Il ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto sulle modalità di attuazione degli incentivi previsti dal decreto Rilancio, sotto forma di credito d’imposta, per il rafforzamento patrimoniale delle imprese: ecco il testo del Decreto a

Articoli a cura di Redazione
Cappotto termico e bonus 110% sugli interventi di isolamento degli involucri
Il Superbonus 110% per il cappotto termico spetta nel caso di interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali ed inclinate
Interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici – Circolare 24/E dell'8 agosto 2020
In data 8 agosto l’agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 24/E avente ad oggetto chiarimenti in merito alla detrazione fiscale per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici
Il Decreto Agosto approvato dal Consiglio dei Ministri, salvo intese
Vediamo alcune delle principali misure introdotte col decreto agosto – approvato salvo intese – dal Governo.
Tutti i provvedimenti emanati in periodo Covid
Dall’inizio dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, molteplici sono state le leggi, i decreti e i provvedimenti approvati nel corso dei mesi: li riportiamo in sintesi.
Tassazione per cassa
L’Agenzia delle entrate propone di valutare il passaggio della tassazione dal sistema per competenza a quello per cassa. Quali saranno le modalità? Pagamenti con liquidazioni mensili?
Artigiani e commercianti contributi INPS sospesi e burocrazia
Artigiani e commercianti non possono pagare quanto dovuto con i moduli già a disposizione. No, devono cambiare la codeline!
Come recuperare il superbonus 110% se imposte incapienti, e altre regole
I contribuenti che attivano lavori edili sulle proprie abitazioni che rientrano nell’agevolazione cosiddetta superbonus 110% ma che non hanno IRPEF da pagare tanto elevata da recuperare la quota parte annuale del bonus, come possono fare?
Bonus 110%: gli interventi ammessi, per quali immobili, per quali soggetti
L’Agenzia delle entrate spiega il superbonus al 110% attraverso una guida in pdf che esamina casi pratici e tutto ciò che serve sapere su questa interessantissima agevolazione fiscale introdotta dal DL Rilancio, convertito nella Legge 77/2020.
Commercialista: alcuni dei fattori che rallentano il lavoro
Gli ultimi mesi hanno messo a dura prova la categoria dei commercialisti, consulenti e professionisti. La pressione delle scadenze e dei molteplici adempimenti è molta. Si rende necessario il supporto di strumenti in grado di dare pronta assistenza…
Cessione del bonus vacanze da parte dell’albergatore ai suoi fornitori: tutto pronto si parte!
In alternativa all’utilizzo in compensazione, dal giorno lavorativo successivo alla conferma dell’applicazione dello sconto, l’albergatore può cedere il credito d’imposta – totalmente o parzialmente – a terzi, ad esempio alle banche oppure agli stess
Legge 17 luglio 2020 n. 77, testo coordinato conversione DL 34 decreto Rilancio
Pubblichiamo il testo integrale della Legge 17 luglio 2020 n. 77 coordinato con il DL 19/5/2020 n. 34, il cosiddetto Decreto Rilancio, così come risulta direttamente dalla Gazzetta Ufficiale 180 del 18/7/2020.
Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76. Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale
Pubblichiamo la versione fotografica della Gazzetta Ufficiale 178 con il testo integrale del DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76, cosiddetto Decreto Semplificazione e innovazione, contenente Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digit
Compensazioni crediti fiscali oltre 5000 euro: prima presentare dichiarazione e poi attendere 10 giorni
Le nuove regole per crediti maturati nel corso del 2019: vediamo i requisiti necessari per utilizzare in compensazione importi superiori a 5mila euro.
Perdite o troppi prelievi escludono il Contributo Fondo Perduto?
Un passaggio importante della circolare n. 15/E dell’agenzia delle entrate mette in dubbio il Contributo a Fondo Perduto per tante società, in quanto tale forma di “aiuto non può essere concesso a imprese che si trovavano già in difficoltà” in confor
Come restituire il contributo a fondo perduto non spettante
Le modalità di restituzione del contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del cosiddetto Decreto Rilancio non spettante a seguito di errore nella richiesta.
Proroga versamenti al 20 luglio in presenza di ISA
Spostamento della scadenza dei versamenti al 20 luglio 2020 senza alcuna maggiorazione e ulteriore spostamento dal 21 luglio al 20 agosto 2020, con maggiorazione delle somme da versare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.
Controllo di Gestione: il futuro delle imprese e l’aiuto del commercialista
Gli ultimi mesi di crisi hanno decisamente incrinato le sicurezze delle imprese. Si rende oggi necessario organizzare e programmare il futuro dotandosi di strumenti di qualità.
Un valido software per il Controllo di Gestione può essere di aiuto.
Commercialista Marketing Plan: evoluzione di una professione
La professione del commercialista sta evolvendo. Dalla crisi che ha coinvolto tutti i settori è nata l’esigenza di allargare le competenze ad ambiti non più strettamente legati al fisco e alla contabilità.
Il corso Commercialista Marketing Plan si pr
La digitalizzazione del monitoraggio della crisi d’impresa
Il prof Raffaele D’Alessio analizza l’attuale Fase Due della crisi epidemica in Italia e considera positivamente l’utilizzo di strumenti digitali per il monitoraggio degli indici di allerta.
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha presentato propri
Emergenza covid-19 e contributo fondo perduto – circolare 15/E
Si ha diritto alla percezione dell’indennità qualora il contribuente riscontri che l’ammontare del fatturato del mese di aprile 2020 è inferiore ai due terzi di quello del mese di aprile 2019. Devono inoltre ricorrere altri requisiti…
Bonus facciate: attestazione dell’equipollenza dall’ente competente e non da un professionista
Bonus facciate: l’assimilazione della zona territoriale nella quale ricade l’edificio oggetto dell’intervento alle zone A o B deve risultare dalle certificazioni urbanistiche rilasciate dagli enti competenti e non da un ingegnere o architetto iscritt
Contributo a fondo perduto: modulo e istruzioni
Modulo e istruzioni necessari per ottenere il contributo a fondo perduto con modalità telematica definita ieri 10/6/2020
Come il Wyoming è diventato uno dei più ricchi paradisi fiscali americani
Gli Stati Uniti offrono importanti agevolazioni fiscali e riservatezza per i non residenti che decidono di portare il loro denaro su suolo americano.
In questo articolo analizziamo le norme dello stato del Wyoming