Una Risoluzione delle Finanze analizza la situazione in cui si trovano i Comuni che volessero eventualmente prorogare la scadenza IMU
Articoli a cura di Redazione
Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda – circolare 14/E
Segnaliamo la pubblicazione da parte dell’agenzia delle Entrate della circolare n. 14/E del 6 giugno 2020 concernente l’importante credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda.
Legge 5 giugno 2020 n. 40, conversione del D.L. 23/2020 decreto liquidità
La legge di conversione del decreto liquidità ha introdotto diverse nuove interessanti misure, da conoscere, ad esempio aumento garanzie per i prestiti bancari da 25.000 a 30.000 euro e aumento durata da 6 a 10 anni
Modello istanza contributo a fondo perduto art. 25 D.L. 34
Pubblichiamo la BOZZA del modello di istanza per l’ottenimento del contributo a fondo perduto ai sensi dell’art. 25 D.L. 3, il cosiddetto decreto rilancio.
Indennità professionisti con Cassa Previdenza 600 euro aprile
E’ stato pubblicato il DM 29/5/2020 che regola l’attribuzione del reddito di ultima istanza di 600 euro per il mese di aprile 2020.
Trasformare un magazzino in tre abitazioni: il proprietario consegue reddito d’impresa
La trasformazione del magazzino in tre abitazioni può comportare il conseguimento di reddito di impresa e pertanto il proprietario non può agire in qualità di “privato”.
Le scadenze fiscali di Giugno 2020
Il mese di giugno 2020 si presenta piuttosto complesso dal punto di vista delle scadenze fiscali: oltre alla canonica scadenza dell’IMU, ci aspetta il primo round relativo al saldo delle dichiarazioni dei redditi per il 2019 (salva un’eventuale proro
Bonus 600 euro per mese marzo si può richiedere fino al 3 giugno 2020
La data del 3 giugno 2020 è il termine ultimo per chi non avesse ancora effettuato la richiesta del bonus per il mese di marzo
Il commercialista: punto di riferimento per le aziende nel post Covid-19
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo sta trasformando il ruolo del commercialista, figura sempre più di fondamentale importanza per le imprese, sia dal punto di vista della valutazione della situazione che essa vive sia da quello della pianificaz
Decreto Legge Rilancio n. 34 del 19/5/2020 in G.U.
Il testo integrale del Decreto rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Riduzione del canone di locazione si registra via mail
E’ possibile registrare la modifica contrattuale mediante invio di Pec o e-mail all’Agenzia Entrate, senza bisogno di recarsi presso un ufficio dell’Agenzia stessa.
CashMe: migliorare il rating aziendale con la cessione dei crediti commerciali
Un canale di liquidità alternativo a quello bancario: ecco come l’invoice trading di CashMe può migliorare il rating delle PMI tramite la cessione di crediti commerciali.
Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive
Le linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive dal 18/5/2020 emanate dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome
Contributi INPS artigiani commercianti in scadenza 18/5/2020 prorogati se diminuito fatturato
L’Inps precisa a quali condizioni è prorogata la scadenza del versamento dei contributi artigiani commercianti (I rata sul minimale anno 2020)
Testo integrale D.L. 16/5/2020 n. 33 – le nuove misure restrittive dal 18/5/2020
Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Studio CMFC: tradizione, innovazione, internazionalità
CMFC di Torino è uno studio di grande tradizione, ma tecnologico e attento alle innovazioni.
La prova provata che il commercialista è una professione che guarda al futuro.
Di cosa parla la circolare n. 11/E dell'Agenzia delle Entrate
In data 6/5/2020 è stata emanata la circolare n. 11/E per dare l’interpretazione dell’Agenzia delle entrate alle norme dei due ultimi corposi decreti legge.
Commercialisti: il futuro della nostra professione
Commercialisti: il futuro della nostra professione. Da un’esigenza reale dei clienti, una grande opportunità per i professionisti.
Le scadenze fiscali di Maggio 2020
Le principali scadenze fiscali e previdenziali di maggio 2020: dall’emergenza Covid-19 le proroghe e sospensioni del DL Cura Italia e DL Liquidità.
Conversione in Legge 27 del 29/4/2020 del D.L. 18 cura Italia
Finalmente pubblicata nella G.U. n. 110 del 29/4/2020 la Legge 27 del 29/4/2020 in conversione del DL 18 del 17/3/2020, il cosiddetto Decreto cura Italia. Puoi scaricare il testo coordinato.
Informazioni telefoniche INPS per 600 euro e altre problematiche COVID
In allegato un elenco di numeri telefonici a cui chiamare per avere informazioni sulle proprie pratiche
DPCM 26/4/2020 le attività che possono riaprire e quando. Avvio della fase 2
Come noto a tutti ieri sera, 26 aprile 2020, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il DPCM 26/4/2020 che regola il passaggio alla fase 2 dell’emergenza Covid-19, il periodo in cui si potranno riavviare le attività ma convivendo con il v
Versamenti contributivi sospesi all’INPS: le regole
L’INPS interviene fornendo istruzioni operative, incentrate sulla sospensione dei termini dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile e di maggio 2020.
Le misure da adottare negli ambienti di lavoro per la fase 2 Covid-19
Il nuovo protocollo delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID 19 negli ambienti di lavoro, pensato per garantire la sicurezza nella cosiddetta fase 2, quella di progressiva riapertura delle attività.