Come controllare lo stato della finanza aziendale tramite l’analisi di bilancio per flussi.
Articoli a cura di Redazione
Amministratore e dipendente? Cosa afferma la giurisprudenza
Molto spesso nella vita societaria si presentano casi in cui un amministratore riveste anche la qualifica di dipendente della società stessa e non sempre le due figure possono coincidere…
Clausola di gradimento in caso di recesso del socio
Parere sull’ammissibilità della clausola di gradimento che deroga, in punto di valutazione delle quote sociali in caso di recesso del socio, ai criteri legali stabiliti dall’art. 2437- ter c.c.
a cura Dott. Pierluigi Maienza
I patti di famiglia: aspetti civilistici e riflessi finanziari
Il 16 marzo 2006 è entrata in vigore la Legge n. 55/2006 che ha apportato modifiche al Codice Civile in materia di “patto di famiglia”, introducendo un nuovo capo normativo, il Capo V-bis, all’interno del libro II, titolo IV Codice Civile ed in parti
Omessa presentazione del modello F24 con saldo zero
cosa succede quando si omette di presentare o si presenta in ritardo un modello F24 recante un saldo “zero” a seguito di avvenute compensazioni
Agenti di commercio: quando matura la provvigione?
La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 115/E dell’8/8/05 prevede che la firma del contratto tra il cliente finale e la casa mandante fissa la competenza delle provvigioni a favore dell’agente che ha promosso l’affare.
Precarie condizioni di igiene sui luoghi di lavoro e diritti del lavoratore
Il rifiuto della prestazione da parte del lavoratore in caso di condizioni precarie dell’igiene sui luoghi di lavoro.
La valutazione delle rimanenze: aspetti civilistici, fiscali e operativi
Le operazioni intracomunitarie (terza parte)
Le operazioni intracomunitarie (seconda parte)
Le operazioni intracomunitarie (prima parte)
Basilea 2: una sfida per il venture capital
Somme corrisposte per prestazioni d’opera intellettuale: i profili fiscali
Analizziamo i riflessi fiscali rilevanti per un’impresa committente che eroga somme per prestazioni di lavoro a contenuto intellettuale.