Articoli a cura di Salvatore Dammacco

Salvatore Dammacco
Dottore Commercialista e Revisore contabile in Bari, autore di numerose pubblicazioni in materia contabile, societaria e tributaria con diverse case editrici quali la Maggioli e la Simone.
28 ottobre 2019
L’indebita compensazione non comprende i contributi previdenziali?
Per gli abbonati
Un recente orientamento giurisprudenziale minoritario esclude che il reato di indebita compensazione possa riguardare i debiti previdenziali, in quanto il titolo del decreto attiene ai
Continua a leggere
11 ottobre 2019
La fatturazione dell’avvocato: generalità
Per gli abbonati
Ecco un vademecum delle principali norme e sentenze relative all’emissione della fattura di un avvocato sulla base del regime (ordinario o forfettario) adottatto, corredato di
Continua a leggere
9 ottobre 2019
Responsabilità penale di amministratore o liquidatore per omesso versamento ritenute fiscali
Per gli abbonati
In caso di omesso versamento delle ritenute fiscali l’amministratore o il liquidatore della società sono responsabili penalmente? Ecco una approfondita rassegna della posizione della Cassazione
Continua a leggere
18 settembre 2019
Responsabilità penale dell’amministratore o del liquidatore per omesso versamento dell’IVA
Per gli abbonati
Quando sono penalmente responsabili l’amministratore o il liquidatore della società in caso di omesso versamento dell’Imposta sul Valore Aggiunto? Il mancato pagamento dell’IVA può sembrare
Continua a leggere
14 settembre 2019
Termini di emissione della Fattura Elettronica, registrazione e liquidazione dell’IVA
Per gli abbonati
In questo approfondimento ripercorriamo l’intera normativa dei termini di fatturazione, registrazione contabile e liquidazione d’imposta, alla luce delle tempistiche imposte dalla fatturazione elettronica. Puntiamo il
Continua a leggere
7 settembre 2019
Trasferimento di immobili ai figli in caso di separazione e divorzio
Per gli abbonati
Nell’omologazione di accordi di separazione tra coniugi, spesso, si preferisce trasferire una parte del patrimonio mobiliare o immobiliare da uno o da entrambi i coniugi
Continua a leggere
3 settembre 2019
Corrispettivi: che cos’è il documento commerciale e come si emette
Da qualche mese l’Agenzia delle Entrate fa un ripetuto uso dell’espressione “documento commerciale”, si tratta di una conseguenza dell’adozione del registratore di cassa abilitato all’invio
Continua a leggere
26 luglio 2019
Cessione abitazione tra coniugi in separazione: è esente da tributi come l’imposta di registro?
Per gli abbonati
La cessione dell’abitazione tra coniugi in separazione è esente dall’imposta di registro e da altri eventuali tributi? Per i contribuenti interessati si tratta sempre di
Continua a leggere
19 luglio 2019
Scissione societaria: la minore tutela dei crediti civilistici rispetto ai crediti tributari è legittima
Per gli abbonati
La Corte Costituzionale si è pronunciata in merito alla legittimità della minore tutela dei crediti civilistici rispetto ai crediti dell’Erario, con particolare riferimento al caso di
Continua a leggere
16 luglio 2019
Decreto Crescita: il nuovo incentivo fiscale per la crescita del Sud Italia
Per gli abbonati
Con la conversione del DL Crescita è confermata l’introduzione di un nuovo incentivo fiscale applicabile ad alcuni casi di aggregazioni di società, con lo scopo di
Continua a leggere
26 giugno 2019
Consultazione delle fatture elettroniche per l’intermediario: nuovi termini
Per gli abbonati
Sono stati stabiliti nuovi termini per l’adesione al servizio di consultazione della fatture elettroniche tramite il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate. Vediamo quindi l’iter
Continua a leggere
12 giugno 2019
L’aliquota IVA nella costruzione di capannoni – con allegati codici Ateco
Per gli abbonati
Proponiamo un’analisi delle problematiche IVA che riguardano la costruzione di capannoni. La nostra analisi si concentra sull’aliquota IVA applicabile e sul regime del reverse charge
Continua a leggere
1 giugno 2019
Le attività ludico-ricreative che vanno sotto il nome di “escape room”
Per gli abbonati
Come devono essere trattate dai punti di vista amministrativo e fiscale le attività che gestiscono il cosiddetto gioco delle “Escape room”? Analizziamo il quesito di
Continua a leggere
17 agosto 2013
La separazione coniugale e l’attività d’impresa
Approfondiamo le tematiche che nascono quando, in sede di separazione coniugale, almeno uno dei coniugi esercita attività d’impresa, proponendo alcune valutazioni sulle soluzioni a questa
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd