Bilancio 31/12/2021

7 novembre 2022
5 per mille: la rendicontazione dei contributi del 2020
Per gli abbonati
E’ tempo di rendicontazione dei contributi 5 per mille percepiti nel 2021 dagli Enti del Terzo Settore, relativi all’anno finanziario 2020. Da questo anno sarà
Continua a leggere
11 ottobre 2022
Il bilancio degli Enti del Terzo Settore
Per gli abbonati
Il Codice del Terzo Settore è un codice che esamina, a 360 gradi, l’aspetto prettamente amministrativo dei diversi Enti del Terzo Settore, l’aspetto contabile e
Continua a leggere
3 giugno 2022
Agevolazioni erogate nel 2021: ritorna l’obbligo di aggiornamento del sito internet
Per gli abbonati
Salvo proroghe dell’ultimo minuto, scade il prossimo 30 giugno il termine per indicare le agevolazioni del 2021 sul sito internet da parte delle imprese che
Continua a leggere
10 maggio 2022
Contributi pubblici soggetti agli obblighi di trasparenza
Per gli abbonati
Dal momento in cui è stato introdotto l’obbligo di trasparenza dei contributi pubblici ad oggi, tale adempimento è stato (e probabilmente ancora è) fonte di
Continua a leggere
12 aprile 2022
La riapertura dei termini di rivalutazione dei beni d’impresa
Anche quest’anno viene riproposta la possibilità di rivalutare i beni dell’impresa, ma unicamente in termini civilistici.
Continua a leggere
6 aprile 2022
L’approvazione del bilancio 2021 nei 180 giorni
Per gli abbonati
Entro il 30 aprile 2022 (120 giorni dalla chiusura dell’esercizio) l’assemblea dei soci di società di capitali è tenuta all’approvazione del bilancio chiuso il 31
Continua a leggere
5 aprile 2022
Test di operatività: la rivalutazione dei beni di impresa incide sul relativo risultato
Per gli abbonati
La rivalutazione dei beni di impresa ha rappresentato un’ottima opportunità soprattutto per le imprese che possedevano beni immobili acquistati in “epoca remota”… ma in alcuni
Continua a leggere
31 marzo 2022
La sospensione delle perdite d’esercizio estesa all’annualità 2021
Per gli abbonati
Anche per i bilanci 2021 in fase di approvazione è possibile “sospendere” le perdite d’esercizio. Il trattamento in bilancio delle perdite sospese è complesso: vediamo,
Continua a leggere
28 marzo 2022
Indicazione delle agevolazioni in Nota Integrativa: il caso del bilancio abbreviato e micro
Per gli abbonati
Che confusione! Il Legislatore da una parte obbliga le società con bilancio abbreviato o micro all’indicazione sul sito internet delle erogazioni ricevute e dall’altra stabilisce
Continua a leggere
23 marzo 2022
La verifica del mantenimento delle condizioni di going concern
Per gli abbonati
Nella redazione del Bilancio d’esercizio al 31/12/2021 è fondamentale valutare le voci in funzione della prospettiva di continuità dell’attività aziendale. Ma come la pandemia ha
Continua a leggere
21 marzo 2022
La sospensione degli ammortamenti civilistici anche nel 2021
Il Decreto Milleproroghe è intervenuto sulla Legge di Bilancio 2022 estendendo la sospensione degli ammortamenti civilistici anche al 2021 a tutte le società che adottano
Continua a leggere
11 marzo 2022
Rivalutazione beni di impresa: la riapertura condizionata nel bilancio 2021
Vediamo come si può ancora effettuare la rivalutazione dei beni d’impresa nel bilancio in chiusura al 31/12/2021 e quali possono essere i benefici di tale
Continua a leggere
4 marzo 2022
Immobilizzazioni materiali e immateriali: sospensione ammortamenti estesa anche ai bilanci 2021
Per gli abbonati
Il decreto Milleproroghe 2022 estende la platea dei soggetti che possono beneficiare della facoltà di non effettuare l’ammortamento annuo del costo delle immobilizzazioni anche nel
Continua a leggere
28 febbraio 2022
Decreto Milleproroghe 2022: le novità per i bilanci in chiusura
Vediamo come il decreto Milleproroghe impatta sui bilanci in chiusura al 31/12/2021 prorogando le norme emanate in periodo di emergenza Covid in tema di riporto
Continua a leggere
15 febbraio 2022
Bonus edilizi: le modalità di iscrizione della detrazione nel bilancio d’esercizio
Per gli abbonati
In prospettiva dell’approvazione dei bilanci, per le società di capitali si pone il problema di come esporre in bilancio i bonus edilizi ossia delle detrazioni
Continua a leggere
2 febbraio 2022
Terzo Settore: contabilizzazione e rappresentazione in Bilancio di erogazioni liberali e finanziamento 5×1000
Si avvicina la scadenza per la redazione e approvazione dei bilanci o rendiconti dell’anno 2021 da parte Enti del Terzo Settore (ETS) non commerciali, per
Continua a leggere
24 gennaio 2022
Entro quando va approvato il bilancio al 31 dicembre 2021?
Per approvare il bilancio al 31 dicembre 2021 valgono le tempistiche lunghe previste dalla normativa Covid? La risposta al momento è negativa, in quanto si
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd