Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Giancarlo Modolo / Pagina 5
Giancarlo Modolo

Articoli a cura di Giancarlo Modolo

urllinkedin
Dottore Commercialista e Presidente della Commissione Imposte dirette e indirette dell'ODCEC di Milano. Autore di libri e innumerevoli articoli su CommercialistaTelematico ed altre riviste del settore; Docente in corsi di aggiornamento professionale sia in sala che in video-conferenze in diretta on-Line. Si occupa anche delle risposte a quesiti proposti dai lettori di CommercialistaTelematico nell’apposita rubrica.
11 Marzo 2021

La rigenerazione dei versamenti IVA periodici omessi (parte terza)

Martedì 16 marzo va in scadenza il saldo IVA del 2020. Uno dei righi più critici da compilare è il VL 30, in cui va indicato l’ammontare dell’IVA dovuta dal contribuente. La dichiarazione IVA 2021, figlia dell’anno pandemico 2020, può presentare dive

Per abbonati Continua a leggere
8 Marzo 2021

Casi pratici di compilazione del quadro VQ per versamenti IVA periodici omessi (seconda parte)

Alcuni esempi pratici ci saranno utili per la comprensione delle corrette modalità di compilazione del quadro VQ della Dichiarazione IVA, allo scopo di sanare le casistiche relative aI versamenti periodici omessi.

Per abbonati Continua a leggere
4 Marzo 2021

Compilazione del quadro VQ in caso di versamenti IVA periodici omessi (prima parte)

Ci soffermiamo sulla compilazione del quadro VQ del Modello IVA 2021, relativo ai versamenti periodici omessi.
I dettagliati schemi di analisi di cui ci serviremo ci guideranno nella coerente individuazione dei dati da annotare nei diversi campi.

Per abbonati Continua a leggere
27 Febbraio 2021

Casi pratici di compilazione del rigo VA16 del Modello IVA 2021 in presenza di versamenti sospesi per Covid-19

La dichiarazione IVA 2021 per il 2020 si è arricchita di nuove informazioni da fornire: sono quelle riguardanti i versamenti non effettuati dai contribuenti in applicazione della normativa per emergenza CoronaVirus.
In questo articolo vediamo con pra

Per abbonati Continua a leggere
23 Febbraio 2021

Effetti dell’esonero dalla prima rata di acconto IRAP 2020 da versare a saldo per lo stesso anno

Nella compilazione della prossima dichiarazione IRAP si dovrà tenere conto delle agevolazioni previste nel Decreto Rilancio 2020, che hanno esonerato dal versamento del primo acconto IRAP. In questo articolo vediamo come tale agevolazione va trattata

Per abbonati Continua a leggere
30 Settembre 2020

Un chiarimento sul bonus taxi – Risposta al volo

Il decreto Agosto prevede il cosiddetto bonus negozi che, sebbene destinato agli esercenti al minuto con sede nel centro storico, fa anche esplicito riferimento alla categoria del trasporto non di linea. Nella relazione annessa si precisa che i desti

Continua a leggere
28 Luglio 2020

IVA: prestazioni rese a non residenti da parte di soggetti in regime forfetario

Molte sono le agevolazioni a favore dei contribuenti in regime forfetario, tanto ai fini degli adempimenti Iva quanto a quelli relativi alle imposte dirette. Attraverso utili esempi ci soffermiamo sulle prestazioni generiche rese nei confronti di sog

Per abbonati Continua a leggere
22 Luglio 2020

Approvazione dei bilanci a 180 giorni e possibilità di versare le imposte il 31 luglio: casi pratici

Approfondiamo il tema delle proroghe relative ai bilanci chiusi al 31/12/2019: le società che hanno approvato il bilancio entro i 180 giorni – diciamo ad esempio il 28/6/2020 – possono versare le imposte relative a fine luglio senza maggiorazioni.

Per abbonati Continua a leggere
2 Luglio 2020

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel corso del 2020: scadenze di pagamento

Facciamo il punto sui nuovi termini di pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche dopo le proroghe introdotte dal Decreto Liquidità a causa dell’emergenza CoronaVirus

Continua a leggere
23 Giugno 2020

Pro-rata IVA per operazioni esenti in presenza di beni ammortizzabili

Come influiscono le operazioni esenti sul calcolo del pro rata IVA? La variazione del pro rata IVA quali effetti pratici comporta per il contribuente? Quali sono gli effetti sull’IVA detratta per l’acquisto di beni ammortizzabili?

Per abbonati Continua a leggere
5 Giugno 2020

Mascherine e DPI con IVA a 0: acquisti, importazione e successiva cessione

Il Decreto Rilancio ha introdotto un regime IVA agevolato per quei beni indispensabili per fronteggiare l’emergenza epidemiologica a cui stiamo assistendo: analizziamo l’operatività pratica dell’IVA agevolata in sede di fatturazione.

Continua a leggere
3 Giugno 2020

Nuova rivalutazione dei terreni edificabili o con destinazione agricola

Analisi della convenienza a rivalutare i terreni edificabili possedti dalle persone fisiche dopo gli interventi proposti dal decreto Rilancio. La rivalutazione dei terreni è un’opzione interessante per abbattere eventuali plusvalenze in caso di cessi

Per abbonati Continua a leggere
27 Maggio 2020

Nuova rideterminazione del valore delle partecipazioni in società non quotate

Nel 2020 può essere conveniente rivalutare le partecipazioni detenute in società non quotate? Vediamo quali sono le opzioni doppo l’emergenza Coronavirus e valutiamo alcuni casi particolari: la partecipazione ricevuta per successione o donazione, il

Per abbonati Continua a leggere
25 Maggio 202018 Aprile 2024

Proroga versamenti al 16 settembre 2020: soggetti interessati e parametri di riferimento

Proroga dei versamenti al 16 settembre 2020: soggetti interessati e parametri di riferimento.
Analisi sintetica dell’attuale calendario dei termini per l’effettuazione dei principali versamenti fiscali.

Per abbonati Continua a leggere
23 Maggio 2020

Decreto rilancio e imposta di registro su locazioni commerciali – Risposta al volo

Si applica la sospensione anche per il versamento dell’imposta di registro delle annualità successive alla prima per i contratti di locazione ad uso commerciale?
Vediamo cosa dice il Decreto Rilancio.

Continua a leggere
8 Maggio 2020

Fatturazione delle prestazioni per attività di sanificazione: si applica il reverse charge?

Nella situazione di emergenza sanitaria a cui stiamo assistendo un’attenzione particolare va dedicata alla questione della fatturazione delle prestazioni relative all’attività di sanificazione degli ambienti.
Il Ministero della Salute si è espresso

Per abbonati Continua a leggere
22 Aprile 2020

Credito d'imposta per sanificazione ambienti di lavoro e acquisti dispositivi di protezione individuale

I recenti decreti Liquidità e Cura Italia hanno introdotto uno specifico credito d’imposta in favore degli esercenti attività d’impresa, arte o professione volto ad incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto dei dispositivi ne

Continua a leggere
2 Marzo 2020

Contribuzione previdenziale di artigiani e commercianti per l'anno 2020

Per norma di legge, è stato previsto che le aliquote contributive pensionistiche delle gestioni dei lavoratori artigiani e commercianti devono essere incrementate ogni anno fino a raggiungere il livello del 24%.
Ne deriva, di conseguenza, che, per l’

Continua a leggere
25 Febbraio 2020

Omessi versamenti periodici e ricalcolo del credito IVA in sede di dichiarazione

L’omesso o l’insufficiente versamento del saldo di una liquidazione periodica Iva viene individuato in sede di predisposizione dell’adempimento dichiarativo annuale.
La periodica trasmissione delle comunicazioni dei dati delle liquidazioni Iva, conse

Per abbonati Continua a leggere
18 Febbraio 2020

Omessa trasmissione elenchi Intrastat e ravvedimento

Quali sono le sanzioni che gravano su omessi o tardivi elenchi Intrastat?
In questo pratico articolo analizziamo l’importo delle sanzioni dovute e le ipotesi di riduzione tramite il ravvedimento operoso

Per abbonati Continua a leggere
4 Febbraio 2020

Non sempre i regimi speciali IVA impediscono di applicare il regime forfetario

Analizziamo il difficile rapporto fra il regime forfettario ed i regimi speciali IVA: per regola generale i due regimi agevolati sono incompatibili. In questo approfondimento evidenziamo, con esempi pratici, che possono esistere anche casi di compati

Per abbonati Continua a leggere
17 Dicembre 2019

Opzione trasparenza fiscale: decade da sola o occorre la revoca?

Una srl che negli anni precedenti ha optato per la trasparenza fiscale, in seguito non comunica né la revoca né l’opzione di trasparenza fiscale. Cosa accade? La risposta dell’esperto.

Per abbonati Continua a leggere
12 Dicembre 2019

Imponibilità delle somme corrisposte al socio recedente da società di persone: analisi di un caso pratico

In presenza del recesso di un socio di società di persone è necessario procedere a determinare l’entità imponibile sottraendo, da quanto attribuito, sia le somme dallo stesso corrisposte a titolo di conferimenti, sia quelle già tassate in quanto rise

Per abbonati Continua a leggere
29 Luglio 2019

SRL con partecipazione in SAS: dove si riporta il reddito nel modello SC?

In caso di Società a Responsabilità Limitata socia di SAS come si compila il Modello Redditi SC 2019?
Come viene tassato il reddito da partecipazione?
Risponde il Dott. Giancarlo Modolo.

Per abbonati Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successivo

Flash News
Incentivi per autoimpiego, quali sono e in che tempi richiederli
16 Luglio 2025 12:07

Il decreto Coesione ha previsto degli incentivi per l’autoimpiego. Possono accedervi solo le nuove attività, mai...

Verifiche GdF: fine degli accessi in azienda senza motivazione
16 Luglio 2025 11:07

Due emendamenti al decreto fiscale (dl 84/2025) depositati ieri in commissione finanze, pongono un freno agli...

Bollo su fatture elettroniche: pagamento mediante F24 precompilato
16 Luglio 2025 10:07

Il pagamento del bollo sulle fatture elettroniche può essere ottemperato mediante la funzione online messa a...

Tassazione agevolata mance al personale
16 Luglio 2025 10:07

Le mance al personale di alberghi e ristoranti sono tassate al 5%. La tassazione agevolata si...

Rottamazione quater: debiti rimodulabili fino a dieci volte
16 Luglio 2025 08:07

I debiti riammessi nella rottamazione quater sono rimodulabili fino a 10 volte con il servizio ContiTu...

Precompilata 2025: call center attivo sabato mattina
15 Luglio 2025 12:07

Per aiuto alla compilazione della precompilata 2025 il call center sarà attivo, in via straordinaria, anche...

Interessi di mora 2025: nuovo aggiornamento
15 Luglio 2025 11:07

E’ aggiornato il tasso da applicare nel secondo semestre dell’anno per interessi di mora dei tardivi...

Nuovo Testo Unico dell’Iva in vigore dal 2026
15 Luglio 2025 11:07

E’ stato approvato il nuovo Testo Unico dell’Iva in vigore dal 1° gennaio 2026. Nel provvedimento...

Controlli formali: invio delle risposte fino al 15 settembre
15 Luglio 2025 10:07

Dalla fine del mese di giugno, l’Agenzia delle entrate ha inviato ai contribuenti richieste di documentazione...

Fisco: semplificazione alla correzione degli errori contabili prima di accessi o ispezioni
15 Luglio 2025 10:07

Correggere gli errori contabili semplici è più agevole. La correzione deve essere eseguita prima di accessi,...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it