Cosa è la “branch exemption” e cosa è una stabile organizzazione all’estero di società italiana (oppure stabile in Italia di società estera)
Articoli a cura di Redazione
I.S.A.: i redditi dei periodi precedenti non corrispondono?
In realtà occorre precisare che, aldilà del titolo del rigo del prospetto rilasciato dall’Agenzia, “il reddito” degli anni precedenti non è “il reddito ai fini ISA”! L’agenzia infatti non considera il reddito vero e proprio ma applica un conteggio di
Cessione quote societarie e riporto perdite pregresse se cambia l'attività
Le condizioni per il riporto delle perdite pregresse sono state oggetto dell’esame di un caso specifico da parete dell’Agenzia delle Entrate, che perviene ad una conclusione piuttosto discutibile.
Aprire un'impresa di pulizie a Milano: i servizi per vincere la concorrenza
La competizione in questo settore specifico è davvero enorme e gli standard qualitativi sono ai massimi livelli, anche se continua a esistere un sottobosco fatto di lavoratori non professionisti che operano senza contratti regolari, ovvero in nero.
Mauritius Leaks: è scandalo per uno dei paradisi fiscali più famosi al mondo
Tra email, contratti ed estratti conto bancari, sono più di 200.000 i documenti trapelati, in forma anonima, da uno studio legale internazionale.
Decreto Sblocca Cantieri e Appalti 2019: calcolare la soglia di anomalia
Diverse sono le modifiche apportate dal Decreto Sblocca Cantieri al Codice degli Appalti e cercheremo qui, con questo articolo, di fare chiarezza sul tema “caldo” dell’individuazione della soglia di anomalia post Decreto Sblocca Cantieri. Oggi l’aggi
La Formazione Professionale Continua dei Commercialisti
Scadrà al 31/12/2019 il triennio formativo 2017-2019 per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli ODCEC.
ISA: il Fisco terrà conto di tutte le mie prove di elaborazione? – Risposte al volo
E’ vero che ogni singola prova di elaborazione viene inviata e memorizzata? Quindi l’Agenzia delle Entrate potrà chiedere conto di tutte le mie prove? Se cambio cinque/sei volte il valore delle rimanenze o di qualche altro dato l’Agenzia se ne accorg
Ecobonus 2019, guida alle detrazioni fiscali in vigore
L’ecobonus è una delle agevolazioni fiscali più interessanti disponibili. In queste articolo illustriamo le agevolazioni prorogate, quelle modificate e i nuovi obblighi previsti per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli imm
La banca ha inviato al mio cliente una richiesta di rientro, che fare?
In tempi di crisi, quali sono quelli in cui viviamo, è sempre più frequente che gli istituti di credito monitorino l’andamento delle aziende consultando ulteriori indici rispetto a quelli classici, quali bilanci e centrali di allarme interbancarie (C
Processo tributario telematico: dal 1° luglio 2019 l’obbligo di deposito in via telematica di atti e documenti
Il 1° luglio 2019 sarà una data chiave nell’ambito del processo tributario: a partire da quel giorno vigerà l’obbligo di depositare telematicamente atti e documenti presso le Commissioni Tributarie regionali e provinciali. Ciò è quanto illustrato dal
Non solo e-fatture ma anche e-parcelle con Fattura SMART per Genya
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, con Fattura SMART per Genya, ha elaborato Parcellazione, un modulo espressamente pensato per il mondo professionale.
Regione Emilia Romagna: prorogati i termini dell’Ordinanza sui contributi in corso di erogazione
Il Presidente della Regione Emilia Romagna ha prorogato i termini relativi alla conclusione degli interventi ed alla presentazione della documentazione di rendicontazione del saldo finale previsti dall’Ordinanza 57/2012
Agenzia Entrate Riscossione diventa più facile delegare il professionista
Segnaliamo che dovrebbe diventare più facile delegare il professionista a gestire i servizi on line di Agenzia Entrate Riscossione: con le nuove modalità anche le partite IVA possono utilizzare la delega cartacea per autorizzare un intermediario fisc
Nomina organo di controllo: le SRL dovranno procedere entro il 16 dicembre 2019
Le Srl che nel 2017 e nel 2018 hanno superato i nuovi limiti dovranno nominare l’organo controllo o il revisore ed, eventualmente, a uniformare l’atto costitutivo e lo statuto entro il 16 dicembre 2019.
Genya Studio porta automazione negli studi professionali
Ai professionisti italiani serve un software che valorizzi e ottimizzi la loro imprenditorialità. Ecco dunque Genya Studio, un’innovativa suite che rivoluziona la gestione dello studio professionale.
Sovvenzioni e contributi da Pubbliche Amministrazioni in nota integrativa
Il “Decreto Crescita” risolve il dubbio della segnalazione in nota integrativa del ricevimento di pagamenti da Pubbliche Amministrazioni.
Creare il futuro con Genya
Lo Studio Girello di Alba ha impostato il suo futuro sulle soluzioni del Progetto Genya di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.
Il nuovo ruolo del CFO Chief Financial Officer nell’era digitale
Dopo l’avvento della Fattura Elettronica obbligatoria, l’area del CFO è certamente fra quelle che sta vivendo l’evoluzione più profonda. La rivoluzione digitale di massa è stata imposta come obbligo normativo prima ancora che diffondersi come buona p
Bando FABER: Investimenti Produttivi in Lombardia
La Regione Lombardia, attraverso il Bando FABER, intende sostenere le micro e piccole imprese manifatturiere, edili e artigiane per la realizzazione di investimenti produttivi, incluso l’acquisto di impianti e macchinari inseriti in adeguati programm
SRL unipersonali: la trasparenza senza raccomandata
L’Agenzia delle Entrate (risoluzione n. 361/E del 11 dicembre 2007) chiarisce che nelle società a responsabilità limitata con un solo socio è possibile optare per il regime di trasparenza anche senza l’uso della raccomandata.
Emilia Romagna: Export e Internazionalizzazione Intelligente
Segnaliamo un interessante bando dell’Emilia Romagna dedicato alle imprese, denominato Export e internazionalizzazione intelligente, volto a sostenere iniziative di promozione sui mercati esteri e interventi volti ad accrescere le competenze manageri
Legge Bilancio 2019: come cambia il Credito d’Imposta Formazione 4.0
Facciamo il punto sull’agevolazione denominata Formazione 4.0 dopo le modifiche della Legge di Bilancio: obiettivo di tale incentivo è incoraggiare la partecipazione del personale delle imprese a corsi di formazione sulle tematiche connesse alla digi
Dalla fattura elettronica all’intera dematerializzazione del ciclo attivo e passivo
La fattura elettronica costituisce solamente uno dei passaggi che compongono la rete di processi aziendali e delle procedure, comunemente indicate come ciclo attivo (ordine-incasso) e ciclo passivo (acquisto-pagamento). Ora bisogna concentrarsi sulla