Il mese di Luglio è diventato, fiscalmente, il mese più caldo dell’anno, in quanto, proprio per quest’anno, salvo proroghe, il saldo derivante dal Modello Redditi 2023 dovrà essere pagato entro il 31. Vediamo quindi le principali scadenze fiscali e n
Articoli a cura di Redazione
L’Hub Contabilità di Qonto semplifica la gestione della contabilità aziendale per i commercialisti
La gestione efficace della contabilità aziendale è fondamentale per ottenere una visione chiara delle attività dell’azienda.
La contabilità aziendale richiede puntualità e attenzione da parte delle aziende e dei professionisti che le supportano nel l
Come soddisfare la clientela di Studio
Ogni Studio di commercialista deve affrontare nella sua quotidianità problematiche diverse e può perdere di vista l’obiettivo della crescita, legato a doppio filo alla soddisfazione del cliente.
Luigi Dionisio, commercialista in Roma, ha una visione
Le scadenze fiscali del mese di Giugno 2023
Il mese di Giugno segna l’inizio dell’estate meteorologica, ma per il mondo del Fisco non è tempo di vacanze bensì di dichiarazione dei redditi.
Rapporti fiscali Italia – Svizzera: la possibile evoluzione
Vediamo come dovrebbero evolvere i rapporti fiscali fra Italia e Svizzera, Paese che viene ancora considerato un paradiso fiscale per le persone fisiche dalla normativa italiana.
Dal 2024, la Svizzera dovrebbe (finalmente) uscire dalla lista nera dei
Genya: prevalenza all’utilizzatore
Come nasce un nuovo software per professionisti? Forse non è una domanda frequente, ma è la base del lavoro di sviluppo (e ricerca) di Wolters Kluwer Tax & Accounting. E da qui è nato l’ecosistema Genya.
InfoCert: Pec sicura, roba da professionisti
Prezioso alleato nella vita quotidiana degli studi professionali, la PEC è ormai apprezzata da tutti.
Ha valore legale, è opponibile a terzi, assicura certezza dell’invio e della consegna del messaggio, nonché la data e l’ora della comunicazione.
Ins
Le scadenze fiscali (e non solo) del mese di Maggio 2023
Il mese di maggio 2023 ci porta dal deposito del bilancio alla dichiarazione dei redditi, con un intervallo dedicato all’IVA (il 16 maggio scade la prima liquidazione trimestrale del 2023). Vediamo le principali scadenze fiscali e non solo fiscali d
Commercialista di professione, informatica di vocazione
Marcella Tosi, Alessandro Monteleone e Antonio Fogli sono l’anima dello Studio MTF di Ferrara. Commercialisti con uno sguardo costantemente rivolto al futuro, anche tecnologico. Loro partner Tecnologico è da anni Wolters Kluwer Tax & Accounting.
Risparmiare tempo con VisureNetwork®: i servizi online per i commercialisti
VisureNetwork® è la prima rete di franchising al servizio del professionista, grazie alla quale, tramite piattaforma riservata, gli affiliati hanno a disposizione tutta una serie di servizi online per i propri clienti tra cui visure catastali, certif
Genya Bilancio: se non ora, quando?
Se la pandemia ha insegnato qualcosa, questa è l’assoluta necessità della flessibilità. Non fermarsi davanti agli ostacoli è possibile ma ci vuole un’infrastruttura adeguata.
Delega al Governo per la Riforma Fiscale, la nuova IRPEF
Siamo al primo passo che ci condurrà alla riforma fiscale globale. Segnaliamo la bozza del testo appena presentato al Governo, suddiviso in 4 parti, (revisione dei principi generali di diritto interno e internazionale, imposte, procedimenti e Testi U
Best in Class: il premio per commercialisti e consulenti del lavoro
Best in Class: come partecipare all’iniziativa che valorizza i professionisti che contribuiscono alla crescita del Paese e alla ripresa economica
Young Platform: criptovalute alla portata di tutti
Young Platform, un Exchange di criptovalute tutto italiano, pratico e accessibile a tutti.
Scopri di più a riguardo nel nostro articolo.
Le competenze necessarie ad uno studio che vuole crescere: Genya Bilancio
Le competenze professionali evolvono nel manifatturiero e nel terziario. La crescita si esprime sempre in direzione del digitale. Di che cosa si deve dotare il professionista consulente? Di chi ha bisogno al suo fianco?
Curriculum Vitae: come arricchirlo con i corsi frequentati
La compilazione del proprio curriculum vitae è sempre un momento fondamentale, perchè si tratta del nostro biglietto da visita per le opportunità di lavoro.
Vediamo come si devono indicare i corsi e le attività formative frequentate.
Genya telematici: la transizione digitale degli Studi professionali fa passi avanti
La transizione digitale degli Studi professionali incombe: con Genya Telematici, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia innova l’efficienza operativa dello Studio.
Migliorare il proprio inglese si può, per un sacco di buone ragioni…
Migliorare il proprio inglese è fondamentale nel mondo di oggi per lavorare in un mondo sempre più interconnesso e con tantissime controparti estere. Cosa si può fare in pratica per migliorarlo?
Scala Likert: affidabilità e ambiti di impiego
Come dovrebbe essere noto, la scala Likert consente di rilevare atteggiamenti, tendenze e comportamenti di singoli individui o gruppi di persone. Ecco alcuni spunti che possono rendere questo strumento utilissimo in ambito aziendale….
Scadenze fiscali di Novembre 2022
Una rassegna delle principali scadenze fiscali e non solo del mese di novembre: dalla rivalutazione di partecipazioni e terreni alla presentazione del Modello Redditi 2022 e dell’autodichiarazione sugli Aiuti di Stato.
Autodichiarazione aiuti Covid: tutto semplificato!!
La novità comunicata ieri dall’Agenzia delle Entrate semplifica completamente l’adempimento, finalmente!
Cosa sono e come funzionano i Marketplace di NFT
Esistono diverse piattaforme (marketplace) per la compravendita degli NFT, ma come funzionano? Rispondiamo a questa domanda esaminandone alcuni dei principali sul mercato.
Digy Estratto Conto: l’automazione che non c’era
Il PSD2 consente ai commercialisti di ottenere le informazioni degli estratti conto dei clienti. Wolters Kluwer Tax & Accounting ha sviluppato una soluzione completamente automatica!
Capire il Web3: la nuova versione del Web che funziona su Blockchain
Che cos’è (o meglio, sarà) il Web3? Cosa cambierà rispetto all’attuale utilizzo che tutti facciamo tutti i giorni di internet e dei social?
Stiamo ancora assistendo alle prime fasi di questa nuova versione del web basata sulla tecnologia blockchain m