Terminate le operazione di scrutinio, è finalmente disponibile l’elenco dei nuovi Presidenti eletti per gli Ordini Territoriali dei Commercialisti.
La Redazione del Commercialista Telematico augura Buon Lavoro e in bocca al lupo a tutti i nuovi Presi
Articoli a cura di Redazione
Prestito online: in Italia è boom di richieste
Già dal 2021 la richiesta di prestiti on line ha registrato un aumento significativo, vista la semplicità delle procedure digitali di cui ci si è dovuti avvalere sempre più spesso durante la pandemia.
Una richiesta di prestito on line può essere spes
Wolters Kluwer: uno smart e-shop per le Smart Skills
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia apre l’e-shop per le SMART Skills che formano l’ecosistema di Fattura SMART.
Un ulteriore nuovo passo verso la collaborazione Studio – Cliente
Le scadenze fiscali di febbraio 2022
Siamo ad inizio febbraio, il mese da sempre dedicato alla chiusura IVA. Ovviamente ci sono anche altre scadenze particolari come il sistema tessera sanitaria e il bonus pubblicità, esaminiamo qui le principali.
Decreto Sostegni ter: in G.U. il Decreto Legge n. 4 del 27 gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sostegni ter contenente le nuove misure di sostegno alle imprese ed ai vari settori dell’economia.
Decreto Ristori ter e divieto di cessione di qualunque credito d’imposta
Il Decreto Legge contiene tantissime novità tra cui il divieto di cessione di qualunque credito d’imposta.
Il commercialista può essere anche consulente finanziario? Scopri come offrire un servizio in più ai tuoi clienti
Commercialista o Consulente finanziario?
È meglio specializzarsi in una sola professione o aumentare la propria professionalità offrendo un servizio in più ai propri clienti?
IRAP abolita per persone fisiche, ditte individuali, professionisti
Da 2022 abolita l’IRAP per le persone fisiche, ma non per le società. Ecco tutte le novità e semplificazioni
Comunicazione preventiva per prestazioni occasionali nuovo obbligo da 21/12/2021
Dallo scorso 21 dicembre 2021 è stato introdotto l’obbligo di preventiva comunicazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro in caso di avvio di un rapporto con lavoratori autonomi occasionali.
Legge di bilancio 2022 testo integrale legge 234 del 30 dicembre 2021
Ecco il testo della Legge di Bilancio 2022, direttamente dalla Gazzetta Ufficiale
Le scadenze fiscali (e non solo fiscali) di Gennaio 2022
Dopo un complicatissimo anno 2021, il mese di gennaio inizia con tante novità tra le quali l’aumento del tasso di interesse legale all’1,25% e la riduzione del limite di utilizzo del contante… Ecco un quadro delle principali scadenze del mese…
Le scadenze fiscali di dicembre 2021
L’ultimo mese dell’anno è denso di adempimenti per i contribuenti. Presentiamo le principali scadenze, fiscali e non, del mese di Dicembre 2021.
Fattura Smart: semplicità a portata di click
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato ulteriormente l’ecosistema di Fattura SMART con tre nuove SMART Skills che, oltre a risolvere obblighi normativi, espandono le capacità gestionali dell’ecosistema digitale offrendo alle microimpres
Rating di Legalità: uno strumento a garanzia di legalità e trasparenza
Gli utilizzi pratici del rating di legalità quale strumento a garanzia di legalità e trasparenza del mercato e quali benefici porta alle imprese.
Liquidità immediata ai clienti di uno studio? Facile, semplice, veloce
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato due nuovi applicativi che risolvono la necessità di liquidità delle PMI, delle microimprese e delle partite IVA. La cessione dei crediti sia fiscali che commerciali è oggi digitale, semplice, veloc
Qonto…Imprenditori digitali: ecco perché conviene aprire un conto business
Ecco perchè oggi agli imprenditori conviene aprire conti bancari innovativi e digitali…
Inglese per commercialisti: 10 consigli per migliorarlo
La conoscenza della lingua inglese è oggi di fondamentale importanza, anche per i commercialisti.
Ecco 10 utili consigli per migliorare il proprio Business English e il proprio inglese in generale.
Tecnologia anche per la Crisi d’Impresa
A Salerno lo Studio Montoro & Partners si è sviluppato grazie ad una visione chiara del ruolo del commercialista. Tenacia, formazione, tecnologia anche in materie complesse come la Crisi d’Impresa, che lo Studio affronta con una società dedicata.
Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio
L’accordo di separazione o divorzio contenente il trasferimento di diritti immobiliari tra ex coniugi (o nei confronti dei figli) può avere effetti reali immediati o, invece, produce solo effetti obbligatori?
Ecco il recente intervento della Cassazio
Contributo perequativo a fondo perduto: i dati da considerare
Il testo integrale del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate – Prot. n. 227357/2021 – che contiene anche l’allegato A, che precisa esattamente i campi delle dichiarazioni dei redditi da considerare ai fini del riconoscimento del contributo a fondo
Le scadenze fiscali di settembre 2021
Dopo le vacanze estive, il mese di settembre 2021 si presenta subito con le scadenze per il contributo a fondo perduto alternativo e perequativo e altri bonus per l’emergenza Covid; mercoledì 15 settembre si va alla cassa per il modello Redditi 2021;
Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza rinviato di qualche mese – DL 118 del 24 Agosto 2021
Proroga al 16 maggio 2022 Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza. Pubblichiamo il testo integrale del decreto legge 118/2021.
Software per fattura elettronica: come funzionano e quali sono le caratteristiche principali
Vediamo quali sono le principali caratteristiche che contraddistinguono un buon software per l’emissione e la gestione della fattura elettronica…
FAQ: indennità Covid da INPS e Casse di Previdenza non vanno in Aiuti di Stato
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcune FAQ sul trattamento in dichiarazione dei redditi di tante agevolazioni per l’emergenza Covid-19: i contributi di 600 euro erogati da INPS e quelli delle Casse Private di Previdenza, l’accesso al Fondo cent