Il Decreto ristori (D.L. 28/10/2020 n. 137) è stato pensato – come dice il termine con cui lo si individua – per aiutare i cittadini e le aziende a superare il grave momento di difficoltà sanitaria ed economica.

Articoli a cura di Redazione
D.P.C.M. 3 Novembre 2020: il testo integrale con gli allegati
Firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte il decreto contenente le nuove restrizioni ritenute necessarie per fronteggiare la nuova impennata di contagi da Covid degli ultimi giorni: dal coprifuoco, alla suddivisione del territorio in tre di
Sistema Tessera Sanitaria con invio mensile: altri adempimenti burocratici imposti ai contribuenti
Sempre più adempimenti burocratici imposti ai contribuenti e conseguentemente ai loro consulenti: in arrivo l’invio mensile dei dati al Sistema Tessera Sanitaria.
Decreto ristori: ampliato credito imposta affitti, cancellata seconda rata IMU, proroga modello 770
Il decreto ristori prevede l’ampliamento del credito d’imposta canoni di locazione, la cancellazione seconda rata 2020 IMU per determinate categorie, la proroga del termine di presentazione del modello 770
Testo integrale DL n. 137 del 28 Ottobre 2020: Decreto Ristori
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020, il c.d. Decreto Ristori, emanato per far fronte all’emergenza finanziaria conseguente all’epidemia di CoronaVirus, che ci introduce alle nuove misure adottate dal Governo.
DPCM 24 ottobre 2020 – chiusura ristoranti alle 18 e altre regole
Pubblichiamo il testo integrale del DPCM datato 24/10/2020 e presentato in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nella mattinata di domenica 25 ottobre, contenente le varie norme per evitare la diffusione del co
Legge di bilancio 2021 proposta inviata alla UE (prorogati al 2021 tutti i bonus edilizi)
La bozza prevede la proroga fino al 31/12/2021 dei vari bonus “edilizi” quali bonus facciate, ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus verde (il superbonus 110% ha già scadenza 2021).
GB-Software: nuovo software e vecchi archivi, come cambiare senza rischi
Spesso il professionista può sentire l’esigenza di sostituire il software gestionali, spinto dal bisogno di ridurre le spese o semplificare le procedure. Il rischio però è di perdere i propri archivi. Ecco come ovviare a questo…
DPCM 18 ottobre 2020 – testo integrale con le nuove chiusure disposte
Pubblichiamo il testo del nuovo DPCM (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri) che il Governo ha emanato in data 18/10/2020.
Con Te – B.Point edition: un nuovo programma per i commercialisti
“Con Te – B.Point edition” è un innovativo programma che Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha ideato per i tantissimi commercialisti che adottano l’applicativo B.Point
Contributo Mibact per organizzatori di fiere e congressi
Contributo del MiBACt destinato al ristoro delle perdite subite dagli operatori di fiere e congressi in seguito all’emergenza da Covid-19. Esaminiamo più in dettaglio il testo del Decreto…
Superbonus 110%: le FAQ del SottoSegretario all'Economia e delle Finanze
Il Sottosegretario di Stato al MEF, On. Alessio Villarosa, ha predisposto un file contenente una serie di FAQ sul tema del Superbonus 110%. Il file sarà costantemente aggiornato con continua aggiunta di risposte ai principali dubbi sulla materia… fin
Le scadenze fiscali di ottobre 2020
Un esame delle principali scadenze fiscali del mese di ottobre 2020: oltre alle consuete scadenze relative a IVA, INPS, ritenute, ecc., una novità è rappresentata dall’obbligo di comunicazione del domicilio fiscale per professionisti e aziende.
Albo dei curatori, soggetti incaricati delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di crisi e insolvenza
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza ha istituito un nuovo ulteriore albo professionale, quello dei soggetti destinati a svolgere, su incarico del tribunale, le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore, nelle procedure
La riorganizzazione del lavoro negli studi dopo il Covid-19
L’emergenza sanitaria che ci ha colpito ha reso necessario mettere in atto tutta una serie di cambiamenti nella struttura organizzativa delle singole attività. Per commercialisti e consulenti investire in tecnologia si è rivelato un modo per essere a
Legge 11 settembre 2020, n. 120 – Testo coordinato D.L. 16 luglio 2020 n. 76, Decreto Semplificazione
Testo integrale della Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione del DL 16 luglio 2020, n. 76, recante: «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale».
Bonus sanificazione: la percentuale definitiva è pari al 15,6423 percento del credito richiesto (rispetto al 60 percento sperato)
Puntualmente l’11/9/2020 è stato reso pubblico il provvedimento Prot. n. 302831/2020 che determina la percentuale definitiva del credito d’imposta spese di sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione.
Studio Qualitas, Lecco: la visione tecnologica di un grande Studio
Studio Qualitas di Lecco è una realtà di rilievo in un ecosistema produttivo molto vivace, che il coronavirus ha aggredito ma non ha piegato. Visione digitale, capacità consulenziali, propensione alla crescita fanno di Qualitas un baluardo per il tes
Bonus mobilità – Decreto 14 agosto 2020 in G.U. n. 221 del 5 settembre 2020 – Testo completo
In data 5 settembre 2020 viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 14 agosto 2020 contenente le istruzioni e i dettagli relativi al Bonus mobilità. Riportiamo il testo integrale del decreto…
Le scadenze fiscali di Settembre 2020
Settembre sarà un mese molto importante per le scadenze, in quanto vi sono ulteriori adempimenti collegati all’emergenza CoronaVirus: ad esempio la presentazione della domanda per il credito d’imposta sanificazione.
Proponiamo una rassegna ragionata
Contribuenti in regime forfettario e indennità 1000€ agli iscritti alla Gestione Separata
Indennità 1000€ ai liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata: conteggio analitico anche per i contribuenti in regime forfettario.
Commercialisti: massima efficienza con i giusti strumenti
La crisi successiva all’emergenza Covid-19 ha portato molte aziende ad avere bisogno di una consulenza di qualità per monitorare la propria situazione e mettere a punto strategie e progetti mirati: ecco perché commercialisti e consulenti necessitano
Decreto Agosto in G.U. – testo integrale del Decreto Legge 104 del 14 agosto 2020, con commento
Testo integrale del Decreto Agosto e riepilogo sintetico di alcune delle principali misure introdotte con questo nuovo provvedimento
Il testo del Decreto Agosto 2020
A distanza di una settimana dalla riunione del Consiglio dei Ministri viene messa in circolazione la versione bollinata del testo