Cosa si può acquistare nei Duty Free senza pagare imposte? Non tutto è esente, e le regole sono più rigide di quanto sembri. Destinazione del viaggio, tipo di bene e zona dell’aeroporto fanno la differenza. Un mondo regolato al dettaglio, tra vantagg
Risultati della ricerca per: pensione
Come redigere un regolamento aziendale efficace: aspetti legali e buone prassi
Un regolamento aziendale ben scritto non è solo un insieme di regole, ma una bussola che orienta comportamenti, previene conflitti e rafforza l’identità d’impresa. In un mondo del lavoro sempre più complesso e digitale, diventa uno strumento strategi
Successioni internazionali: normativa UE, giurisdizione e fisco italiano
Affrontare una successione internazionale significa districarsi tra norme diverse, giurisdizioni sovrapposte e regole fiscali complesse. Dalla scelta della legge applicabile ai diritti degli eredi, fino alla doppia imposizione, ogni dettaglio può far
Fallimento in estensione dei soci di una società semplice – Diario Quotidiano del 30 Giugno 2025
Nel DQ del 30 Giugno 2025:
1) Va sospesa la prescrizione delle azioni di responsabilità delle associazioni non riconosciute contro gli amministratori finché sono in carica
2) Fallimento in estensione dei soci di una società semplice
3) “Oro da invest
Fermo pesca anno 2024: domande entro il 4 luglio 2025
Prorogato il termine per richiedere l’indennità destinata ai lavoratori del settore pesca in caso di sospensione dell’attività. Requisiti, modalità e tempi precisi diventano decisivi per accedere al sostegno economico. Un’occasione da non perdere, ma
Consultazione pubblica Oic sui principi contabili nazionali – Diario Quotidiano del 27 Giugno 2025
Nel Dq del 27 Giugno 2025:
1) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024
2) Commercialisti: Richiesta del compenso professionale maggiore a quello
PEC degli amministratori di società: nessuna scadenza al 30 giugno 2025
Dal 2025 scatta un nuovo obbligo per gli amministratori di società: dotarsi di un proprio domicilio digitale e comunicarlo al Registro Imprese. Nessuna scadenza fissa né sanzioni, ma attenzione alle nomine e alle conferme di incarico, che attivano l’
In aumento gli iscritti alla previdenza integrativa – Notizia Breve
Commercialisti e AI: due studi su tre la usano per maggiore efficienza operativa e gestione del tempo
Il 77% dei commercialisti considera l’AI una skill chiave per restare competitivi nel mercato della consulenza.
Posticipo pensionamento: decorrenza da settembre
Il rimborso degli oneri fideiussori se l’imposta non è dovuta
Quando e come il contribuente può ottenere il rimborso spese per garanzie fideiussorie sostenute in ambito fiscale? La giurisprudenza più recente offre spunti interessanti che ridefiniscono l’ambito e le modalità di applicazione.
Decreto Correttivo bis: stop agli 85 giorni
Il decreto correttivo alla Riforma Fiscale dovrebbe mettere fine alle liti sulla proroga di 85 giorni concessa in periodo COVID per emettere atti aventi pretesa impositiva. Dal 31/12/2025 l’Agenzia non potrà più utilizzare il maggior tempo concesso n
Lavoratori dello spettacolo: IDIS dal 2025
IDIS: istruzioni operative sulla misura a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo – Diario Quotidiano del 16 Giugno 2025
Nel DQ del 16 Giugno 2025:
1) Fisco: Decreto correttivo in Gazzetta Ufficiale
2) Fisco: Differiti i termini di versamento del primo acconto 2025 e del saldo 2024 al 21 luglio 2025
3) Dal 17/12/2023 le prestazioni di chirurgia estetica sono esenti I
Bonus fiscali 2025: un bonus ed una detrazione aggiuntiva
Nuove opportunità in busta paga per i dipendenti: esaurito lo sconto contributivo, arrivano bonus e detrazioni pensati per aumentare il netto mensile. Scopriamo come funzionano e quali vantaggi possono offrire.
Decreto acconti IRPEF: il Senato dà il suo ok
Successione ereditaria e affitto dell’azienda: la disciplina fiscale di tale combinazione di operazioni
Cosa accade quando un’impresa individuale cade in successione? Spesso, anche dopo il decesso del titolare, l’attività non si ferma e gli eredi devono decidere rapidamente come gestirla. Una delle strade più percorse è l’affitto dell’azienda: una scel
Godimento delle ferie 2023 entro il 30 giugno 2025
Il 30 giugno 2025 rappresenta un appuntamento chiave per la gestione delle ferie non godute: i datori di lavoro devono verificare che i dipendenti abbiano effettivamente usufruito delle ferie maturate nel 2023. Una scadenza da non sottovalutare, tra
Quadri aziendali senza orario fisso? Anche la pausa pranzo può costare il licenziamento
Con una ordinanza di pochi giorni fa, la Corte di Cassazione ha ricordato che anche i quadri, al pari dei comuni lavoratori subordinati, debbono rispettare rigorosamente le regole in materia di orario di lavoro e di pause. Altrimenti, salvo specifich
Atti fiscali: dal 2025 fine della proroga Covid
PEC obbligatoria per gli Amministratori di Società: come adeguarsi nel migliore dei modi
Entro il 30 Giugno gli amministratori di società dovranno registrare la propria PEC al Registro Imprese: vediamo come arrivare pronti alla scadenza del nuovo obbligo
Pronto il Decreto correttivo alla Riforma Fiscale – Notizia Breve
Acconto IMU 2025: scadenza al 16 giugno
Il 16 giugno scade il termine per l’acconto IMU 2025. Chi possiede immobili deve prestare attenzione a regole, scadenze e novità operative. Tra esenzioni, riduzioni e modalità di calcolo, l’imposta presenta diverse particolarità. Merita attenzione an
Restyling del Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e altri tributi indiretti – Diario Quotidiano del 28 Maggio 2025
Nel DQ del 28 Maggio 2025:
1) CDM: Al restyling il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e altri tributi indiretti
2) Cinque per mille 2024, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi
3) Agenzia Entrate e