Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Federico Gavioli / Pagina 25
Federico Gavioli

Articoli a cura di Federico Gavioli

linkedintwitter
Dottore Commercialista, Revisore Contabile e Curatore Fallimentare in Ferrara. Esperto fiscale. Giornalista, autore di numerosi approfondimenti su riviste di settore come CommercialistaTelematico e Il Sole 24 Ore. Relatore a convegni in materia fiscale e diritto societario.
20 Marzo 2012

Modello 730/2012: il quadro dei familiari a carico

illustriamo (con esempi pratici) come va correttamente compilato il quadro relativo ai familiari a carico nel prossimo modello 730, ai fini del riconoscimento delle deduzioni e detrazioni spettanti

Continua a leggere
10 Marzo 2012

Chi può utilizzare il modello 730/2012?

la stagione delle dichiarazioni dei redditi si avvicina: in questo articolo vediamo quali sono i contribuenti che possono dichiarare i redditi utilizzando il modello 730

Continua a leggere
7 Marzo 2012

Aspetti fiscali del recesso del socio persona fisica nelle società di capitali

il recesso del socio nelle società commerciali rappresenta da sempre un argomento, da un punto di vista fiscale, che propone diverse problematiche applicative: ecco un approfondimento in merito a tale complesso aspetto della vita di una società

Continua a leggere
25 Febbraio 2012

Le rate di mutuo alla partecipata dell’ente locale sono soggette ad IVA

la questione dei rapporti tra ente locale e società partecipate è da tempo all’attenzione di molti osservatori, sia per i costi che tali partecipate hanno, sia per la peculiarità del rapporto che li lega al Comune con particolare riferimento all’aspe

Continua a leggere
4 Febbraio 2012

L’imposta comunale sugli immobili ammessa nel fallimento in via di privilegio

ecco quali sono le motivazioni per cui anche i crediti per ICI godono di privilegio generale sui beni immobili nelle procedure concorsuali

Continua a leggere
25 Gennaio 2012

I revisori dei conti devono pagare l’IRAP?

il caso del commercialista revisore di società è particolare nell’assoggettamento del contribuente ad IRAP: vediamo le ultime pronunce giurisprudenziali a riguardo

Continua a leggere
14 Gennaio 2012

Regime dei minimi 2012: modalità di applicazione

una guida pratica al nuovo regime dei minimi ed al regime contabile agevolato per gli ex contribuenti minimi

Continua a leggere
17 Settembre 2011

Le donazioni ad istituti di ricovero sono deducibili?

vediamo come funziona le deducibilità-detraibilità di tali donazioni per le persone fisiche ed i soggetti IRES

Continua a leggere
12 Settembre 2011

O.N.L.U.S.: gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia

facciamo il punto sugli ultimi chiarimenti dell’Agenzia che riguardano le O.N.L.U.S. ed il “terzo settore”: l’esenzione dall’imposta di registro e la detenzione di partecipazioni in società di capitali

Continua a leggere
3 Settembre 2011

Cancellazione della società dal registro delle imprese

vediamo come funzionano i rimborsi d’imposta, quando il contribuente creditore è una società cessata…

Continua a leggere
4 Agosto 2011

Differenza tra reddito e acquisti: l’imprenditore rischia la confisca

In presenza di procedimenti penali l’imprenditore può essere oggetto di confisca se gli acquisti fatti sono sproporzionati al reddito dichiarato e possono essere logicamente riferibili ai reati contestati.

Continua a leggere
22 Luglio 2011

Il modello di corporate governance per gli enti locali

il concetto anglosassone ed aziendalistico di corporate governance può essere utilmente applicato negli enti locali?

Continua a leggere
7 Luglio 2011

Professionista e dipendente: valido l’accertamento da parametri per chi ha la doppia attività

l’accertamento parametrico è possibile anche per i professionisti part-time, cioè per coloro che svolgono l’attività libero professionale a latere di un’attività di lavoro dipendente

Continua a leggere
28 Giugno 2011

Il collegio sindacale che effettua la relazione firma anche la dichiarazione

un chiarimento sull’obbligo di sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali da parte del collegio sindacale: l’organo che fa la relazione al bilancio deve sottoscrivere le relative dichiarazioni

Continua a leggere
11 Giugno 2011

Attività di controllo e prevenzione anche per gli enti non commerciali, le associazioni e le ONLUS

senza voler ridurre il ruolo svolto dagli enti del cd. ‘terzo settore’ nella società, di cui costituiscono una componente di assoluta rilevanza, occorre sottolineare che, in passato, non sempre è stata riscontrata dalla prassi operativa una perfetta

Continua a leggere
7 Giugno 2011

L’importanza del ruolo del management negli enti locali

vediamo il perchè una corretta gestione manageriale può migliorare le perfomance degli enti locali, nonostante la loro mission sia diversa quella delle imprese propriamente dette

Continua a leggere
31 Maggio 2011

Agevolazioni prima casa in caso di eredità: le conseguenze in caso di dichiarazioni mendaci

vediamo come funzionano le agevolazioni prima casa nel caso di successione: chi ha titolo a goderne ed i casi di revoca delle agevolazioni

Continua a leggere
21 Maggio 2011

La regolarità fiscale è esente da imposta di bollo

le attestazioni di regolarità fiscale non assumono la natura di certificazione perché non hanno lo scopo di attestare qualità, stati personali, fatti, ma solo quello di confermare la corrispondenza tra le dichiarazioni del contribuente dei dati in po

Continua a leggere
16 Maggio 2011

No al ravvedimento operoso in caso di controlli automatici

l’Agenzia delle entrate ha chiarito che ai contribuenti a cui è stato già notificato il controllo automatico della dichiarazione è impossibile ravvedere la dichiarazione controllata

Continua a leggere
3 Maggio 2011

Gli accertamenti devono basarsi su dati certi

la Cassazione bacchetta il comportamento tenuto dall’amministrazione finanziaria che, con evidente superficialità, effettua accertamenti nei confronti dei contribuenti, se mancano presunzioni gravi, precise e concordanti

Continua a leggere
21 Marzo 20115 Giugno 2024

Deducibilità delle prestazioni socio-sanitarie ed educative per la persona disabile

Alcuni interessanti chiarimenti su quali spese di assistenza sono deducibili e sulla documentazione da produrre in sede di dichiarazione.

Continua a leggere
8 Febbraio 201129 Maggio 2024

Monitoraggio fiscale degli immobili esteri: immobile con nuda proprietà e usufrutto intestati a soggetti diversi

Analisi degli obblighi dichiarativi per i titolari di immobili all’estero; in particolare, analisi del caso di immobile con nuda proprietà e usufrutto intestati a soggetti diversi.

Continua a leggere
29 Gennaio 2011

Niente I.R.A.P. anche per il medico di base

i medici di base, per la particolarità della convenzione col servizio sanitario nazionale, sono esclusi dall’I.R.A.P.

Continua a leggere
26 Ottobre 201011 Aprile 2024

Società agricole: la determinazione catastale del reddito

Chiarimenti sulla determinazione catastale del reddito da parte delle società agricole.

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Successivo

Flash News
L’Agenzia scrive a chi ha debiti scaduti da oltre 90 giorni
3 Ottobre 2025 12:10

Ai fini di attivare, se necessario, una composizione negoziata della crisi, l’Agenzia delle entrate sta scrivendo...

Ministero della Cultura e Siae approvano il Bando Per Chi Crea 2025
3 Ottobre 2025 12:10

E’ stata approvato il programma “Per Chi Crea” 2025; Ministero della Cultura e Siae hanno previsto...

Modello 770: scadenza 31 ottobre
3 Ottobre 2025 12:10

Il modello 770/2025, relativo alle ritenute 2024, è in scadenza il 31 ottobre. Il termine interessa...

Successione: la detraibilità delle detrazioni residue in capo agli eredi
3 Ottobre 2025 12:10

L’Agenzia delle entrate, nel principio di diritto n. 7 del 2 ottobre 2025, chiarisce le regole...

Resto al Sud: sportello chiuso
3 Ottobre 2025 08:10

A partire dal 15 ottobre 2025, non sarà più possibile presentare le domande per l’ammissione ai...

Le due Agenzie pubblicano una Guida alla cartella di pagamento
3 Ottobre 2025 08:10

Le due Agenzie, Entrate ed Entrate/Riscossione, hanno pubblicato sul proprio sito la “Guida alla cartella di...

Commercialisti: dalla Cassa un bonus per i tirocini
2 Ottobre 2025 12:10

La Cassa Dottori Commercialisti ha approvato un nuovo inventivo per i tirocini. Ai commercialisti che assumono...

Carta europea della disabilità: Invalid Card
2 Ottobre 2025 12:10

La Invalid Card è una carta europea dedicata alle persone con disabilità che permette l’identificazione delle...

Rottamazione 4: le ultime rate per chi è in regola
2 Ottobre 2025 11:10

Sono in arrivo, da AdER, le ultime rate in scadenza della rottamazione 4 per chi è...

Incentivi alle imprese: Governo al lavoro per una rimodulazione
2 Ottobre 2025 11:10

Il Governo vuole revisionare gli incentivi a favore delle imprese finanziati dal Pnrr. Le risorse del...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it