Enciclopedia di diritto tributario: definiamo l’autorità portuale.
Articoli a cura di Redazione
Il marchio | Definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario. La definizione di marchio: il marchio è il segno distintivo tipico dell’imprenditore…
Come funziona l'uso delle risultanze bancarie nelle indagini finanziarie
Enciclopedia di diritto tributario: in cosa consiste l’utilizzo delle risultanze bancarie nelle indagini finanziarie.
I costi illeciti: definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario: cosa sono i costi illeciti?
Le erogazioni a favore di fondazioni operanti nel settore musicale
Enciclopedia di diritto tributario: definiamo il concetto di erogazioni a favore di fondazioni operanti nel settore musicale e indichiamo degli utili approfondimenti sulle erogazioni liberali.
Contributi alle ONG – Associazioni Non Governative: si possono detrarre?
I contributi alle ONG si possono detrarre? Il contribuente può scegliere tra la deduzione dal reddito complessivo e la detrazione del 19%.
Erogazioni liberali a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale
Definiamo le Le erogazioni liberali a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale e indichiamo degli utili approfondimenti.
Erogazioni liberali ad associazioni di promozione sociale: definizione e detraibilità
Ecco cosa sono le erogazioni liberali alle associazioni di promozione sociale e come individuare tali enti.
Erogazioni liberali ai partiti
enciclopedia di diritto tributario
Assegni una tantum corrisposti al coniuge: definizione e fiscalità
Enciclopedia di diritto tributario: definizione e deducibilità IRPEF dell’assegno una tantum corrisposto al coniuge in seguito a separazione o divorzio.
Assegni periodici corrisposti al coniuge: definizione e deducibilità
Enciclopedia di diritto tributario: cosa si intende per assegni periodici al coniuge? Sono deducibili?
Le spese funebri dal punto di vista fiscale: definizione e detraibilità
Ecco come vengono definite le spese funebri in ambito e fiscale e in che misura possono essere detratte dal reddito.
Le spese di istruzione secondo il Fisco: definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario: cosa si intende per “spese di istruzione”, quando e come sono detraibili. Con approfondimenti.
Ruling internazionale: definizione e approfondimenti
enciclopedia di diritto tributario: cos’è il ruling internazionale, chi può ricorrervi e come funziona.
L’accertamento fiscale anticipato: definizione e approfondimenti
come funziona il cd. “accertamento anticipato”: la nostra enciclopedia fiscale…
Imprese in perdita sistemica: definizione e approfondimenti
Enciclopedia fiscale: vediamo cosa sono le imprese in perdita sistemica, con riferimenti normativi e approfondimenti.
La riscossione frazionata: definizione e approfondimenti
Che cos’è la “riscossione frazionata”? La nostra enciclopedia fiscale…
Impresa apri e chiudi
una novità della manovra estiva: cosa s’intende per “impresa apri e chiudi”?
Scudo fiscale
che cos’è lo “Scudo fiscale”? La nostra enciclopedia fiscale…
L’antieconomicità: definizione e approfondimenti.
enciclopedia di diritto tributario: cosa si intende per antieconomicità o comportamento antieconomico, con approfondimenti.
L'omesso versamento di ritenute
enciclopedia di diritto tributario
Residenza fiscale
enciclopedia di diritto tributario
Prescrizione e decadenza
enciclopedia di diritto tributario
Il consolidato fiscale nazionale – Definizione e approfondimenti
Nella nostra Enciclopedia di diritto tributario definiamo il consolidato fiscale nazionale e segnaliamo degli utili approfondimenti.