorino l’andamento delle aziende consultando ulteriori
Continua a leggere
21 maggio 2019
Cosa (non) è la Centrale Rischi Banca d’Italia
Secondo Socrate “Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l’ignoranza”. Ignorare uno strumento gratuito, ricchissimo di dati e informazioni preziose nonché facilmente
Continua a leggere
8 dicembre 2016
Cos’è e come funziona la Centrale Rischi di Banca d’Italia?
Tutti, almeno una volta, abbiamo sentito parlare della Centrale Rischi di Banca d’Italia, ma spesso non conosciamo quali dati contenga effettivamente il documento. In questo
Continua a leggere
26 novembre 2016
La Centrale Rischi: uno strumento utilissimo per dialogare col sistema bancario
Dopo la fase di Credit Crunch (cioè restrizione del credito) l’accesso ai finanziamenti bancari è diventato più difficile. Per ricostruire il rapporto col sistema bancario
Continua a leggere
18 novembre 2016
Come richiedere la Centrale Rischi (propria o dei clienti) – Guida pratica
Il lavoro del commercialista obbliga ad un rapporto con le banche allo scopo di assistere il cliente nella gestione dei rapporti in essere. Uno dei
Continua a leggere
6 aprile 2016
Segnalazione Centrale Rischi: quando è legittima?
La Centrale dei Rischi fornisce agli intermediari finanziari un’informativa utile per la valutazione del merito creditizio della clientela, mostrando la sua posizione globale di rischio,
Continua a leggere
17 novembre 2014
La Centrale Rischi, questa sconosciuta
Nella fase di richiesta o rinegoziazione di un finanziamento bancario non solo è importante il bilancio dell’azienda che intende finanziarsi, ma anche l’esito della Centrale
Continua a leggere
2 settembre 2013
La Centrale dei Rischi e il contenuto del dossier bancario | Dossier in PDF
La Centrale Rischi è lo strumento principe a disposizione delle banche italiane per verificare lo stato di salute dei propri clienti: pubblichiamo una guida di
Continua a leggere
6 novembre 2012
Centrale Rischi bancaria e tutela della Privacy
L’inserimento dei dati dei clienti della banca nella cd. Centrale Rischi deve rispettare le norme in materia di privacy.
Continua a leggere
30 giugno 2011
La segnalazione della centrale rischi: natura e tipologia delle informazioni
Cosa succede quando la banca segnala una persona alla Centrale Rischi? La corretta prassi da seguire per le banche e gli effetti della segnalazione per
Continua a leggere
9 novembre 2007
Come funziona la Centrale dei Rischi
Come funziona la Centrale dei Rischi? Che scopo ha? Le banche sono obbligate a segnalare a Banca d’Italia tutte le posizioni di credito verso i
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd