Ecco un calendario ragionato delle principali scadenze fiscali di Agosto 2023.
1 Agosto
Contenzioso Tributario
Inizia oggi il mese di sospensione feriale dei termini processuali, vedi qui la nostra guida
Per i termini processuali il periodo di sospensione terminerà giovedì 31 Agosto 203.
Per avvisi bonari e richieste documentali, la proroga arriva fino al 4 settembre 2023.
La sospensione feriale delle scadenze fiscali di Agosto
Ricordiamo che gli adempimenti fiscali e i versamenti da effettuare con il modello F24 in scadenza dal 1° al 20 agosto possono essere eseguiti fino al 20 agosto senza maggiorazioni (articolo 3-quater DL 16/2012).
Dato che il 20 Agosto 2023 cade di domenica, la scadenza è fissata per lunedì 21 agosto.
Ad oggi la scadenza per i versamenti relativi al Modello Redditi 2023 risulta fissata a ieri, lunedì 31 Luglio.
21 Agosto
Modello redditi 2023
In assenza di proroga relativa ai versamenti, per i contribuenti titolari di partita IVA che hanno rateizzato scade oggi il termine per il versamento della rata.
Consulta qui le scadenze fissate per il modello Redditi 2023: "Mini proroga del pagamento delle imposte: facilitazione o complicazione?"
IVA - Soggetti trimestrali - 2° Trimestre 2022
Versamento dell'IVA a debito del 2° trimestre dell'anno da parte dei contribuenti trimestrali, con l'utilizzo del mod. F24 - codice tributo 6032.
IVA - Soggetti mensili - Luglio 2022
Versamento dell'IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del modello F24 - codice tributo: 6007 (versamento Iva mensile - luglio), da parte dei contribuenti Iva mensili.
INPS - Contributi artigiani e commercianti
Pagamento della seconda rata (fissa), relativa al trimestre aprile - maggio - giugno, calcolata sul reddito minimale, mediante utilizzo del mod. F24.
Ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l'esercizio di arti e professioni - provvigioni per intermediazione - retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24.
INPS - Contributi personale dipendente
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del mod. F24.
INPS - Contributi gestione Separata
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il mod. F24.
INAIL Autoliquidazione
Scadenza della terza rata 2023.
Enasarco
Per le case mandanti scade il termine per il versamento all'Enasarco dei contributi previdenziali del secondo trimestre dell'anno.
25 Agosto
Intrastat - Mensili - Luglio
Scade il termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese di Luglio.
31 Agosto
Modello redditi 2023
Per i contribuenti titolari di partita IVA che hanno rateizzato scade oggi il termine per il versamento della rata.
UNI-EMENS
Scade il termine per l'invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.
Rinnovo Contratti di Locazione - Imposta di Registro
Scade il termine per il versamento dell'imposta di registro - pari al 2% del canone annuo o 1% se assoggettato ad IVA - relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese.
Contenzioso tributario
Termina il periodo di sospensione feriale dei termini iniziato in data 1 agosto.
Redazione
Lunedì 1 agosto 2023