In data 8 agosto l’agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 24/E avente ad oggetto chiarimenti in merito alla detrazione fiscale per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici

Sono tanti i chiarimenti forniti in merito al superbonus, in particolare:
- ambito soggettivo di applicazione, con particolare riguardo ai condomìni, alle persone fisiche ed enti non commerciali in forma di comunità energetiche;
- interventi agevolabili principali, cosiddetti trainanti e interventi trainati;
- altre spese agevolabili;
- cumulabilità degli interventi diversi da quelli previsti per il superbonus 110%
- requisiti necessari per usufruire del superbonus 110%
- detrazioni spettanti e alternative alle detrazioni quali la cessione del credito o lo sconto in fattura
- gli adempimenti necessari quali il visto di conformità, le asseverazioni e la documentazione
- un capitolo è inoltre dedicato alla successiva fase dei controlli.
Potrebbe interessarti anche: Chiarimenti tra distinzione, sostituzione, ristrutturazione e nuova costruzione nel settore immobiliare
Clicca sul PDF qui sotto per consultare la circolare 24 dell’Agenzia delle entrate>>>

