Il mese di Gennaio 2021 inizia segnato ancora dall’emergenza Covid. Vediamo quali sono le principali scadenze fiscali (e non solo fiscali) del primo mese dell’anno.
Articoli a cura di Redazione
Milleproroghe 2021 – DL 183 del 31/12/2020
Puntuale come sempre anche quest’anno 2020 è arrivato il consueto Decreto Milleproroghe, pubblicato in GU 323 del 31/12/2020, che questa volta si arricchisce di una operazione davvero straordinaria quale il recesso del Regno Unito dall’Unione europea
Legge 176 del 18 dicembre 2020 testo coordinato conversione DL 137 2020 Decreto Ristori
Pubblichiamo il testo integrale della Legge 176 del 18 dicembre 2020, conversione dei decreti ristori; a pagina 50 inizia il testo coordinato con la legge di conversione…
Obbligo nuovo tracciato registratore di cassa telematico prorogato al 1 aprile 2021.
Prorogata al 1° aprile 2021 la data di avvio dell’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato telematico dei corrispettivi giornalieri e conseguente adeguamento dei Registratori telematici.
Superbonus 110% – Circolare 30: efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico
Pubblichiamo l’atteso testo della circolare n. 30/2020 dell’Agenzia delle Entrate impostata nella forma di risposte a quesiti.
I commercialisti e la collaborazione interattiva con i clienti
Il rapporto professionista-cliente è cambiato: nuovi adempimenti e l’esigenza di snellire le procedure rende indispensabile una collaborazione interattiva, possibile solo con software adeguati. Perchè scegliere GB Software?
Decreto Legge 18 Dicembre 2020 n. 172 – Contributo a fondo perduto ristorazione
Dl 172/2020: l’art. 2 determina un ulteriore contributo a fondo perduto a favore dei soggetti con determinati codici ATECO del settore ristorazione.
Messa a disposizione nelle scuole: invia la tua!
Sei laureato in economia e stai prendendo in considerazione l’idea di lavorare nel mondo della scuola? Forse non lo sai, ma grazie alla tua laurea puoi aspirare a una carriera di docente.
Un buon modo per capire se è la tua strada è fare esperienza,
Registratore di cassa telematico: la moratoria, per chi ancora non è in regola, scade 1 gennaio 2021
Per chi non è riuscito a dotarsi in tempo di un registratore di cassa telematico la legge ha previsto una moratoria fino all’1/1/2021. E’ inoltre opportuno adeguare i registratori alle regole previste per la lotteria degli scontrini in arrivo in genn
DPCM 3 dicembre 2020 misure urgenti per il contrasto alla pandemia covid 19
Pubblichiamo il testo integrale del DPCM del 3 dicembre 2020, pubblicato in edizione straordinaria della G.U. n. 301 del 3/12/2020.
Spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria: invio mensile dei dati dal 2021
La novità più rilevante per tutti è il cambio di periodicità, da annuale a mensile (!), che dovrebbe avviarsi da inizio 2021. Ma…
Decreto Ristori quater – DL 157 del 30/11/2020 – Testo Integrale
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il decreto ristori quater, la norma tanto attesa che contiene una serie di proroghe fiscali ed altri aiuti finanziari.
Stop al modello F23, estensione utilizzo modello F24 da dicembre
L’utilizzo del modello F24 viene esteso anche al pagamento delle somme dovute in relazione alla registrazione degli atti pubblici e delle scritture private autenticate, e al versamento dell’imposta sulle donazioni. Vediamo il periodo transitorio
Approvato il ristori quater: ufficiale la proroga versamento secondo acconto e invio dichiarazioni
Nella tarda serata di domenica 29 novembre 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato il DL ristori-quater che andrà in Gazzetta Ufficiale con data 30 novembre 2020.
Proroga secondo acconto imposte 2020 e presentazione dichiarazioni
Proroga secondo acconto delle imposte IRPEF, IRES, IRAP e proroga termine di presentazione dichiarazioni dei redditi 2019
Testo Integrale del Decreto Ristori Ter – DL 23/11/2020 n. 154
Si evidenzia il comma 2 dell’articolo 2 che va ad integrare l’allegato 2 del Decreto Ristori bis, aggiungendo allo stesso il codice ATECO 47.72.10 – commercio al dettaglio di calzature e accessori -, prevedendo una percentuale del 200% per il calcolo
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: nuova opportunità di crescita per il professionista
Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa dovrebbe proporre nuove opprtunità di lavoro ai professionisti: quali sono gli strumenti digitali idonei a soddisfare le nuove richieste della clientela?
Asporto e consegna a domicilio dei ristoranti confermata IVA al 10%
In questi ultimi tempi ci si è chiesti spesso se fosse corretta l’applicazione dell’IVA al 10% nel caso di consegna di cibo per asporto o consegna a domicilio da parte dei ristoranti.
Seconda rata IMU 2020 chi non la deve pagare
Per capire se si è esonerati dal versamento della seconda rata IMU 2020, quella con scadenza 16/12/2020, occorre verificare sostanzialmente tre norme, vediamo…
Secondo acconto imposte 2020 in scadenza al 30 novembre 2020 prorogato per tante categorie
Sono due le norme introdotte a seguito delle difficoltà derivanti dalla pandemia che trattano la proroga al 30/4/2021 del versamento del secondo o unico acconto delle imposte sui redditi (IRPEF e IRES) e dell’IRAP, normalmente previsto con scadenza a
TeamSystem Studio Cloud: la digitalizzazione, asso nella manica del Professionista
Quanto è importante oggi il passaggio ad una gestione di studio improntata alla digitalizzazione? Teamsystem da tanti anni opera in sostegno dell’attività dei professionisti consentendone lo sfruttamento di nuove potenzialità in favore del cliente. C
Il testo del Decreto Ristori bis: DL 09/11/2020 n. 149
Testo integrale del decreto così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale con l’analisi di alcune novità; nei prossimi giorni CommercialistaTelematico dedicherà tanto spazio alle nuove norme.
La ripartenza dopo il lockdown. Esiste uno spazio per il commercialista CFO?
Un quesito interessante per il mondo professionale ha intitolato un recente webinar organizzato da Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. Da Nicola Occhinegro, ceo Finanza.Tech, interessanti spunti di risposta alla domanda.
Decreto ristori bis approvato ieri sera 6 novembre 2020
Nella notte tra venerdì 6 novembre e sabato 7 novembre si è riunito il Consiglio dei Ministri ed è stato adottato il cosiddetto decreto ristori bis, allo scopo di intervenire per migliorare le norme previste dal precedente decreto ristori