Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Danilo Sciuto / Pagina 25
Danilo Sciuto

Articoli a cura di Danilo Sciuto

facebookinstagramlinkedintwitter
Commercialista e Revisore dei Conti in Catania e Messina, è esperto di fiscalità, contabilità e bilancio. Già presidente della Commissione Area Fiscalità - Imposte dirette e fiscalità operazioni straordinarie dell'ODCEC di Catania, oggi membro della Commissione Formazione dell'ODCEC di Messina, relatore a convegni in materia fiscale e deontologica. E' tra i collaboratori "storici" di CommercialistaTelematico, per il quale è autore già dall'aprile del 2002.
10 Novembre 2022

Welfare aziendale: allargamento del limite massimo di esenzione e delle tipologie di fringe benefit

Le ultime novità in tema di welfare aziendale: un allargamento del limite massimo di esenzione e delle tipologie di fringe benefit erogabili ai dipendenti.

Continua a leggere
9 Novembre 2022

Veicoli aziendali integralmente deducibili: le prove oggettive dell'impossibilità di utilizzo privato

In quali casi si può parlare di auto utilizzate esclusivamente come strumentali? Ecco una fattispecie-tipo, in cui il contribuente fornisce prove oggettive circa l’impossibilità di utilizzo a fini privati.

Continua a leggere
8 Novembre 2022

Sotto l’occhio del Fisco le anomalie sulle operazioni attive IVA 2019

Sono in partenza le lettere di compliance per le anomalie IVA riscontrate sull’annualità 2019: ecco cosa comunica l’Agenzia, come rispondere e come effettuare – eventualmente – il ravvedimento operoso.

Per abbonati Continua a leggere
7 Novembre 2022

Credito d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno: la norma non prevede eccezioni

Una recente risposta ad interpello conferma la “rigidità” della norma prevista per gli investimenti che danno diritto al credito d’imposta Mezzogiorno, accettati nel 2021 ma effettuati nel 2022.

Continua a leggere
4 Novembre 2022

ISA quadro A: il peso dei soci amministratori

Proponiamo alcuni chiarimenti utili ad evitare di commettere errori nella compilazione del quadro A del modello ISA 2022, sezione amministratori, che possono portare a indici errati.

Continua a leggere
3 Novembre 2022

Bonus per attività fisica adattata

E’ possibile accedere al Bonus attività fisica adattata: ecco in cosa consiste l’agevolazione. Ricordiamo che l’istanza potrà essere inviata dal 15 febbraio al 15 marzo 2023.

Continua a leggere
31 Ottobre 2022

Ecobonus per acquisto di motocicli e ciclomotori nuovi in classe da L1e a L7e

Prosegue l’intento del legislatore di favorire la transizione verso un parco veicolare non inquinante. Esaminiamo le agevolazioni previste per motocicli e ciclomotori.

Continua a leggere
27 Ottobre 2022

La correzione degli errori nei Modelli 770: attenzione alle dichiarazioni integrative presentate nel 2021

Qualora nel 2021 si sia dovuto presentare un modello 770 integrativo relativo agli anni 2019 e precedenti, per recuperare l’eventuale maggior credito emerso con la rettifica, occorrerà indicare questa circostanza anche nel modello in scadenza giorno

Continua a leggere
25 Ottobre 2022

Le spese detraibili per chi si trova nel regime forfettario

Come noto, i contribuenti forfettari non possono godere delle detrazioni IRPEF in dichiarazione dei redditi sulle spese agevolate. Esaminiamo la ratio di questa scelta normativa…

Continua a leggere
24 Ottobre 2022

Prestazioni accessorie IVA: quando si applica l'aliquota della prestazione principale

In quali casi alla prestazione accessoria si deve applicare l’aliquota IVA della prestazione principale… non sempre…

Continua a leggere
20 Ottobre 2022

Dichiarazioni Aiuti di Stato e de minimis irregolarmente compilate: in arrivo le lettere di compliance per l'anno 2018

E’ in partenza la campagna di lettere di compliance relative agli aiuti di Stato e de minimis per il 2018 non correttamente indicati nelle dichiarazioni fiscali….

Continua a leggere
19 Ottobre 2022

Revisione unilaterale in aumento del compenso richiesto per una consulenza: può considerarsi inerente?

Ennesima sentenza della Cassazione che lascia perplessi sulle motivazioni tecniche inerenti la revisione unilaterale in aumento del compenso del professionista per consulenza.

Continua a leggere
18 Ottobre 2022

Doppia esenzione IMU prima casa per coniugi costretti a vivere in abitazioni diverse

La Corte costituzionale ha messo la parola fine sulla diatriba dell’esenzione IMU esclusa per i coniugi che sono costretti a vivere in due immobili diversi, senza essere separati: le esigenze fiscali non possono minare il “nucleo familiare”.

Per abbonati Continua a leggere
17 Ottobre 2022

Illegittimo subordinare la deduzione del compenso amministratori alla esistenza di una delibera

Una interessante considerazione da parte di Assonime, a margine della diatriba circa la configurabilità in capo alla stessa persona del ruolo di amministratore e di dipendente: per la deduzione del compenso per l’amministratore dal reddito d’impresa

Per abbonati Continua a leggere
14 Ottobre 2022

Agevolazione prima casa e non possidenza dell'immobile

Possono spettare i benefici prima casa anche in presenza di altra casa situata nello stesso comune? L’assenza di espresse eccezioni alla norma ha causato il sorgere di giurisprudenza di legittimità, che ne ha ammesso la possibilità in presenza di det

Continua a leggere
13 Ottobre 2022

Omissione della dichiarazione: il credito deve essere riconosciuto

Il principio della emendabilità della dichiarazione apre le porte al riconoscimento dei crediti anche in caso di dichiarazione omessa.

Continua a leggere
12 Ottobre 2022

Il ravvedimento in caso di omessa dichiarazione IMU

Alcune note sul ravvedimento della dichiarazione IMU, tenendo conto dei casi in cui risulta reiterabile l’omessa dichiarazione.

Per abbonati Continua a leggere
11 Ottobre 2022

Autocertificazione aiuti di stato e responsabilità del professionista incaricato

Come comportarsi per non commettere errori, quali responsabilità in caso di autocertificazione aiuti di Stato errata, la prova della responsabilità del professionista.

Continua a leggere
10 Ottobre 2022

Acconti dai clienti per operazioni diversamente regolate ai fini IVA, imponibili ed esenti

Come va gestita la fatturazione degli acconti corrisposti da clienti in caso di successiva vendita di una serie di servizi sia imponibili che esenti o non imponibili IVA

Continua a leggere
5 Ottobre 2022

Aspetti pratici delle note credito emesse a soggetti falliti

Prendendo spunto da un recente chiarimento del Fisco torniamo sull’annoso problema dell’emissione delle note di credito nei confronti di un soggetto fallito: in particolare analizziamo le possibilità del curatore di non accettare la nota.

Continua a leggere
4 Ottobre 2022

Cause di esclusione ISA: check list prima dell'invio dei modelli Redditi

In questo contributo riassumiamo le peculiarità delle cause di esclusione da modello ISA introdotte e legate all’emergenza sanitaria, in vista della scadenza dell’invio del modello Redditi 2022

Continua a leggere
3 Ottobre 2022

Come revocare la rivalutazione dei beni effettuata nel bilancio 2020

Illustriamo brevemente il provvedimento del Fisco che ha reso efficace la norma sulla revoca della rivalutazione dei beni, effettuata nel bilancio 2020, puntando il mouse sul recupero dell’imposta sostituiva versata.

Per abbonati Continua a leggere
30 Settembre 2022

Trattamento fiscale del risarcimento danni per imprese e professionisti: quali differenze?

Il Fisco ha recentemente trattato dell’imposizione fiscale del risarcimento danni, in particolare di un caso di tassazione della rifusione di spese dedotte dal professionista.
Vediamo i differenti esiti per il reddito d’impresa e per quello di lavoro

Continua a leggere
29 Settembre 202217 Aprile 2024

Versamento imposta di bollo sulle fatture: guida rapida alla scadenza del 30 settembre 2022

In vista della scadenza, facciamo un breve riepilogo sulle modalità e sui termini di pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture, che tra l’altro subiranno dei ritocchi a partire dal 2023.

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 45
  • Successivo

Flash News
Revisori legali: la PEC va comunicata e aggiornata tempestivamente
9 Settembre 2025 11:09

Il MEF. con un comunicato ufficiale pubblicato l’8 settembre 2025 nella sezione dedicata ai Revisori Legali...

Famiglia: sostegno per le adozioni internazionali
9 Settembre 2025 11:09

Con un comunicato del Dipartimento politiche per la famiglia, pubblicato nella GU n. 207 del 6...

Sistema TS: salta l’invio semestrale delle spese sanitarie il 30 settembre
9 Settembre 2025 10:09

Non si potranno inviare al portale tessera sanitaria il 30 settembre prossimo le spese sanitarie del...

Bonus sport famiglie: sarà click day
9 Settembre 2025 10:09

Il DPCM 15 luglio 2025 ha dato attuazione al “Fondo Dote Famiglia”, istituito dalla Legge di...

Fondo Volo: rilasciata una nuova funzione per neutralizzare le retribuzioni 2020-2021
9 Settembre 2025 10:09

L’INPS informa, con messaggio n. 2614 dell’8 settembre 2025, della messa a disposizione della funzione “Neutralizzazione...

Tax credit cinema 2024: sono trasmissibili le richieste definitive
9 Settembre 2025 07:09

E’ stata abilitata la piattaforma DGCOL per inviare le domande definitive del credito d’imposta per il...

Bonus nuovi nati: guida alle domande
8 Settembre 2025 12:09

Il 22 settembre scade il primo termine per la presentazione delle domande “Bonus nuovi nati”. Il...

Professionisti: il codice deontologico degli avvocati in restyling a novembre
8 Settembre 2025 11:09

Il codice deontologico degli avvocati e in prossimo restyling dal 1° novembre. Viene messa in pratica...

Truffe online: attenzione alla falsa fattura via WeTransfer intestata Agenzia delle entrate
8 Settembre 2025 11:09

Attenzione ad una mail con l’invito a scaricare una fattura o altri documenti fiscali dell’Agenzia delle...

Bonus tredicesima: ultima chiamata nel modello 730
8 Settembre 2025 11:09

Ancora pochi giorni restano a disposizione per la trasmissione del modello 730/2025. Il decreto Omnibus ha...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it