BOX - Scroll news gratuito

30 novembre 2023
Crollano i prestiti alle imprese per i tassi troppo alti. Si preferisce il fai
La politica di stretta monetaria della BCE sta ottenendo l’effetto previsto: i prestiti erogati ad imprese e famiglie dal sistema bancario sono in crollo a
Continua a leggere
30 novembre 2023
Istanza di autotutela: è un rimedio per il contribuente?
L’autotutela è una pratica comune nei rapporti tra Fisco e contribuenti, tuttavia spesso l’istanza di autotutela rischia di non avere gli effetti dovuti. Approfondiamo quali
Continua a leggere
29 novembre 2023
Equo compenso: il regolamento per l’emissione del parere di congruità come titolo esecutivo
Finalmente è stato emanato il regolamento disciplinante il procedimento finalizzato ad ottenere il parere di congruità degli onorari del commercialista al fine di poter richiedere
Continua a leggere
28 novembre 2023
Voucher consulenza in innovazione: invio domande dal 29 novembre 2023
Dal 29 novembre sarà possibile inviare le domande per il Voucher consulenza innovazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il voucher è
Continua a leggere
28 novembre 2023
Beni strumentali nuovi: 30 novembre scade il termine per effettuare gli investimenti prenotati
Per chi ha prenotato investimenti agevolati per beni strumentali nuovi, vi è una scadenza fondamentale giovedì 30 novembre 2023, cioè dopodomani: bisogna effettuare l’investimento prenotato
Continua a leggere
27 novembre 2023
La cultura del Project Management nelle aziende italiane: resistenza al cambiamento ed impatto
Il Project Management è un argomento molto importante ma non sempre applicato nella vita aziendale. Peccato, perché un buon impianto di Project Management può essere
Continua a leggere
27 novembre 2023
Sistema Tessera Sanitaria e ravvedimento breve: scadenza al 29 Novembre per sanare errori
Mercoledì 29 novembre scade il termine per il ravvedimento breve per eventuali errori nell’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria del primo semestre 2023. Vediamo
Continua a leggere
25 novembre 2023
Iscrizione elenco revisori dei conti degli enti locali: dal 2 novembre la presentazione delle
Il Ministero dell’Interno ha fissato il termine per la presentazione (telematica) delle domande di nuove iscrizioni e la conferma dei requisiti per i revisori già
Continua a leggere
24 novembre 2023
Forfettari e minimi: attenzione al passaggio alle fatture elettroniche da 1/1/2024
Forfettari ed ex minimi: il passaggio dalle fatture cartacee a quelle elettroniche implica alcune accortezze, pensiamo alla conservazione, al bollo e alla numerazione
Continua a leggere
24 novembre 2023
Modello Redditi 2023: secondo acconto contributi INPS 2023
Dopo la guida all’acconto delle imposte, dedichiamo questo intervento all’acconto dei contributi previdenziali INPS, in scadenza al 30 novembre 2023. Ricordiamo che per questi contributi
Continua a leggere
23 novembre 2023
Rottamazione Quater: come fare se non si riesce a pagare una rata, con ContiTu
Il servizio “ContiTu” aiuta a gestire le rate della rottamazione quater, offrendo flessibilità nel pagamento e nella modifica dei piani di rateizzazione per i debiti
Continua a leggere
23 novembre 2023
Secondo acconto imposte 2023: la scadenza al 30 novembre e il differimento al 16
Un ripasso delle regole per pagare il secondo acconto delle imposte dirette. Ricordiamo che, rispetto agli anni passati, i contribuenti IVA con un fatturato 2022
Continua a leggere
22 novembre 2023
Agenzia Entrate non può richiedere documenti in fase di controlli 36 bis avvisi bonari
Il Fisco spesso richiede integrazioni documentali sui controlli ex articolo 36 bis/600, ad esempio inerenti la mancata indicazione dei crediti d’imposta nel quadro RU. La
Continua a leggere
21 novembre 2023
SRL che hanno dimenticato la nomina del revisore o della società di revisione
Le SRL che hanno superato i limiti dimensionali previsti per legge devono nominare il collegio sindacale o il revisore. Alcune società non vi hanno provveduto
Continua a leggere
21 novembre 2023
Come funziona il Concordato Preventivo 2023 e la precedente versione 2003
Anche in passato si era ipotizzato lo strumento del concordato preventivo fra Fisco e contribuente rispolverato dall’attuale progetto di Riforma fiscale. In questo contributo ci
Continua a leggere
20 novembre 2023
Riforma del processo tributario: punti salienti
E’ stato reso disponibile lo schema di decreto delegato per la Riforma del processo tributario; tra i punti salienti troviamo le modalità della prova testimoniale,
Continua a leggere
20 novembre 2023
Figli a carico nella Certificazione Unica 2024
Nella CU 2024 non sarà sempre necessario riportare i dati dei figli a carico: in caso di percezione di Assegno Unico l’Agenzia delle Entrate potrà
Continua a leggere
20 novembre 2023
Sovvenzioni da ente bilaterale: da tassare IRPEF?
La natura straordinaria ed esclusivamente assistenziale, rende non tassabili e non soggette a ritenuta le erogazioni una tantum corrisposte da un ente bilaterale.
Continua a leggere
18 novembre 2023
La fase istruttoria nel processo tributario prima e dopo la delega fiscale
La fase istruttoria del processo tributario è in attesa, dopo la riforma della giustizia tributaria, anche delle innovazioni portate dalla riforma fiscale in fase di
Continua a leggere
17 novembre 2023
Adempimento collaborativo: le ultime dalla Riforma Fiscale
A cura Dott. Andrea Magagnoli – Con gli schemi di decreti delegati emanati ieri, si estende il regime dell’adempimento collaborativo: vediamo come funziona, le novità
Continua a leggere
16 novembre 2023
Scissione tramite scorporo: valore fiscale di carico della partecipazione; riserve; beni rivalutati
Continuiamo ad analizzare il nuovo istituto della scissione mediante scorporo dato che continua a generare diversi dubbi fra gli operatori. Puntiamo il mouse sui rischi
Continua a leggere
16 novembre 2023
Panoramica sull’IRPEF: cos’è, come funziona e quali saranno le novità 2024
Dal 2024 le aliquote IRPEF verranno ritoccate, riducendosi da 4 a 3 grazie all’accorpamento delle prime due. Vediamo i reali vantaggi in arrivo per i
Continua a leggere
15 novembre 2023
Gli acconti INPS 2023
Il testo fornisce un’analisi dettagliata delle regole per la determinazione degli acconti INPS 2023 per artigiani, commercianti e professionisti in vista della prossima scadenza del
Continua a leggere
15 novembre 2023
Sulla decontribuzione Sud l’Agenzia prende una cantonata?
Illustriamo i motivi per cui la decontribuzione Sud non può che essere considerata irrilevante ai fini impositivi, a differenza di una recente (e a nostro
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd