-
16 aprile 2020
Mancato pagamento Ri.Ba. ai fornitori: segnalazione alla Centrale Rischi? – FAQ del Commercialista telematico
Continua a leggere -
6 novembre 2012
Centrale Rischi bancaria e tutela della Privacy
Continua a leggere -
29 aprile 2020
Segnalazione illegittima alla Centrale rischi: tutela d’urgenza e risarcimento del danno
Continua a leggere
Come richiedere la Centrale Rischi?
La richiesta di accesso ai dati in Centrale Rischi Banca d’Italia è molto semplice e può essere effettuata direttamente online.
Il modo più semplice e pratico è infatti quello di inoltrare una richiesta via PEC ad una filiale Banca d’Italia e richiedere la ricezione del flusso di ritorno con la stessa modalità.
E’ possibile effettuare la richiesta anche via posta, via fax, o consegnando fisicamente la richiesta ad una filiale Banca d’Italia.
Il primo passo è quello di scaricare il modulo previsto da Banca d’Italia per effettuare la richiesta.
Chi può sottoscrivere la richiesta di visura Centrale Rischi?
Per le persone fisiche la richiesta può essere sottoscritta da:
- Intestatario
- Tutore o curatore
- Erede (o chiamato all’eredità)
Per le persone giuridiche invece la richiesta può essere sottoscritta da:
-
Legale rappresentante
-
Soci di srl e soci di società di persone (per le s.a.s. solo i soci accomandatari) per il periodo in cui erano soci e antecedente al loro ingresso
-
Sindaci e revisori
-
Curatore fallimentare
-
Avvocato con procura alle liti
Il modulo deve essere compilato, stampato e sottoscritto da persona autorizzata (come sopra indicato).
A questo occorre scansionare i seguenti documenti creando un unico file in pdf:
- Modulo di richiesta compilato e sottoscritto
- Copia fronte/retro della carta d’identità del richiedente
Inoltra quindi una PEC ad una delle filiali Banca d’Italia (meglio scegliere una filiale della tua regione), allegando il file PDF appena creato.
Il testo della PEC a Banca d'Italia:
In seguito alle numerose richieste di chiarimento, indichiamo anche un breve testo di accompagnamento della richiesta a Banca d'Italia:
Oggetto: Richiesta accesso ai dati in Centrale Rischi – (ragione sociale della società o nome e cognome della persona fisica)
Nel Corpo della PEC: Con la presente sono ad inoltrare richiesta di accesso ai dati in Centrale Rischi.
Distinti saluti.
(Nome e cognome / Ragione sociale)
Consigli utili per richiedere la Centrale Rischi
Alcuni brevi ma importanti consigli pratici:
- I dati in Centrale Rischi vengono messi a disposizione entro il 10 del secondo mese successivo alla data di riferimento (ma di fatto il 2/3 del mese sono già disponibili).
Se effettuerai le richieste all’inizio del mese pertanto, limiterai il ritardo dei dati a 35 giorni ca. - Per poter effettuare anche un’analisi andamentale dei dati in Centrale Rischi, ti consigliamo di effettuare la richiesta di almeno 24 mesi e non inferiore.
- Nella compilazione del modulo è importante indicare un recapito telefonico diretto del richiedente (meglio un cellulare), in quanto Banca d’Italia potrebbe avere necessità di contattarlo per avere conferma della richiesta.
- Importante verificare che la firma nel modulo di richiesta sia conforme a quella riportata nel documento di identità allegato alla richiesta.
9 novembre 2016
Marco Damiani
Analisi della Centrale Rischi Banca d'Italia
Servizio WEB
Scopri come il sistema bancario vede la tua azienda
La Centrale Rischi della Banca d'Italia è un documento fondamentale per identificare quelle azioni da compiere per migliorare il rating creditizio dell'impresa.
Grazie a ciò l'impresa può:
- Aumentare la possibilità di accedere al credito
- Acquisire maggior potere contrattuale nei confronti del Sistema Bancario
Tuttavia la Centrale Rischi è un documento pieno di codici, lungo e complesso, quindi difficile da interpretare per i non addetti ai lavori.
Richiedi il nostro servizio di analisi della tua Centrale Rischi: riceverai riceverai un dossier con la spiegazione e l'interpretazione di ciò che risulta dal PDF Centrale Rischi e scoprirai come le banche vedono la tua azienda e come puoi migliorare la tuo situazione!