-
27 marzo 2007
Legge finanziaria 2007: veicoli immatricolati o reimmatricolati come N1: applicazione della tassa automobilistica
Continua a leggere -
28 ottobre 2013
Una nuova puntata dei controlli degli organi di revisione sugli organismi partecipati
Continua a leggere -
7 aprile 2012
La tassazione dei beni sociali utilizzati dai soci: le possibili vie di uscita
Continua a leggere
E' arrivato il momento di modificare radicalmente la Giustizia tributaria parificando questo settore a quello civile, amministrativo, contabile, affidando la giustizia tributaria a una magistratura specialistica ed autonoma.
Da tempo – in collaborazione con l’avv. Maurizio Villani - stiamo "battagliando" per portare avanti questa necessaria riforma. In materia era intervenuta una prima parziale riforma, attuata con il decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 156, che ha in buona parte recepito le proposte modificative avanzate nel progetto di legge di modifica del processo tributario, presentato al Senato il 6 agosto 2014.
Ora, nel 2018, è stato finalmente presentato un Disegno di legge in Senato che propone nuovi importanti aggiornamenti e stiamo organizzando per 18/7 p.v. un incontro presso la sala Isma del Senato, P.zza Capranica 72, orario 10-14.
Nel Disegno di legge si parla di equiparazione del processo tributario a quello civile, con Giudici a tempo pieno, ben preparati, con un compenso economico dignitoso, con un giudice unico per controversie al disotto di un certo limite, ma anche di prove testimoniali, di contraddittorio, della parità degli strumenti a disposizione, della terzietà dei giudici e tanto altro… una riforma davvero importante!
Tra le iniziative collegate segnaliamo l’intervento del prof. Franco Gallo, pubblicato sul Sole-24Ore di sabato 23/6, che ripercorre i temi fondanti del progetto e che è possibile consultare cliccando su questo link: http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2018-06-23/la-nuova-giustizia-tributaria-e-doveri-legislatore-115749.shtml
Sugli stessi temi si è espresso positivamente sul Sole-24Ore del 29/6 anche Antonio Damascelli, presidente Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi - UNCAT
***
LEGGI LA VERSIONE INTEGRALE DEL DISEGNO DI LEGGE NEL PDF QUI SOTTO ==>