Il Decreto Semplificazioni 2019 prevede tantissime e svariate norme, alcune anche di importante rilevanza fiscale (pensiamo, ad esempio, ad alcuni interventi in tema di fattura elettronica). Trattandosi di materia estremamente vasta e variegata, si r
Archivio legislazione
Un archivio che raccoglie le principali norme in materia di fisco, contabilità, diritto commerciale, antiriciclaggio, lavoro etc. utili per Commercialisti e Consulenti.
Il nostro Archivio legislativo è il complemento alla lettura dei nostri approfondimenti.
Legge di Bilancio 2019: disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati
La Legge di Bilancio 2019, entrata in vigore il 1° gennaio, prevede, tra le altre, misure in materia di tassazione dei tabacchi lavorati, con l’incremento della componente specifica, dell’onere fiscale e delle aliquote base. Ecco un riassunto delle n
Fiscus di gennaio 2019: Legge di Bilancio 2019 e Fattura Elettronica
Abbiamo dedicato il numero di Fiscus del mese di Gennaio 2019 alla Legge di Bilancio ed alla fattura elettronica
Indice degli approfondimenti
Il debutto della “Mini Ires” con qualche complicazione di Enrico Larocca
Gli interventi della Legge di bilan
Riforma della giustizia tributaria: la proposta di Legge presentata alla Camera nel 2019
Testo integrale della proposta di legge di Riforma della Giustizia Tributaria presentata il 23/1/2019 alla Camera dei Deputati. Si tratta del disegno di legge suggerito dall’Avv. Maurizio Villani e sostenuto in tutti questi anni da CommercialistaTele
Legge di bilancio 2019: le modifiche apportate nel comparto delle accise (birrifici, carburanti, autotrasporto, tabacchi…)
La Legge di Bilancio 2019, entrata in vigore il 1°gennaio, prevede anche misure in materia di accise, avuto riguardo alla birra, ai carburanti, all’autotrazione ed ai tabacchi. In particolare, si segnalano le misure a favore dei piccoli birrifici
Legge di Bilancio 2019 – Legge 30 dicembre 2018 n. 145
Testo integrale della Legge di Bilancio 2019 – Legge 30 dicembre 2018 n. 145
L'iter del Disegno di legge di Bilancio 2019 e le novità approvate
Il disegno della Legge di Bilancio 2019 riguardante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, è stato presentato per la prima lettura alla Camera il 31 ottobre 2018. L’iter par
Manovra: le tappe per l'approvazione della Legge di Bilancio 2019
Il DEF2018, la nota di aggiornamento sino alla Manovra 2019, Decreto Fiscale… in questo articolo proviamo a spiegare qual è l’iter di approvazione della Legge di Bilancio per il 2019 e come tale iter trasformerà in provvedimenti pratici i numeri di c
Decreto Legge n. 119 del 23 ottobre 2018
Proponiamo il testo definitivo del Decreto Legge n. 119/2018, collegato alla Legge di Bilancio per il 2019, contenente alcuni importanti provvedimenti fiscali: in particolare pace fiscale e rottamazione delle cartelle
Decreto Legge n. 119 del 23 ottobre 2018
Proponiamo il testo del Decreto Legge collegato alla Legge di Bilancio 2019, che approva le norme in tema di pace fiscale
Legge di Bilancio 2019: tutte le novità
Le novità della manovra finanziaria 2019: reddito e pensioni di cittadinanza, flat tax, nuovi forfettari, taglio a pensioni d’oro, scuola, sanità e molto altro…
Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 – Protezione dei dati personali
Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati p
Contrasto alla ludopatia e gioco illecito
Il decreto Dignità introduce una nuova disciplina in tema di “Misure per il contrasto alla ludopatia”. Certo resta il fatto che la disciplina prevista potrebbe non essere sufficiente a contrastare anche gli effetti legati al gioco illecito. A tal pro
Fiscalità ASD: Circolare Agenzia Entrate n. 18/E dell'1/08/2018
Questioni fiscali di interesse delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, emerse nell’ambito del Tavolo tecnico tra l’Agenzia delle entrate ed il Comitato Olimpico Naziona
Riforma della Giustizia tributaria – Senato della Repubblica – Disegno Di Legge n. 243
Nel Disegno di legge già presentato al Senato si parla di equiparazione del processo tributario a quello civile, con Giudici a tempo pieno, ben preparati, con un compenso economico dignitoso, con un giudice unico per controversie al disotto di un cer
Il decreto dignità in pillole
Il Decreto Dignità è stata la grande novità della settimana e propone alcune novità da attenzionare: il contrasto al lavoro precario, la difesa contro la delocalizzazione delle attività produttive; la sospensione del redditometro e la cancellazione d
Decreto dignità: le misure in materia di fisco e lavoro
Proponiamo le pillole di maggior interesse del Decreto Dignità: contratti a tempo determinato, restituzione dei contributi in caso di delocalizzazione, restrizione sul lavoro in somministrazione, aggiornamento del redditometro, proroga del termine di
Messaggio INPS n. 2648 del 02/07/2018 – Verifica regolarità contributiva
Il messaggio ha ad oggetto la verifica della regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale
Circolare INPS n. 83 del 28/06/2018 – Versamenti volontari del settore agricolo
Con la presente circolare si illustrano le modalità di calcolo, per l’anno 2018, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli,
diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori
Messaggio INPS n. 2624 del 28/06/2018 – Aziende agricole con dipendenti
L’INPS ha comunicato la proroga al 20 giugno 2018 dell’attivazione delle deleghe per l’accesso alle procedure agricole esclusivamente tramite
il nuovo sistema deleghe. Considerato il notevole numero di deleghe ancora da validare da parte degli interm
Circolare INPS n. 84 del 28/06/2018 – Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale
La Circolare ha ad oggetto il Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito
Circolare INPS n. 85 del 28/06/2018
Convenzione per adesione tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e l’Ente Nazionale Bilaterale Sicurezza, Investigazioni e Tutela (ENBISIT) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Bilaterale
Messaggio INPS n. 2430 del 18/06/2018 – Gestione artigiani e commercianti
Si comunica che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva. A seguito della pred
Tracciabilità delle retribuzioni: approfondimento Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dell'08/06/2018
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fornisce un utile vademecum riepilogativo delle novità e delle modalità operative che i datori di lavoro dovranno seguire per adempiere al nuovo obbligo sulla tracciabilità delle retribuzioni…